Trento, 1 aprile 2010

SERIE B2: l’aria di derby fa bene, Argentario di nuovo sconfitto al tie break

Come già successo nel girone d’andata, il derby cittadino con l’Argentario Calisio regala un’importante affermazione al tie break alla Trentino Volley Under 20 nella ventunesima giornata del campionato di serie B2, girone C.
La squadra di Andrea Burattini replica infatti l’affermazione ottenuta lo scorso 5 dicembre a Cognola, conquistando due preziosissimi punti in chiave salvezza: 3-2 con parziali di 25-23, 20-25, 25-18, 20-25, 15-9. Il successo sarebbe potuto essere anche più rotondo se i gialloblu fossero riusciti a chiudere il discorso in quattro set, dopo aver vinto il terzo parziale ed essersi portati sul 2-1. Il quinto set ha comunque visto Aprea e compagni nuovamente determinati e convincenti.
I ragazzi sono stati molto bravi – ha gioito al termine della gara Burattini – . Abbiamo cercato di limitare il gioco dell’Argentario al centro come avevamo fatto all’andata e ci siamo riusciti. Sappiamo di avere un muro importante, siamo stati quindi logicamente attenti a sfruttarlo a dovere. Ancora una volta poi si è visto quanto conti nella pallavolo moderna il servizio. Chi riesce a fare dei break importanti in battuta riesce poi, quasi sempre, a conquistare anche il set”. E proprio a tal proposito vanno sottolineati i quattro ace di Fedrizzi e i due di Morelli che sono poi stati anche i migliori marcatori della gara nella metà campo trentina rispettivamente con 24 e 22 punti. Positiva anche la prova di Aprea in regia e di Valsecchi al centro della rete, il migliore dei gialloblu a muro (3 block).
Grazie a questa vittoria l’Itas Diatec Trentino riprende il proprio cammino in campionato (era reduce da due ko per 3-0) e vede la conferma nella quarta serie nazionale sempre più vicina grazie a sette punti di margine sulla zona retrocessione a cinque giornate dal termine. Dopo le vacanze pasquali, per la precisione il 15 aprile, si tornerà in campo per sfidare a domicilio la capolista Mestrino.

SERIE C: Levico troppo forte, gialloblu piegati 3-0 al PalaTrento

Rovescio interno pronosticabile alla vigilia per la formazione Under 18 della Trentino Volley nella diciottesima giornata del campionato di serie C andata in scena sabato scorso. I giovani gialloblu guidati in panchina da Matteo Zingaro hanno infatti ceduto l’intera posta in palio al PalaTrento al cospetto della quarta forza della massima divisione regionale.
0-3 il punteggio con parziali di 22-25, 12-25, 22-25 che dimostrano come per due set la compagine trentina sia stata a livello della più esperta valsuganotta. “Abbiamo giocato una partita di livello molto basso per quel che riguarda il fondamentale di ricezione – racconta Zingaro – . Tutto ciò ha quindi condizionato fortemente la nostra prestazione globale e soprattutto la possibilità di giocare alla pari contro una formazione molto più scafata ma sicuramente alla nostra portata. Da sottolineare comunque la buona prova del centrale Bleggi, autore di nove attacchi punto e due muri, nonché il positivo ingresso di Davide Iiriti che nel primo set ci ha permesso di realizzare con il suo servizio un break di 12-2”.
In classifica la Trentino Volley resta inchiodata all’ultimo posto con sette punti; Nelli e compagni proveranno a muovere nuovamente la propria graduatoria fra dieci giorni quando saranno di scena a Merano sul campo della compagine altoatesina neopromossa dalla serie D.

UNDER 18 di LEGA: Piacenza sconfitta in tre set, Trentino Volley ancora imbattuta

Il girone di ritorno del raggruppamento J della seconda fase del campionato Under 18 di Lega inizia esattamente come era cominciato quello d’andata. La Trentino Volley impone infatti un chirurgico 3-0 alla CoprAtlantide Piacenza e mantiene intatto il proprio primato, in coabitazione con Cuneo che però è dietro ai gialloblu per numero di vittorie. Quello di domenica pomeriggio per i ragazzi di Zingaro (ancora imbattuti nella manifestazione) è il successo numero otto, mentre i piemontesi ne hanno uno in meno (7).
Il primo set è stato simile a quello giocato all’andata proprio con Piacenza, ma in questo caso siamo stati più bravi a non subire in nessun modo il loro servizio e a calibrare meglio le scelte a muro (9 totali vincenti) per costringere il nostro avversario a tanti errori diretti in attacco – è l’analisi dell’allenatore gialloblu – . Determinante in questo senso la prova al servizio di De Santis, autore di sei ace diretti; Danilo è stato bravo a gestire le scelte sulla diversa tipologia di servizio a seconda della situazione di gioco in cui ci trovavamo, dopo un avvio non eccezionale”.
Domenica 11 aprile la Trentino Volley proseguirà il proprio cammino affrontando la trasferta a Santa Croce sull’Arno, in provincia di Pisa. Un incontro in cui sarà necessario raccogliere l’intera posta in palio per arrivare nelle migliori condizioni possibili al big match dell’ultimo turno contro la Bre Banca Lannutti del 15 aprile.

