Papi Samuele
#62016/2017
Nascita
20/05/1973Luogo
AnconaNaz.Sportiva
ITA Ruolo
Schiacciatore Altezza
191 cmPresenze nazionale: 339
![]() | Totali | A1 | A2 | A3 | Altro |
---|---|---|---|---|---|
Stagioni | 27 | 27 | - | - | - |
Incontri | 836 | 836 | - | - | - |
Vittorie | 542 | 542 | - | - | - |
![]() | Punti | Att. # | Batt. # | Ric. # | Muri # |
---|---|---|---|---|---|
R.S. P.O. | 8060 | 6907 | 410 | 10135 | 749 |
C.Italia | 452 | 313 | 24 | 377 | 37 |
Altri | 22 | 22 | - | 60 | - |
TOTALI | 8534 | 7242 | 434 | 10572 | 786 |
Carriera
Periodo | Serie | Squadra | Maglia | Naz. Sport. |
Note |
---|---|---|---|---|---|
2016/ 2017 |
A1 | LPR Piacenza Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
2015/ 2016 |
A1 | LPR Piacenza Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
2014/ 2015 |
A1 | Copra Piacenza Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
2013/ 2014 |
A1 | Copra Elior Piacenza Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
2012/ 2013 |
A1 | Copra Elior Piacenza Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
2011/ 2012 |
A1 | Copra Elior Piacenza Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
2010/ 2011 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
2009/ 2010 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
2008/ 2009 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
2007/ 2008 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
2006/ 2007 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
2005/ 2006 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
2004/ 2005 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
2003/ 2004 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
2002/ 2003 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
2001/ 2002 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
2000/ 2001 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
1999/ 2000 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
1998/ 1999 |
A1 | Sisley Treviso Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
1997/ 1998 |
A1 | Alpitour Traco Cuneo Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
1996/ 1997 |
A1 | Alpitour Traco Cuneo Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
1995/ 1996 |
A1 | Alpitour Traco Cuneo Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
1994/ 1995 |
A1 | Alpitour Traco Cuneo Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
1993/ 1994 |
A1 | Sidis Baker Falconara Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
1992/ 1993 |
A1 | Sidis Baker Falconara Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
1991/ 1992 |
A1 | Sidis Tombolini Falconara Serie A1 #6 | 6 | ITA | |
1990/ 1991 |
A1 | Pallavolo Falconara Serie A1 #6 | 6 | ITA |
Palmares
Anno | Torneo |
---|---|
2014 | Coppa Italia A1 |
2013 | Challenge Cup |
2011 | Coppa CEV |
2007 | Coppa Italia A1 |
Campionato Italiano | |
Supercoppa Italiana | |
2006 | Champions League |
2005 | Campionato Italiano |
Coppa Italia A1 | |
Supercoppa Italiana | |
2004 | Supercoppa Italiana |
Coppa Italia A1 | |
Campionato Italiano | |
2003 | Campionato Italiano |
Campionato Europeo | |
Coppa CEV | |
Supercoppa Italiana | |
2001 | Supercoppa Italiana |
Campionato Italiano | |
2000 | Coppa Italia A1 |
Supercoppa Italiana | |
World League | |
Coppa dei Campioni | |
1999 | Coppa dei Campioni |
Supercoppa Europea | |
Campionato Europeo | |
Campionato Italiano | |
World League | |
1998 | Campionato del Mondo |
Supercoppa Italiana | |
Coppa delle Coppe | |
1997 | Coppa delle Coppe |
World League | |
Supercoppa Europea | |
1996 | Supercoppa Europea |
Coppa Italia A1 | |
Coppa CEV | |
Supercoppa Italiana | |
1995 | Campionato Europeo |
World League | |
World Cup | |
1994 | World SuperFour |
World League | |
Campionato del Mondo | |
1993 | Junior League |
1992 | Campionati Europei Juniores |
NOTE
Nelle stagioni 1992/93, 1993/94 riceve il premio "G. Badiali" (miglior giocatore italiano U23 in Serie A1). Ha esordito in A1 a 17 anni e 5 mesi con Falconara. In Nazionale per 339 partite e 3543 punti. Esordio in Nazionale il 15 dicembre 93 all'All Star Game. Miglior attaccante WL 2004. Dopo Londra 2012, diventa il pallavolista più medagliato ai Giochi: è Argento alle Olimpiadi di Atlanta nel 96, bronzo alle Olimpiadi di Sydney 2000, argento alle olimpiadi di Atene nel 2004, bronzo ai Giochi Olimpici di Londra 2012. A livello maschile olimpico, come lui solo il russo Tetyukhine
nessuna foto