Sfida di metà classifica. La Prisma Taranto torna al PalaFiom per gettare alle spalle il ko di Cuneo nel turno infrasettimanale di mercoledì scorso, la prima sconfitta subita dalla compagine di Di Pinto dopo le due vittorie contro Trento e Piacenza. Per la quarta giornata di campionato, domenica alle ore 18, il team rossoblù ospiterà la Maggiora Latina, una delle squadre rivelazione di questo primo scorcio di campionato, e che in graduatoria condivide con Taranto la settima piazza.

PRISMA TARANTO – Gli atleti della Prisma saranno tutti disponibili per Vincenzo Di Pinto. La gara di domenica sarà anche l’occasione che ha il pubblico rossoblù per ammirare per la prima volta Rodrigues Anderson. L’olimpionico brasiliano disputerà la sua prima gara interna dopo aver recuperato dall’infortunio che lo ha tenuto lontano dal match con Piacenza. In buone condizioni tutti gli altri.

MAGGIORA LATINA – Il team laziale guidato da Flavio Gulinelli (l’anno scorso tecnico del Taviano) vanta gli stessi punti in classifica della Prisma: 5, frutto di due vittorie interne contro la Sisley Treviso alla prima giornata (3-1) e contro l’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari mercoledì (3-2). Si tratta di una squadra molto giovane, che punta sul palleggiatore Giordano Mattera, cresciuto nel Cuneo; con lui l’opposto brasiliano Leandro Vissotto, che finora è il miglior realizzatore con una media di 14.7 punti a gara; lo schiacciatore brasiliano Augusto Zanuto (14.5 di media) e Vladimir Grbic, tanta esperienza e 12 punti a partita finora per il serbo-montenegrino; il centrale croato Novica Bjelica (Mvp della gara di mercoledì) e quello italiano Francesco Cricca; il libero Maurizio Latelli. Una compagine che, esclusi Latelli e Grbic (31 anni per il primo e 35 per il secondo) ha un’età media di 23.4 anni.

GLI ARBITRI – Ad arbitrare la gara tra la Prisma e la Maggiora saranno Maurizio Giani di Piacenza (in serie A dal 1997) e Luca Zecchini di Modena (di ruolo dal 1998).

I PRECEDENTI – Sono otto le sfide finora disputate dalle due squadre, con un bilancio di 6-2 in favore di Taranto. L’ultima vittoria interna per i rossoblù risale però alla stagione 2001/02 quando l’allora Borgocanale si impose per 3-1, vincendo anche il match di ritorno in trasferta per 3-2. Nella stagione 2004/05 le due gare sono state entrambe vinte per 3-0 dal Latina, gli unici due successi finora ottenuti dai laziali.

TV, RADIO E INTERNET – Prisma Taranto-Maggiora Latina verrà trasmessa in differita lunedì sera alle 23.30 su Telenorba 8, con il commento di Francesco Calò e Walter Vivian. “Volley Time”, la rubrica della Lega Pallavolo serie A, andrà in onda giovedì alle 20 e alle 23.30, oltre che venerdì alle 23.30, su Snai Sat (canale 220). Taranto sarà uno dei campi collegati con “Set&Note”, la trasmissione che andrà in onda dalle 18.30 su Radio Lattemiele (frequenze a Taranto 94.1 e 101 Mhz). Dalle 18.30 Taranto sarà tra i campi collegati in diretta nella trasmissione “Pallavolando” su Radio Rai 1, con Enzo Del Vecchio.

Angelo Loreto
responsbaile ufficio stampa
Prisma Taranto Volley