UNDER 18 REGIONALE: il big match dell’undicesimo turno va all’Argentario

Il big match fra prima e seconda della classe programmato per l’undicesima giornata si chiude con un 3-0 fin troppo severo per la formazione della Trentino Volley. I gialloblu devono quindi incassare dall’Argentario la seconda sconfitta nel campionato regionale Under 18 (25-18, 25-21, 25-23) e dire praticamente addio ai sogni di aggancio al vertice visto che ora proprio la squadra di Cognola può vantare sei punti di vantaggio a tre giornate dal termine.
Ci è rimasto un po’ di rammarico per esserci giocati piuttosto male le nostre carte nella partita di livello più alto che possiamo disputare nell’intera stagione – ha spiegato piuttosto amareggiato l’allenatore Francesco Conci – . I nostri avversari hanno sfruttato al meglio la maggior esperienza, gestendo bene le fasi finali di tutti e tre i parziali. Noi siamo partiti sempre bene, conquistando con grande fatica qualche punto di vantaggio, dilapidato spesso troppo in fretta con errori grossolani. L’incisività del servizio che ci contraddistingue questa volta è mancata totalmente (1 ace, 7 errori) e l’Argentario ha potuto impostare il proprio gioco con molta facilità. Buona prestazione per lo schiacciatore Daniele Nardin, autore di 11 attacchi vincenti, 1 ace e 1 muro”.
Ora l’obiettivo è difendere il secondo posto dal possibile assalto dell’Alta Valsugana, che insegue la Trentino Volley a cinque punti di distanza. Lo scontro diretto in programma lunedì 19 aprile dirà probabilmente qualcosa di più a tal riguardo.

UNDER 16: perentoria affermazione nella gara da piani alti contro l’Argentario

La Trentino Volley A supera per 3-0 (25-14, 25-15, 25-20) l’Argentario Calisio nello scontro al vertice di sabato scorso e conferma ancora una volta tutto il proprio straordinario potenziale. Grazie al rotondo successo in tre set sulla seconda della classe, la squadra gialloblu ottiene infatti il quindicesimo successo di fila per 3-0 (su quindici incontri disputati nel campionato regionale) e si prepara alla Final Four regionale come favorita d’obbligo.
Possiamo essere soddisfatti di questo risultato, in quanto siamo riusciti a vincere piuttosto nettamente pur esprimendo un gioco molto più falloso e meno regolare rispetto alle ultime prestazioni – commenta lo stesso Conci – . Tutto ciò è rassicurante in vista delle prossime finali provinciali, siamo consapevoli che il risultato di quella giornata di gare dipenderà solo ed esclusivamente da noi e dalla nostra pallavolo. Sabato abbiamo commesso troppi errori diretti, soprattutto nel fondamentale del servizio (11), mantenendo quasi sempre il controllo della gara; solamente la fase centrale del terzo parziale è stata giocata punto a punto. A livello individuale credo che tutti si siano espressi al di sotto delle proprie potenzialità: buona prova per i due centrali nel fondamentale dell’attacco (Manuel Gentili 9 su 13, Roberto Festi 6 su 8), bene anche i due palleggiatori Massimo Bertoletti (3 punti) e Ugo Buzzelli (5) che si sono alternati in regia nel corso della gara”.
Nel prossimo turno, l’ultimo della stagione regolare, la squadra A affronterà in trasferta la Promovolley l’11 aprile; cinque giorni prima (6 aprile) sarà invece la volta della squadra B (in trasferta a Lana) che poi ventiquattrore dopo (7 aprile) recupererà anche il match con l’Uisp non giocata nello scorso weekend.
Per preparare nel migliore dei modi la fase più delicata della stagione, i gialloblu di Conci affronteranno a partire da domani e fino a sabato sera il concentramento finale del prestigioso Trofeo Internazionale Bussinello, che richiamerà a Modena sedici squadre provenienti da tutta Italia ed Europa. La Trentino Volley vi parteciperà grazie alla vittoria del torneo di qualificazione di Cervignano del Friuli e nella prima fase se la vedrà la selezione dell’Emilia Romagna, i francesi del Roussilon e il Vero Volley Milano, tutte squadre inserite nel girone B.

Nella foto in alto scattata da Marco Trabalza il centrale della serie C e dell’Under 18 di Lega della Trentino Volley Nicolò Bleggi

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
francesco.segala@trentinovolley.it