Sieco Service Ortona
Serie A3 - Season 2022/2023
Via Papa Giovanni XXIII
66026 - Ortona (CH)
Tel: 085/9068249
Fax: 085/9068249
Roster
Player | Role | Born | Height (cm) |
Born Place |
Nat. Sport. |
||
---|---|---|---|---|---|---|---|
|
1 | FABI Tommaso | Middleblocker | 1996 | 200 | MC | ITA |
|
2 | VINDICE Giammarco | Libero | 2002 | 180 | LT | ITA |
|
3 | DALL'AGNOL DAL BOSCO Matheus Augusto | Spiker | 1994 | 192 | BRA | ITA |
|
4 | BERTOLI Matteo | Spiker | 1988 | 196 | TN | ITA |
|
5 | BENEDICENTI Alberto | Libero | 2001 | 180 | TO | ITA |
|
6 | IORNO Giuseppe | Middleblocker | 1993 | 195 | KR | ITA |
|
7 | MARSHALL Leonel | Spiker | 1979 | 196 | CUB | ITA |
|
8 |
CECCOLI Edgardo
from 11/11/2022
|
Spiker | 1998 | 190 | PE | ITA |
|
9 | DI TULLIO Alessandro | Spiker | 2001 | 193 | CH | ITA |
|
10 | BULFON Andrea | Spiker | 1996 | 198 | TS | ITA |
|
11 |
CUNHA Bruno
from 17/03/2023
|
Spiker | 1997 | 194 | POR | POR |
|
13 | ARIENTI Alessandro | Middleblocker | 1993 | 196 | FC | ITA |
|
15 | FERRATO Leonardo | Setter | 2001 | 196 | PD | ITA |
|
16 | POLLICINO Alessio | Spiker | 2000 | 188 | ME | ITA |
|
17 | PALMIGIANI Marco | Setter | 2000 | 194 | FR | ITA |
|
18 | LANCI Edoardo | Setter | 2005 | 190 | CH | ITA |
Technical Staff
|
Lanci Nunzio
|
1st Coach |
|
Di Pietro Luca
|
2nd Coach |
Ottalagana Vincenzo
|
Scout Man | |
Cieri Paolo
|
Trainer | |
Toscani Sergio
|
Medical Doctor | |
Piantini Fabio
|
Physiotherapist |
Managing
Lanci Tommaso |
Club President |
Tenaglia Rocco |
Club Vicepresident |
Lanci Andrea |
General Director |
D'Onofrio Massimo |
Team Manager |
D'Onofrio Massimo |
Public Relations |
Di Pietro Luca |
Team Manager |
Iarlori Chiara |
General Secretery |
Ciavarelli Giovanni |
Press Office |
Vanni Mauro |
Marketing Manager |
Ciampoli Gaetano |
Referee Manager |
Lanci Franco |
Referee Manager |
Paris Angelo |
Referee Manager |
Lanci Nunzio |
Youth Technical Director |
Valente Antonio |
Junior teams Manager |
Lanci Samuele |
Event Manager |
Bertini Paola |
HISTORYCAL STANDINGS
Year | Championship |
---|---|
2023 | Italian Championship A3 (play off) |
Previous Seasons Placing
Season | Championship | Pos. |
---|---|---|
2021/2022 | Regular Season Serie A2 Credem Banca | 12° Position (on 13) with 26 points |
2020/2021 | Regular Season Serie A2 Credem Banca | 5° Position (on 12) with 38 points |
Play Off A2 Credem Banca Quarti | Missed out from Emma Villas Aubay Siena | |
Del Monte Coppa Italia A2/A3 Quarti | Missed out from Conad Reggio Emilia | |
2019/2020 | Regular Season Serie A2 Credem Banca | 4° Position (on 12) with 35 points |
Del Monte Coppa Italia A2-A3 Quarti | Missed out from Sarca Ittoia Chef Middleblocker Brescia | |
2018/2019 | Regular Season Serie A2 Credem Banca - Gir. Blu | 6° Position (on 14) with 48 points |
Play Off A2 Credem Banca Quarti | Missed out from Acqua Fonteviva Apuana Livorno | |
2017/2018 | Regular Season A2 UnipolSai - Girone Blu | 7° Position (on 12) with 28 points |
Pool B Serie A2 UnipolSai | 5° Position (on 8) with 10 points | |
2016/2017 | Regular Season A2 UnipolSai - Girone Bianco | 8° Position (on 10) with 20 points |
Pool Salvezza Serie A2 UnipolSai | 1° Position (on 10) with 22 points | |
2015/2016 | Regular Season A2 UnipolSai | 10° Position (on 14) with 32 points |
Del Monte Coppa Italia Serie A2 Quarti | Missed out from Tonno Ctolipo Ctoabria Vibo Vtoentia | |
2014/2015 | Regular Season A2 UnipolSai | 1° Position (on 12) with 52 points |
Play Off A2 UnipolSai Semifinali | Missed out from Caffè Aiello Corigliano | |
Del Monte Coppa Italia A2 2014 Semifinali | Missed out from Tonno Ctolipo Ctoabria Vibo Vtoentia | |
2013/2014 | Regular Season A2 | 5° Position (on 12) with 37 points |
Play Off A2 UnipolSai Semifinali | Missed out from Vero Volley Monza | |
2012/2013 | Regular Season A2 | 8° Position (on 13) with 35 points |
Linkem Cup Play Off A2 Quarti | Missed out from Globo Banca Pop. Frusinate Sora | |
1987/1988 | Regular Season A2 - Gir.B | 11° Position (on 12) with 12 points |
1986/1987 | Regular Season A2 - Gir.B | 4° Position (on 12) with 30 points |
1985/1986 | Regular Season A2 - Gir.B | 7° Position (on 12) with 20 points |
1984/1985 | Regular Season A2 - Gir.B | 9° Position (on 12) with 16 points |
-
30 May 2023
Diego Cantagalli back to Sieco -
26 May 2023
Stefano Patriarca landed in Ortona with Sieco -
23 Apr 2023
Ortona, the queen of Serie A3 -
04 Apr 2023
Great win for Sieco, first place in standings -
31 Mar 2023
Decisive game versus Catania -
27 Mar 2023
Road win in Bari for Ortona
Game Hall
game uniforms
Main Sponsor
SIECO SERVICE S.r.l.
