Belluno Volley
Serie A3 - Season 2023/2024
Via Vittorio Veneto 223
32100 - Belluno (BL)
Tel: 348-2720509
Roster
Player | Role | Born | Height (cm) |
Born Place |
Nat. Sport. |
||
---|---|---|---|---|---|---|---|
|
1 | REYES LEON Hector Alexey | Spiker | 2000 | 192 | CUB | ITA |
|
3 | STUFANO Alessandro | Middleblocker | 2002 | 198 | BA | ITA |
|
4 | SCHIRO Andrea | Spiker | 2001 | 203 | VI | ITA |
|
5 | FRACCARO Elia | Libero | 2005 | 175 | BL | ITA |
|
6 | BUCKO Bartosz | Spiker | 1995 | 198 | POL | POL |
|
7 | MACCABRUNI Filippo | Setter | 1999 | 195 | MI | ITA |
|
8 | GUOLLA Stefano Antonio | Spiker | 2002 | 192 | GER | ITA |
|
9 | BISI Fabio | Spiker | 1994 | 200 | MO | ITA |
|
10 | MARTINEZ Gonzalo | Spiker | 2002 | 187 | TV | ITA |
|
11 | ORTO Simone | Libero | 2004 | 184 | CT | ITA |
|
12 | MOZZATO Matteo | Middleblocker | 2002 | 197 | TV | ITA |
|
14 | DE COL Andrea | Middleblocker | 2003 | 203 | BL | ITA |
|
15 | ANTONACI Piergiorgio | Middleblocker | 1995 | 195 | LE | ITA |
|
18 | MARTINEZ Ignacio | Setter | 1998 | 182 | ARG | ITA |
Technical Staff
|
Colussi Gian Luca
|
1st Coach |
|
De Cecco Matteo
|
2nd Coach |
Malaguti Roberto
|
3rd Coach | |
Gasperin Francesco
|
Scout Man | |
Sartori Sergio
|
Trainer | |
Sommavilla Marco
|
Medical Doctor | |
Gallina Luca
|
Physiotherapist |
Managing
Da Rold Sandro |
Club President |
Da Rold Stefano |
Club Vicepresident |
Gallina Andrea |
Club Vicepresident |
Da Re Franco |
General Director |
Da Rold Annamaria |
General Secretery |
Zanolli Riccardo |
Team Manager |
D'Incà Marco |
Press Officer |
Zanolli Enrico |
Marketing Manager |
Bristot Paolo |
Junior teams Manager |
HISTORYCAL STANDINGS
Year | Championship |
---|---|
1979 | Italian Championship A2 |
Previous Seasons Placing
Season | Championship | Pos. |
---|---|---|
2022/2023 | Regular Season Serie A3 Credem Banca - Gir. Bian | 8° Position (on 14) with 43 points |
2021/2022 | Regular Season Serie A3 Credem Banca - Gir. Bianco | 10° Position (on 14) with 27 points |
Del Monte Coppa Italia A3 - Gir. Bianco Ottavi | Missed out from Abba Pineto | |
1989/1990 | Regular Season A2 | 14° Position (on 16) with 16 points |
Coppa Italia - Fase Preliminare 1° Turno | Missed out from SIAP Brescia | |
1987/1988 | Regular Season A2 - Gir.A | 10° Position (on 12) with 14 points |
1986/1987 | Regular Season A1 | 12° Position (on 12) with 4 points |
1985/1986 | Regular Season A1 | 9° Position (on 12) with 12 points |
Play Out | 3° Position (on 4) with 4 points | |
1984/1985 | Regular Season A1 | 9° Position (on 12) with 14 points |
1983/1984 | Regular Season A1 | 9° Position (on 12) with 16 points |
1982/1983 | Regular Season A2 - Gir.A | 2° Position (on 12) with 34 points |
Coppa Italia 2° Turno | Missed out from Thermomec Padova | |
1980/1981 | Regular Season A2 - Gir.A | 4° Position (on 11) with 24 points |
1979/1980 | Regular Season A1 | 11° Position (on 12) with 6 points |
1978/1979 | Coppa Italia A1/A2 | 26° Position (on 32) with 0 points |
-
27 Nov 2023
Third win in a row for Belluno -
24 Nov 2023
Belluno versus Diavoli rosa -
24 Nov 2023
Tough game versus Brugherio -
