Trento, 23 maggio 2024

Scatta venerdì 24 maggio a Fano (provincia di Pesaro Urbino) la Final Eight di Del Monte® Boy League 2024, che torna in calendario dopo cinque anni di assenza. Fra le partecipanti alla fase finale della manifestazione, riservata alle compagini Under 14 ed organizzata fin dal 1996 dalla Lega Pallavolo Serie A Maschile, ci sarà per la decima volta nella propria storia anche Trentino Volley – l’ultima Società a fregiarsi della vittoria della competizione avendo trionfato nel 2019 nella allora Finale di Castelnovo ne’ Monti (Reggio Emilia) ed in precedenza arrivata fra le prime quattro in ben sei circostanze.
La formazione allenata da Matteo Zingaro vi prenderà parte con una rosa composta per lo più da giocatori che hanno disputato il campionato regionale Under 15 (chiuso al secondo posto), con l’aggiunta di alcuni elementi di Società con cui da tempo è stato instaurato un rapporto di collaborazione, come STS Bolzano e Lagaris (in provincia) e Academy Volley Palo Alto California (che consentirà di avere in organico il figlio d’arte Gabriele Desiderio). Con alle spalle le vittorie ottenute nel 2010 (con Simone Giannelli protagonista in campo) e 2019 (con Alessandro Bristot best scorer), il secondo posto del 2018, il terzo posto nelle edizioni 2012 e 2014, i quarti staccati fra 2013, 2015 e 2017 ed il settimo nel 2016, la Società di via Trener nelle Marche andrà a caccia di un altro risultato di rilievo in una competizione particolarmente prestigiosa. Le altre formazioni che prenderanno parte all’appuntamento, contendendosi la 25^ Coppa Enrico Bazan, sono infatti Civitanova, Ravenna, Cuneo, Brugherio, Padova, Perugia e Modena e, al pari dei gialloblù, hanno ottenuto la qualificazione vincendo la fase preliminare. Le otto squadre saranno suddivise in due gironi da quattro nella prima fase, che andrà in scena a partire da venerdì 24 sino a sabato 25 maggio. L’Itas Trentino è stata inserita nella Pool E, che comprende Cuneo, Ravenna e Civitanova, formazioni che affronterà rispettivamente venerdì alle ore 19.30, sabato alle 9.30 ed alle 17. Per conquistare un posto fra le prime quattro d’Italia servirà quindi classificarsi almeno in seconda posizione del proprio girone; semifinali e finali si disputeranno domenica 26 maggio.
“La Final Eight di Boy League è sempre stato uno degli appuntamenti stagionali più significativi del Settore Giovanile e siamo contenti sia tornato in calendario – afferma l’allenatore Matteo Zingaro – . Siamo curiosi di scoprire che livello di pallavolo potremo offrire, tenendo conto che questo gruppo nella sua totalità non si è mai allenato insieme prima dell’ultima settimana; durante le prime partite lo capiremo meglio, anche perché siamo stati inseriti in un girone della prima fase molto impegnativo”.

Questa la rosa completa dell’Itas Trentino Under 14 che parteciperà alla Final Eight di Del Monte® Boy League 2024: Mattia Molinari e Simone Pitto (palleggiatori); Daniel Acuti (opposto); Alessio Carli, Samuele Dalsasso, Gabriele Desiderio, Lorenzo Festi, Nicola Koerner, Mirko Jovicich (schiacciatori); Davide Aprile, Riccardo Fornasier, Edoardo Stabili (centrali); Gregorio Campolongo, Giovanni Defranceschi (libero). Allenatori Matteo Zingaro, Davide Dalla Torre, Daniele Pellizzari; dirigente Monica Morelli.

Sarà possibile seguire passo per passo la Final Eight di Del Monte® Boy League 2024 attraverso il servizio dei risultati in tempo reale curato dalla Lega Pallavolo Serie A al link www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili/ e attraverso il servizio di live streaming.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa