Bernardi Lorenzo
#182006/2007
Nascita
11/08/1968Luogo
TrentoNaz.Sportiva
ITA Ruolo
Schiacciatore Altezza
199 cmPresenze nazionale: 306
![]() | Totali | A1 | A2 | A3 | Altro |
---|---|---|---|---|---|
Stagioni | 24 | 24 | - | - | - |
Incontri | 512 | 512 | - | - | - |
Vittorie | 381 | 381 | - | - | - |
![]() | Punti | Att. # | Batt. # | Ric. # | Muri # |
---|---|---|---|---|---|
R.S. P.O. | 8737 | 7282 | 464 | 8742 | 881 |
C.Italia | 297 | 91 | 6 | 132 | 13 |
Altri | - | - | - | - | - |
TOTALI | 9034 | 7373 | 470 | 8874 | 894 |
Carriera
Periodo | Serie | Squadra | Maglia | Naz. Sport. |
Note |
---|---|---|---|---|---|
2007/ 2009 |
B1 | Anaune Cles (TN) Serie B1 | |||
2006/ 2007 |
A1 | Acqua Paradiso Gabeca Montichiari Serie A1 #18 | 18 | ITA | dal 16/1/2007 |
2006/ 2007 |
A1 | Marmi Lanza Verona Serie A1 #9 | 9 | ITA | fino al 15/1/2007 |
2005/ 2006 |
A1 | Marmi Lanza Verona Serie A1 #9 | 9 | ITA | dal 11/11/2005 |
2005/ 2006 |
A | Olimpiakos Pireo (GRE) Serie A | |||
2004/ 2005 |
A1 | Lube Banca Marche Macerata Serie A1 #9 | 9 | ITA | |
2004/ 2005 |
- | Al - Rayyan (qatar) Serie - | |||
2003/ 2004 |
A1 | Itas Diatec Trentino Serie A1 #9 | 9 | ITA | |
2002/ 2003 |
A1 | Itas Grundig Trentino Serie A1 #9 | 9 | ITA | |
2001/ 2002 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #9 | 9 | ITA | |
2000/ 2001 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #9 | 9 | ITA | |
1999/ 2000 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #9 | 9 | ITA | |
1998/ 1999 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #9 | 9 | ITA | |
1997/ 1998 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #9 | 9 | ITA | |
1996/ 1997 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #9 | 9 | ITA | |
1995/ 1996 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #9 | 9 | ITA | |
1994/ 1995 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #9 | 9 | ITA | |
1993/ 1994 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #9 | 9 | ITA | |
1992/ 1993 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #9 | 9 | ITA | |
1991/ 1992 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #9 | 9 | ITA | |
1990/ 1991 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #9 | 9 | ITA | |
1989/ 1990 |
A1 | Philips Modena Serie A1 #9 | 9 | ITA | |
1988/ 1989 |
A1 | Panini Modena Serie A1 | ITA | ||
1987/ 1988 |
A1 | Panini Modena Serie A1 | ITA | ||
1986/ 1987 |
A1 | Panini Modena Serie A1 | ITA | ||
1985/ 1986 |
A1 | Panini Modena Serie A1 | ITA | ||
1984/ 1985 |
A1 | Americanino Padova Serie A1 | ITA | ||
1983/ 1984 |
B | Marzola Trento Serie B | |||
1981/ 1983 |
C1 | Marzola Trento Serie C1 |
Palmares
Anno | Torneo |
---|---|
2005 | Coppa CEV |
2001 | Supercoppa Italiana |
Campionato Italiano | |
2000 | Coppa Italia A1 |
World League | |
Supercoppa Italiana | |
Coppa dei Campioni | |
1999 | Coppa dei Campioni |
Supercoppa Europea | |
Campionato Italiano | |
1998 | Campionato Italiano |
Supercoppa Italiana | |
Coppa CEV | |
1996 | Campionato Italiano |
1995 | Campionato Europeo |
World Cup | |
Coppa dei Campioni | |
1994 | World SuperFour |
Campionato del Mondo | |
World League | |
Coppa delle Coppe | |
Supercoppa Europea | |
Campionato Italiano | |
1993 | Coppa Italia A1 |
Coppa CEV | |
Grand Champions Cup | |
1992 | World League |
1991 | Coppa CEV |
World League | |
1990 | World League |
Campionato del Mondo | |
Goodwill Games | |
Coppa dei Campioni | |
1989 | Campionato Europeo |
Coppa Italia A1 | |
Campionato Italiano | |
1988 | Campionato Italiano |
Coppa Italia A1 | |
1987 | Campionato Italiano |
1986 | Campionato Italiano |
Coppa Italia A1 | |
Coppa delle Coppe |
NOTE
E' lui che schiacciò l'ultimo pallone della finale contro Cuba che ci regalò il primo titolo mondiale. Esordio in Nazionale ad Espinho il 27/05/1987 nella qualificazione all'Europeo Italia-Svezia 1-3. Ultima gara a Ferrara il 24/11/01 nell'All Star Game. Eletto dalla FIVB Giocatore del Secolo. Al termine della stagione 04/05 gioca due tornei estivi nel Qatar. Inizia il 2005/2006 all'Olympiacos Pireaus in Grecia, poi l'11-11-2005 torna in Italia a Verona. Chiude la sua carriera da professionista con la stagione 2006/07. Nell'estate del 2009 è nominato tecnico della Nazionale sperimentale maschile con la quale vince i Giochi del Mediterraneo. Nell'ottobre del 2011 entra a far parte della Hall of Fame del Volley.
nessuna foto