23 Nov 2023
Belluno can grow up -
22 Nov 2023
Approaching next game versus Belluno -
19 Nov 2023
Comeback win for Belluno in Sardegna
Game Hall

Spes Arena
Viale dei Dendrofori 4
32100 - Belluno (BL)
Capienza: 2335
Tel: 0437 940488
Fax: 0422 324330
game uniforms
Main Sponsor
Da Rold Cassol - DRC
Trasporti Via Vittorio Veneto, 237 - 32100 Belluno (BL) 32100 - Belluno (BL) Email: info@darold.it Sito Web: www.darold.it |
Media
TeleBelluno
Via Zuppani 532100 - Belluno (BL) Sito Web: www.telebelluno.it Tel: 0437 942570 |
Radio Belluno
Piazza Piloni 332100 - Belluno (BL) Email: diretta@radiobelluno.it Sito Web: www.radiobelluno.it Tel: 348 9292400 |
Journalists
Il Gazzettino di Belluno
Pietro Alpago Novello |
News in quota
Moreno Gioli |
Corriere delle Alpi
Nicola Pasuch |
Sponsors & Suppliers
Fly Web | Consulenza d'impresa |
Dynasprint | |
Pallex | |
Tece Italia | Installazioni sanitarie |
Melegatti | |
Basso Bikes | Attrezzatura sportiva |
Lee Cougan | Attrezzatura sportiva |
Dolomiti Bus | Trasporti |
Project Cover | |
Azzalini Energie | |
Amonn | Vernici protettive |
Krea | Restyling di locali |
Valtenna | |
Valpiave Assicurazioni | Agenzia assicurativa |
Erreà Sport | Sponsor Tecnico - Abbigliamento Sportivo |
Society history
Tutto nasce all'interno di una caserma dei pompieri. Sì, perché i padri fondatori della Pallavolo Belluno sono proprio loro: i Vigili del fuoco, i primi a iscrivere una squadra di volley a un torneo: era il 1942.
Il seme dei palleggi, dei bagher e delle schiacciate era stato piantato, quindi. Ma la società germoglia ufficialmente nel 1969, grazie alla passione e alla competenza di Tommaso Pellegrini: insegnante di educazione fisica, delegato Fipav e, non a caso, giocatore della formazione legata ai Vigili del fuoco.
La crescita è prorompente: con l'assicuratore Carlo Zanella, sboccia la Sai Pallavolo Belluno, che nella stagione 1970-71 partecipa al primo campionato provinciale. L'anno successivo, ecco l'approdo a livello interregionale, quindi in serie D e, nel '74, in C. Un'escalation progressiva, che porta alla storica promozione in B e alla conquista della semifinale di Coppa Italia. Grazie al contributo dell'allenatore-giocatore Jiri Svoboda, le porte della serie A2 si aprono nel 1978, quando la presidenza è affidata a Maurizio Paniz e Zanella rimane in società in veste di direttore tecnico.
Belluno si stabilizza ad alto livello, anche in virtù di un nucleo di atleti del posto, in cui spicca un giocatore simbolo come Walter De Barba. E il 1979 è l'anno in cui viene raggiunta la massima serie. Nonostante la retrocessione, la piazza ribolle d'entusiasmo: il tifo organizzato si identifica nel gruppo dei Panthers e Belluno riprende l'ascensore verso la A1 nel 1982-83. Gli anni Ottanta sono caratterizzati da emozioni e grandi campionati, mentre nel 1990 la discesa in B1 chiude, di fatto, il capitolo del volley ad altissima quota fra le Dolomiti. Ma, pure negli anni Duemila, l'interesse e l'amore per la pallavolo non evaporano. Anzi, si rafforzano attraverso nuove generazioni di atleti e dirigenti. Fino al recente approdo in A3.