Petroli C.da S.Elena Zona Industriale 66026 - Ortona (CH) Email: info@siecoservice.it Sito Web: www.siecoservice.it Settore petrolifero |
Media
TV6
SS 16, Km 43264028 - Silvi (TE) Sito Web: www.tvsei.it Tel: 085-9352050 |
Radio Delta 1
Via Piana la Fara, 38066041 - Atessa (CH) Tel: 0872 888841 Fax: 0872 889847 |
Journalists
Il Centro
Rocco Coletti |
Il Messaggero
Luciano Ippoliti |
InfoPress
Laerte Salvini |
Sponsors & Suppliers
Akea | realizzazione di ecopelle e tessuti tecnici |
Tenaglia Costruzioni | Opere edili e stradali |
Farmacia Grilli | Farmacia |
Riflessi | Design e arredamento |
Nervegna | Autotrasporti |
MET Energia Italia s.p.a | Settore energetico |
Innova | Pannelli fotovoltaici |
Erreà Sport | Abbigliamento Sportivo |
Pharmapiù Sport | Prodotti paramedicali |
Society history
Nella stagione 2014/15 riceve il premio "K. Kilgour" per il pubblico più corretto. L'Impavida Ortona è stata fondata nel 1968 da un gruppo di giovani dell'Oratorio di Santa Maria delle Grazie di Ortona guidati dal parroco Padre Camillo D'Orsogna. In seguito, da squadra parrocchiale, è diventata la compagine sportiva più rappresentativa e titolata della Città di Ortona. Nel decennio 1970-80 la società ha conquistato un ruolo di prima grandezza in ambito regionale e interregionale. In quello successivo, 1980-1990, arriva alla serie B e, unica società nella storia dello sport ortonese, alla serie A2. Per quattro lunghi e difficili anni l'Impavida è riuscita a rimanere in serie A (1984-85, 1985-86, 1986-87, 1987-88), utilizzando in prevalenza atleti del vivaio, fino alla ristrutturazione del campionato con la riduzione del numero delle squadre e l'adozione del girone unico nazionale. Ma grazie alla ricchezza di giovani talenti locali, ha potuto disputare altri sette Campionati nella neo-istituita Serie B1.
Sempre in quel periodo l'albo d'oro si arrichisce di due titoli Italiani nelle categorie giovanili (U 16 e U 18). Alla metà degli anni novanta arriva la retrocessione in serie C mentre i migliori ragazzi del vivaio continuavano a giocare, per lo più in prestito, in società più ricche e organizzate della serie A e B. Il gruppo dirigente rimaneva però in buona parte quello dei "tempi d'oro" integrato dagli atleti e dai giovani sostenitori che, per limiti di età, passavano nei ranghi dirigenziali. All'inizio degli anni 2000, al momento della vittoria in serie C e del primo ritorno in B2, assumeva la presidenza un socio fondatore che aveva sempre fornito il suo contributo dirigenziale: Tommaso Lanci, imprenditore nel campo dei servizi ecologici e della sicurezza e padre di Nunzio, allenatore della squadra vincente, e di Andrea, palleggiatore della stessa.
L'impegno del neo-presidente, dei suoi figli e degli altri dirigenti vecchi e giovani, tra cui ha assunto un ruolo primario l'attuale direttore generale Massimo D'Onofrio (anche lui ex-giocatore di serie A e B), ha consentito di recuperare gradualmente un ruolo di prestigio a livello nazionale stabilizzando la presenza in B2 dopo un fugace ritorno per un anno in C, e conseguendo il prestigioso traguardo del ritorno in B1 nella stagione 2008/09. Questi successi sono stati possibili anche grazie alla crescita di giovani talenti del vivaio, che continua a rivestire un ruolo di eccellenza a livello regionale e interregionale e che ha formato Paolo Nicolai, due volte campione mondiale di Beach volley U21 e titolare azzurro. Hanno inoltre vestito la maglia azzurra i fratelli Luciano e Gervasio Iurisci, Gianni Montanari e Renato Orsini. Il Centro Giovanile, premiato dal 2006 al 2009 con il Certificato di Qualità CONI, è riconosciuto Scuola di Pallavolo dalla FIPAV. L'impegno di tanti anni è stato premiato con il conferimento della Stella di bronzo al merito sportivo da parte del CONI nel 2009.