L’opposto croato, autore di ben 31 punti nella sfida di domenica scorsa a Padova, analizza il trittico terribile di impegni casalinghi che attende la Lube Banca Marche: domenica al fontescodella arriva Treviso (ore 18.00), mercoledì lo Zenit Kazan (ore 20.30), quindi Modena (8 marzo ore 18.00). “Si tratta di partite fondamentali per il prosieguo della stagione – spiega Omrcen, che veste la maglia biancorossa per il secondo anno consecutivo – Credo che il primo posto in Regular Season sia ancora possibile, ma dovremo obbligatoriamente vincere tutte le quattro rimanenti partite in calendario per sperare. E comunque, se anche Trento e Cuneo non dovessero fare passi falsi, il nostro dovere è di puntare ad arrivare il più alto possibile in graduatoria. La possibilità di giocarsi in casa eventuali gare di spareggio dei play off non va sottovalutata”.
TREVISO – “La Sisley sta attraversando un periodo difficile – dice ancora Igor – ma nonostante i problemi resta sempre una grandissima squadra, con la quale bisognerà certamente fare i conti fino alla fine. Con i campioni che ha in rosa è capace di risorgere in ogni momento, e domenica si profila per noi una partita molto difficile. E’ un big match, una gara diversa dalle altre visto il blasone che accompagna le due squadre in campo. Sarà un piacere giocarla, e naturalmente sarebbe bellissimo vincerla. Ci proveremo dando il massimo di noi stessi, stimolati oltretutto dal fatto che in casa quest’anno abbiamo un’ottima tradizione positiva da continuare a far rispettare”.
KAZAN – “E’ la formazione campione d’Europa in carica – prosegue Omrcen – e di conseguenza anche la favorita numero uno per la vittoria finale. Le stelle sono gli americani Ball e Stanley, ma anche il resto della rosa vanta grandi potenzialità, come gran parte delle squadre russe. Non so se il fatto di giocare la prima in casa sia favorevole o meno, non dobbiamo guardare a queste cose. L’obiettivo per mercoledì non può che essere di strappare una vittoria col massimo scarto, così da presentarci nel match di ritorno con ottime credenziali per passare il turno. Proprio come abbiamo fatto negli ottavi di finale con il Fenerbahce. Stavolta sarà più dura, certo, ma con l’aiuto del nostro pubblico ritengo che potremo riuscire a centrare l’obiettivo: mercoledì sera voglio vedere il Fontescodella stracolmo di tifosi e caloroso, come è già capitato tante volte in questa stagione”.
MODENA – “In trasferta è la mia bestia nera – sottolinea Omrcen – perché al Pala Panini non sono stato contento delle mie prestazioni personali sfoderate finora con la maglia della Lube Banca Marche. Quella di domenica 8 marzo marzo sarà una buona occasione per riscattarmi, e parlando di squadra dico anche per riscattare la brutta sconfitta al tie break rimediata all’andata. Ma adesso è troppo presto per pensarci, facciamo una cosa per volta: nei nostri pensieri ora c’è la Sisley, poi toccherà al Kazan”.