Doha (Qatar), 16 dicembre 2010

Dopo l’esordio odierno con rotondo successo, il Mondiale per Club 2010 della Trentino BetClic continua già nella giornata di domani, venerdì 17 dicembre, con la sfida valevole per il secondo turno. Nella Pool B i gialloblu affronteranno gli argentini del Drean Bolivar nel match programmato all’Al Gharafa Indoor Hall di Doha per le ore 13 italiane (le 15 locali); diretta tv su Rai Sport 2.
QUI TRENTINO BETCLIC Rotto il ghiaccio in maniera assolutamente positiva contro la Dinamo Mosca, la formazione gialloblu va alla ricerca di ulteriore certezze sul proprio buon momento di forma anche contro il Bolivar, compagine con cui divide la testa della classifica del girone.
Lo scontro al vertice permetterà ad una delle due squadre di mettere ulteriore fieno in cascina verso la qualificazione alla semifinale che però, indipendentemente dal risultato che maturerà, nessuna delle due potrà conquistare matematicamente già domani. La gara diventa quindi ancora più importante per delineare ulteriormente le gerarchie del raggruppamento come spiega Radostin Stoytchev: “Il successo con la Dinamo è già in archivio e dobbiamo subito pensare alla prossima sfida che molto probabilmente sarà di livello simile. Il Bolivar è un avversario insidioso, che conosciamo ancora poco e con cui dovremo mettere in campo lo stesso livello di attenzione avuto nei primi due parziali odierni. Sono convinto che se vorremo arrivare fino in fondo a questa manifestazione dovremo migliorare ancora molto, specialmente in ricezione e nella fase di break point. Domani, in ogni caso, conterà ancora una volta solo vincere ed è quello che cercheremo di fare per poi giocare con la mente più libera la terza gara”.
Conclusa la sfida di domani, la Trentino BetClic potrà disporre di una giornata senza gare ufficiali, in corrispondenza di sabato 18, per preparare bene l’ultimo impegno del girone con il Team Paul Mitchell.
Per la gara con il Bolivar (la 380^ ufficiale della storia della Trentino Volley) Stoytchev utilizzerà gli stessi dodici effettivi di questa partita; Birarelli e Bratoev resteranno anche in questo caso fuori dalla lista, visto che la prova odierna di Sala ha dato indicazioni confortanti sul suo stato di forma.
GLI AVVERSARI Quella contro la Trentino BetClic è già una sfida che può segnare, in caso di vittoria, un passo importante verso la semifinale mondiale per il Drean Bolivar. In virtù del successo per 3-1 di ieri sugli statunitensi del Paul Mitchell, la Società argentina, fondata solo nel 2002 ma nonostante ciò già vincitrice di sei titoli nazionali (gli ultimi quattro conquistati consecutivamente) e di quattro coppe ACLAV (la Lega Pallavolo Argentina), può quindi giocarsi tutte le proprie carte per diventare una delle migliori quattro formazioni del mondo. Per cercare di centrare l’obiettivo il Bolivar si appoggerà sui tanti giocatori che alle spalle vantano buona esperienza internazionale. Quattro elementi dell’organico hanno infatti partecipato al recente mondiale italiano; fra questi, il più noto è sicuramente il palleggiatore Luciano De Cecco (ex Montichiari e Latina), votato anche come miglior giocatore ed alzatore del torneo sudamericano per club che ha dato la qualificazione a questo torneo: gli altri tre sono l’opposto Pereyra (protagonista assoluto nella gara di ieri con 24 punti personali), il martello Ocampo e il centrale Sole. La squadra guidata in panchina da Javier Weber (già allenatore della Seleccion) può contare pure sul fortissimo libero Meana e sul centrale Arroyo, ottimo in primo tempo contro il Paul Mitchell, mentre è assente per infortunio l’ex schiacciatore di Vibo Valentia Elvis Contreras.
