Il VBC Mondovì nasce nel 1972, iscrivendo per la prima volta una propria squadra al campionato di seconda categoria provinciale FIPAV. La stagione successiva approda nelle categorie regionali con la promozione in serie D e vi resta fino al 1975/76, quando conquista la serie C vincendo il campionato. L'approdo alle categorie nazionali risale alla stagione 1978/79 grazie alla vittoria nel campionato di serie C ottenuta l'anno precedente. Da quel momento ad oggi il VBC non abbandona mai questo palcoscenico, eccezion fatta per la stagione 2006/2007 dove partecipa al campionato di C. I passaggi tra serie B1 e B2 si alternano negli anni, intervallati dalla fantastica avventura in serie A2 nelle stagioni 1984/1985, 1985/1986 e 1986/1987. La storia della società è caratterizzata anche da due
avvenimenti significativi, uno dei quali legato purtroppo ad una parentesi triste. Nel 1993 viene a mancare il presidente di sempre, Nino Manera (a lui è intitolato l'attuale palazzetto dello sport, "casa" del VBC Mondovì), la cui carica viene rilevata dalla moglie Giuliana. Dieci anni dopo, il testimone passa a Giancarlo Augustoni, che ricopre tuttora la carica di presidente della società. Con alternanza di risultati si arriva alla stagione 2014/2015, anno in cui il VBC Mondovì approda finalmente ai play off promozione di serie B per la conquista di un posto nell'olimpo del volley. Il VBC si presenta ai nastri di partenza dei play off forte della miglior posizione ottenuta nel ranking delle partecipanti: in semifinale i piemontesi si scontrano con i friulani del Prata, dando vita ad un'incredibile serie di rimonte dallo 0-2 al 3-2, conquistando così la storica finale promozione contro Aversa. La vittoria al
PalaManera, di fronte ad un sold-out di pubblico incredibile, bissata sette giorni dopo in terra campana, consegnano al VBC Mondovì il ritorno in serie A dopo 28 anni. Nella prima stagione del suo ritorno in serie A, la squadra monregalese disputa un torneo d'eccellenza, terminando il campionato al nono posto, prima formazione esclusa dalla griglia dei play off. E siamo all'annata appena andata in archivio, densa, anzi densissima di soddisfazioni. Partita con l'obiettivo primario di centrare una tranquilla salvezza, la squadra allenata da Mauro Barisciani è riuscita nel proprio intento terminando al terzo posto nel Girone Blu (su 10 sqaudre), a quota 34 punti e a pari merito con Bergamo. Nella Poule Promozione la compagine monregalese ha lottato con le unghie ed i denti per strappare un posto tra le migliori otto d'Italia, riuscendo ancora una volta nell'intento: alla fine il VBC Mondovì sarà settimo della Poule Promozione staccando il biglietto per i play-off promozione. L'incrocio nei Quarti è di quelli difficilissimi, contro la corazzata Emma Villas Siena, squadra costruita in estate per il salto di categoria. I monregalesi lottano ed impegnano a fondo i sensi, che però alla fine la spuntano e volano in semifinale. Il VBC Mondovì corona la sua meravigliosa seconda stagione in A2 anche con il passaggio alla semifinale di Coppa Italia in dicembre, battendo Aversa, arrendendosi solo alla solita Siena nello scontro per l'accesso alla Finalissima