MARMI LANZA VERONA – COPRA NORDMECCANICA PIACENZA 2-3 (21-25, 22-25, 25-21, 25-22, 14-16)
MARMI LANZA VERONA: Latelli (L), Parodi 15, Popp 19, Sottile 1, Colaci, Lasko 20, Dehne 2, Szabo 1, Volpini (L), Maric, Semenzato 3, Bontje 13, Mosterts 2. All. Giuliani Alberto.
COPRA NORDMECCANICA PIACENZA: Rak 10, Insalata 1, Meoni, Marshall 29, Grassano 5, Boninfante 1, Zlatanov (L), Durante (L), Bravo 21, Ollari Lorenzo, Dunnes 1, Bjelica 10. Non entrati Zingaro. All. Lorenzetti Angelo.
ARBITRI: Fabrizio Saltalippi, Vittorio Sampaolo. NOTE – Spettatori 3800, durata set: 26′, 28′, 27′, 28′, 19′; tot: 128′.

Il Copra Nordmeccanica Piacenza vince al tie break al PalaOlimpia, la Marmi Lanza è in grado di recuperare il 2-0 iniziale, gli sfugge l’occasione nel quinto set dopo essere stata sul 14-14 con il muro su Marshall (MVP dell’incontro), proprio il cubano ha deciso ai vantaggi (14-16). L’incasso della gara odierna sarà completamente devoluto in beneficenza a favore dei progetti Mtoto Mzuri in Tanzania.
I padroni di casa si presentano con la diagonale Sottile-Lasko, schiacciatori Parodi e Popp, centrali Semenzato e Bontje, libero Latelli, per i biancorossi Lorenzetti è costretto a rinunciare a Zlatanov.
Piacenza inizia a spingere fin dai primi punti (2-6), Bontje mura Marshall e Szabo ne firma un altro (5-7), gli ospiti si portato sull’8-13 con l’attacco di Bravo (all’89 per cento nel primo parziale), risponde Semenzato dal centro e Sottile a muro ferma Grassano e con l’ace di Lasko Lorenzetti chiama time out (12-15). Parodi chiude due punti (17-20) ma è ancora la Copra ad insistere con Marshall (21-25).
Nel secondo parziale Marshall sigla l’ace del 5-6, Verona si porta vicina e supera con l’ace di Lasko (13-11), Piacenza è attenta e risponde con un servizio vincente di Grassano, poi due errori gialloblù permettono un nuovo sorpasso con Bravo (13-16). La Marmi Lanza prova a stare attaccata al risultato (Bontje attacca dal centro il 15-19 e Popp il 19-21), è paziente la formazione di Giuliani che sfrutta gli errori avversari e corre su ogni pallone riagganciano i biancorossi (21-21). C’è time out sulla panchina scaligera, ma Piacenza torna avanti con l’attacco di Marshall (21-23) e il muro out gialloblù porta gli ospiti sul 2-0 (22-25).
Nel terzo set la Marmi Lanza con il muro di Lasko sul Marshall si porta sul 3-1 e allunga con Popp sul 6-3, l’errore del cubano al servizio e il punto in attacco di Parodi invitano al time out l’ex tecnico scaligero Lorenzetti. Verona con grande determinazione mantiene le distanze (12-7 Bontje, Parodi mura Bravo e Dehne firma l’ace del 16-11). Bjelica chiude l’ace del 16-13 ma è pronta la risposta con Semenzato (17-14), insistono Lasko e il muro di Popp per il 20-14. Bravo e compagni si rifanno vicini (22-18) ma i padroni di casa non mollano e approfittano dell’errore in attacco di Dunnes (25-21).
Nel quarto set Parodi attacca il 3-3 e Popp chiude la pipe del 4-5, Piacenza raggiunge il vantaggio nel primo tempo tecnico (5-8). Le due squadre si inseguono punto a punto, Lasko sigla un ace (7-9) mentre Popp e Parodi attaccano al meglio in pipe (6-8 e 8-9), il +2 biancorosso è l’attacco di Bjelica ma risponde Lasko (10-11). L’opposto scaligero ferma Marshall (MVP dell’incontro) e Bontje esalta il pubblico prima con un attacco e poi con un muro (17-16), Lasko è strepitoso sul punto del 18-16 e Popp trova un ace facilitato dal nastro (19-16) poi è ancora il muro a tre di Verona ad essere vincente 20-16. Giuliani chiama tempo dopo l’ace subito da Bravo (20-18), Mosterts entrato per Semenzato chiude il 22-19, poi la Marmi Lanza si avvale di un giallo per Piacenza e chiude 25-21.
Al tie break Popp chiude due attacchi e un muro (4-3) ma il Copra si porta in vantaggio con Marshall (4-6), il tedesco gialloblù sigla l’ace del 6 pari. Bravo attacca il 7-9 poi c’è l’ace di Dehne e il muro a tre sul cubano (10-9). Bjelica decide l’11-11 e Marshall costringe la panchina di Verona al time out (12-13) e Giuliani richiama ancora i suoi sul 12-14 dopo l’attacco di Bravo. Il Copra vince per 14-16 con l’attacco di Marshall.

I COMMENTI DEL DOPO GARA
Il capitano gialloblù Daniele Sottile ha così commentato al termine della gara: “Piacenza è stata brava nei primi due set mentre noi non eravamo al top della concentrazione, siamo stati bravi a recuperare il risultato. E’ un punto sicuramente importante per la nostra classifica”.
Anche lo schiacciatore Popp ribadisce: “E’ un punto d’oro, contro una grande del campionato, non era facile soprattutto dopo essere andati sotto per 2-0”.

DOMANI CONFERENZA STAMPA
Si terrà domani, lunedì 15 dicembre la conferenza stampa del “Trofeo Belladelli” che si giocherà mercoledì 17 dicembre alle ore 20.30 al Palazzetto dello Sport di Dossobuono (Vr). L’incasso della partita sarà devoluto in favore della Georgia. La conferenza si terrà in Provincia di Verona (Sala Rossa – Piano Primo) alle ore 10.45. Saranno presenti: Massimo Giorgetti – Assessore allo Sport Regione Veneto, Antonio Pastorello – Vicepresidente Provincia di Verona, Mario Faccioli – Sindaco Comune di Villafranca di Verona, Giuseppina Belladelli – Titolare dell’Industria Casearia Belladelli, Roberto Dall’Oca – Assessore allo Sport Comune di Villafranca di Verona, Maria Cordioli – Assessore all’Istruzione Comune di Villafranca di Verona, Luigi Tosoni – Consigliere Provinciale, Stefano Bianchini – Presidente Fipav Verona, Stefano Filippi – Condirettore Generale BluVolley Verona, Niko Cordioli – Presidente Onorario BluVolley Verona.

MARTEDI’ APPUNTAMENTO CON TELEARENA
Lo schiacciatore della Marmi Lanza Verona Simone Parodi e l’opposto scaligero David Szabo saranno domani martedì 16 dicembre ospiti a TeleArena nel corso della trasmissione “Filo Diretto Volley”. La trasmissione inizierà alle ore 13.35 e per gli spettatori sarà possibile intervenire telefonando al 045.8063101. Alle ore 22.00 sempre su TeleArena le immagini salienti dell’ultimo turno della regular season tra Marmi Lanza Verona e Copra Nordmeccanica Piacenza.

Francesca Paradiso
Addetta stampa
MARMI LANZA VERONA
email: press@bluvolleyverona.it
web: www.bluvolleyverona.it
mob. 349. 57.14.589