Il Drean ha staccato il pass per il Mondiale per Club 2010 davanti al proprio pubblico superando proprio in casa i brasiliani del Cimed (di scena a Doha già lo scorso anno) nella accesissima finale del torneo del Sud America andato in scena all’inizio di novembre per decretare il nome del team partecipante alla manifestazione qatarina. Gli argentini hanno compiuto percorso netto durante l’intera manifestazione continentale superando dapprima i paraguaiani del Deportivo Colon e gli uruguaiani del Nacional de Montevideo con l’identico punteggio di 3-0, poi i connazionali dell’Upcn nel derby di semifinale, sempre in tre set (25-22, 25-20, 25-15) ed infine, come già scritto, il Cimed Florianopolis al tie break (23-25, 25-19, 26-24, 19-25, 16-14) nel match che valeva il titolo.
La rosa: 1. Gabriel Arroyo (c), 2. Javier Filardi (s), 4. Ivan Castellani (o), 5. Pablo Meana (l), 9. Federico Pereyra (o), 10. Franco Giacchetta (c), 11. Sebastian Sole (c), 12. Jean Carlo Badalotti (s), 14. Lucas Ocampo (s), 15. Luciano De Cecco (p), 17. Nicolas Mendez (s), 20. Juan Riganti (p). Allenatore Javier Weber.
LA SITUAZIONE NELLA POOL B E IL PROGRAMMA DELLA SECONDA GIORNATA Classifica Pool B: Drean Bolivar e Trentino BetClic 2 punti, Paul Mitchell e Dinamo Mosca 1.
Programma della seconda giornata di gare (orari italiani): ore 8 Al Ahly-Paykan Teheran, ore 10 Dinamo Mosca-Paul Mitchell, ore 13 Trentino BetClic-Drean Bolivar; ore 17 PGE Skra Belchatow-Al Arabi.
PRECEDENTI Quello di domani sarà il primo incontro della storia delle due Società ed anche il primo ufficiale che la Trentino Volley disputerà in assoluto contro una compagine sudamericana.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe confermare il sestetto visto in campo oggi: Raphael al palleggio, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Sala e Riad al centro, Bari libero.
Javier Weber risponderà con De Cecco in regia, Pereyra opposto, Ocampo e Badalotti (o Filardi) schiacciatori, Arroyo e Sole centrali, Meana libero.
GLI ARBITRI Anche in questo caso la FIVB renderà noti solo domattina i nomi dei due arbitri che dirigeranno l’incontro. La rosa dei nomi a disposizione comprende Umit Sokullu (Turchia), Kun-Tae Kim (Corea), Abdullah Alenezi (Kuwait), Ibrahim Al Naama (Qatar), Dejan Jovanovic (Serbia), Karin Zahorcova (Repubblica Ceca), Suzana Rodriguez Jativa (Spagna), Carlos Cimino (Brasile), Nasr Shaaban (Egitto), Patrick Deregnacourt (Francia). La riserva locale invece è Fahad Mohamd Ismail (Qatar).
TV, RADIO ED INTERNET Come anticipato, Trentino BetClic-Drean Bolivar sarà trasmessa in diretta tv da Rai Sport 2, canale visibile sul digitale terrestre, sulla piattaforma Sky al canale 228 e in streaming sul sito internet www.raisport.rai.it, a partire dalle ore 13 con commento affidato a Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta.
La gara sarà raccontata in diretta con continui aggiornamenti e collegamenti live con Doha da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley, con primo collegamento ad ore 13.05 circa. Tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming cliccando la sezione “On Air”.
Su internet il servizio live punto a punto sarà curato dal sito della FIVB che avrà una sezione esclusivamente riservata al torneo, reperibile all’indirizzo http://www.fivb.org/en/volleyball/Competitions/WorldClubChampionships/2010/index.asp; basterà accedere alla risorsa “Live Score”. Continui aggiornamenti di punteggio verranno inoltre forniti anche su www.trentinovolley.it che, al termine della gara, offrirà il solito servizio completo sulla gara, con commenti, interviste e foto.

Nella foto in alto tratta da www.fivb.org il martello cubano Osmany Juantorena impegnato in ricezione

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
francesco.segala@trentinovolley.it