Mister D’Onghia aveva chiesto una reazione dopo la sconfitta di Santa Croce ed i suoi hanno risposto sul campo con un’altra prestazione da incorniciare davanti ad un Pala167 ancora una volta gremito e festante.
La formazione di casa ha annichilito Bassano sfoderando una prova aggressiva e convincente in tutti i fondamentali mettendo subito in difficoltà la ricezione avversaria con la battuta che, nonostante i 19 errori, ha messo sempre in ambasce i veneti. La buona prova a muro (tantissimi i tocchi sugli attacchi avversari) e soprattutto in difesa ha consentito agli attaccanti gialloblu’ di sciorinare un repertorio di prim’ordine proprio con Pascual (14 punti) e l’opposto brasiliano Joel (13) .
Ma è stata tutta la squadra a girare alla perfezione conducendo sempre nel gioco e reagendo alla grande nel secondo parziale quando Bassano si era portato avanti di tre lunghezze, 16-19.
D’onghia attinge anche dalla panchina per mettere in difficoltà gli avversari col servizio ed è proprio Mazzarelli, il secondo palleggiatore entrato per il turno di battuta, a consolidare il vantaggio decisivo della prima frazione chiusa poi da un Joel in grande spolvero.
Come detto il secondo set, quello più combattuto, vede gli uomini di mister Simoni più incisivi, soprattutto dal centro, ma la reazione castellanese c’è; Fabroni picchia forte in battuta ed i contrattacchi di un grande Pascual mettono a frutto le difese di Guglielmi e Barbone (buona la prestazione del centrale anche a muro).
Nel terzo set la Mater mette in cassaforte il risultato fin dalle prime battute, quasi mai impensierita dagli ospiti. Joel chiude la partita prima con un pallonetto, poi con un muro a uno su Moro.
La vittoria di ieri consente alla Mater di restare agganciata alla capolista Crema (che ieri ha battuto proprio Santa Croce) e proiettarsi verso le ultime due gare del girone d’andata (valide per la composizione della griglia della Coppa Italia) con rinnovata fiducia. La prossima trasferta con il Cavriago di Cantagalli e la gara interna di Santo Stefano con Isernia potrebbero rilanciare i pugliesi in vetta alla classifica.

Ufficio Stampa
Pier Paolo Lorizio
3478422675
ufficiostampa@materdominivolley.it

Nella foto di Pino Pote, Pascual dialoga con Fabroni.