Mossa De Rezende Bruno
#12022/2023
Nascita
02/07/1986Luogo
BRASILE - Rio de JaneiroNaz.Sportiva
BRA Ruolo
Palleggiatore Altezza
190 cm![]() | Totali | A1 | A2 | A3 | Altro |
---|---|---|---|---|---|
Stagioni | 8 | 8 | - | - | - |
Incontri | 247 | 247 | - | - | - |
Vittorie | 182 | 182 | - | - | - |
![]() | Punti | Att. # | Batt. # | Ric. # | Muri # |
---|---|---|---|---|---|
R.S. P.O. | 589 | 244 | 179 | 1 | 166 |
C.Italia | 57 | 22 | 18 | - | 17 |
Altri | - | - | - | - | - |
TOTALI | 646 | 266 | 197 | 1 | 183 |
Carriera
Periodo | Serie | Squadra | Maglia | Naz. Sport. |
Note |
---|---|---|---|---|---|
2022/ 2023 |
A1 | Valsa Group Modena Serie A1 #1 | 1 | BRA | |
2021/ 2022 |
A1 | Leo Shoes PerkinElmer Modena Serie A1 #1 | 1 | BRA | |
2020/ 2022 |
A | Funvic Taubatè (BRA) Serie A | |||
2019/ 2020 |
A1 | Cucine Lube Civitanova Serie A1 #14 | 14 | BRA | |
2018/ 2019 |
A1 | Cucine Lube Civitanova Serie A1 #14 | 14 | BRA | |
2017/ 2018 |
A1 | Azimut Modena Serie A1 #1 | 1 | BRA | |
2016/ 2017 |
A | Sesi San Paolo (BRA) Serie A | |||
2015/ 2016 |
A1 | DHL Modena Serie A1 #1 | 1 | BRA | |
2014/ 2015 |
A1 | Parmareggio Modena Serie A1 #1 | 1 | BRA | |
2013/ 2014 |
A1 | Casa Modena Serie A1 #14 | 14 | BRA | dal 3/1/2014 |
2013/ 2014 |
A | Associacao Desportiva RJX (BRA) Serie A | |||
2010/ 2011 |
A1 | Casa Modena Serie A1 #6 | 6 | BRA | dal 1/4/2011 |
2005/ 2011 |
A | Cimed Florianopolis (BRA Serie A | |||
2002/ 2005 |
A | Unisul Florianopolis (BRA) Serie A | |||
1998/ 2002 |
Giov. | Rio Fluminense (BRA) Serie Giov. |
Palmares
Anno | Torneo |
---|---|
2021 | VNL |
2020 | Supercoppa Brasiliana |
Coppa Italia A1 | |
2019 | Campionato Italiano |
Champions League | |
Mondiale per Club | |
2016 | Olimpiadi |
Campionato Italiano | |
Coppa Italia A1 | |
2015 | Coppa Italia A1 |
Supercoppa Italiana | |
Campionato Sud Americano | |
2013 | Campionato Sud Americano |
Grand Champions Cup | |
2011 | Campionato Sud Americano |
2010 | Campionato Brasiliano - "Superliga" |
World League | |
Campionato del Mondo | |
2009 | World League |
Grand Champions Cup | |
Campionato Brasiliano - "Superliga" | |
2008 | Campionato Brasiliano - "Superliga" |
2007 | Coppa dei Campioni Sudamericana |
World Cup | |
2006 | Campionato Brasiliano - "Superliga" |
2005 | Campionati Mondiali Juniores |
NOTE
Ha doppia nazionalità, italiana e brasiliana. Figlio di Bernardo "Bernardinho" Rezende, allenatore della Nazionale brasiliana ed ex allenatore di Modena nel 92-93, e della ex campionessa di volley Vera Mossa. Il suo primo Club è stato il Rio Fluminense a 12 anni, quindi il passaggio all’Unisul Florianopolis nel quale ha giocato da 2002 al 2005 vincendo il suo primo scudetto nella SuperLiga Brasiliana nel 2003 (seppur non da titolare).
Nel 2005 Bruninho approda al Cimed di Florianopolis. Con il Cimed l’alzatore brasiliano ha conquistato da titolare 4 scudetti (2005/2006, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010) ed 1 Coppa Sudamericana nel 2007 (l’equivalente della Champions League europea). In Nazionale brasiliana è stato soprannominato prima "Bruno", poi "Bruninho". Fino a metà marzo 2011 ha giocato nel campionato brasiliano con il Cimed Florianopolis. Per l'infortunio al titolare Esko, il 3 aprile 2011 esordisce nel campionato italiano con Casa Modena. Medaglia d'argento alle Olimpiadi di Pechino 2008 e Londra 2012. Nel 2013, 2014 e 2016 vince la medaglia d'argento nella World League. Nel 2013 viene premiato come miglior palleggiatore della World League, del Campionato Sudamericano e della Grand Champions Cup. Nel 2015 si laurea miglior alzatore del Campionato Sudamericano, mentre nel 2016 è il miglior palleggiatore ai Giochi della XXXIesima Olimpiade.