Lodz (Polonia), 9 aprile 2010

Prende il via domani, sabato 10 aprile, all’Atlas Arena di Lodz la Final Four di CEV Indesit Champions League 2010. La Trentino BetClic campione in carica giocherà la seconda semifinale della giornata sfidando gli sloveni dell’ACH Volley Bled. Fischio d’inizio previsto per le ore 18.30, con diretta tv su Sportitalia, cronaca su Radio Dolomiti e streaming internet su www.laola1.tv.
QUI TRENTINO BETCLIC Il conto alla rovescia per il momento più atteso di questa seconda parte di stagione è finalmente terminato. Domani sera in Polonia, dove è tornata ad appena un mese di distanza dal 3-1 imposto al Resovia nel ritorno dei Playoff 6, la formazione di Stoytchev si giocherà uno dei principali obiettivi dell’annata e lo farà da campione in carica ma anche con i gradi della squadra detentrice del titolo mondiale. Una doppia grande responsabilità che però non sembra pesare troppo sulla squadra trentina che anzi arriva a questo appuntamento particolarmente carica e reduce da una decina di giorni dedicati esclusivamente alla preparazione della Final Four.
Il primo ostacolo sulla strada che porta alla conferma della CEV Indesit Champions League si chiama ACH Volley Bled, squadra slovena vera rivelazione di questa edizione del torneo. Nonostante i favori del pronostico siano assolutamente per i gialloblu Radostin Stoytchev non vuole sentir parlare di partita scontata. “Tutte le nostre energie sono ora concentrate sulla semifinale con il Bled, all’eventuale finale penseremo da sabato sera – spiega l’allenatore trentino Radostin Stoytchev – . Arrivare a giocarla sarebbe bellissimo, ci permetterebbe di difendere il titolo vinto a Praga sino all’ultimo ma sappiamo perfettamente che domani ci troveremo di fronte ad un avversario che gioca una buona pallavolo e che ha dalla sua un allenatore molto esperto come Hoag che la Champions League in passato l’ha già vinta. Siamo consci del nostro valore ma quindi ci guardiamo bene dal sottovalutare una squadra che ha già estromesso Macerata ed Innsbruck. L’ultima settimana di lavoro ci ha permesso di recuperare perfettamente Vissotto è questa di per sé è già una buona notizia in vista di un weekend che si prospetta molto intenso e in cui avremo bisogno dell’apporto di tutti. Vincere è difficile, confermarsi per due anni di fila campioni europei lo sarà ancora di più, anche perché in questa Final Four siamo noi a dover dimostrare qualcosa mentre le altre compagini potranno giocare più sciolte”.
L’unico vero problema per l’allenatore bulgaro risponde al nome di Raphael Vieira De Oliveira. Le condizioni della mano destra infortunatasi durante gara 3 dei quarti di finale con Verona vengono monitorate accuratamente dallo staff medico ogni giorno e solo all’ultimo momento si deciderà se schierarlo in campo o meno. In rampa di lancio c’è comunque Zygadlo che durante questa stagione ha già giocato da titolare una decina di partite ed, essendo polacco, potrà contare anche sul tifo di diversi connazionali. Il palleggiatore di Sulechow, inserito da Castellani nella lista dei giocatori convocati per la prossima World League, vanta fra l’altro un precedente molto incoraggiante contro il Bled: nella scorsa edizione della Champions Lukasz infatti guidò in cabina di regia la Trentino Volley al successo per 3-1 sul campo di Lubiana nell’ultima partita della Pool E. Al centro della rete c’era proprio Riad, che dovrebbe partire nello starting six anche in questa occasione in coppia con Birarelli.
La Trentino BetClic è arrivata a Lodz già ieri sera ed oggi, alle ore 19, svolgerà il primo allenamento tecnico-tattico di circa un’ora e mezza all’Atlas Arena, dove tornerà anche domani mattina prima della gara per una seduta di rifinitura.
Nella rosa trentina sono sette i giocatori che hanno già vissuto una Final Four di Champions League: oltre ai sei gialloblu reduci dalla vittoria dello scorso anno (Kaziyski, Bari, Riad, Vissotto, Zygadlo, Birarelli) anche Herpe l’ha infatti giocata nel 2006/07 con Macerata; per tutti gli altri si tratterà invece dell’esordio.
Quella contro il Bled per la Trentino Volley sarà la gara numero 50 della stagione 2009/10, la 358^della propria storia, in cui andrà alla ricerca della 220^ vittoria assoluta.
SECONDA FINAL FOUR EUROPEA PER LA TRENTINO VOLLEY E’ la seconda Final Four europea della storia della Società gialloblu, dopo quella vinta a Praga lo scorso 4-5 aprile superando prima in semifinale Macerata (3-0) e poi in finale l’Iraklis Thessaloniki (3-1). Prima della doppia partecipazione alla Champions League, la compagine trentina aveva preso parte nella stagione 2004/05 anche alla Top Teams Cup e poi alla Coppa Cev, dove però venne eliminata in entrambi i casi ai primi turni di qualificazione.
Il bilancio totale delle partite giocate in Europa dal sodalizio di via Trener è di 30 partite (di cui 22 in Champions League): venticinque vittorie e cinque sconfitte, due delle quali arrivate in questa stagione con Dinamo Mosca ed Olympiacos Piraeus.
GLI AVVERSARI L’ACH Volley si prepara a vivere la prima Final Four di Champions League della propria storia; la presenza a Lodz per la squadra slovena è quindi di per sé già un grandissimo risultato che ovviamente vuole essere ancora migliorato. Il Bled (città situata nella parte nordoccidentale della Slovenia, ai piedi delle Alpi Giulie) si è qualificato ai Playoff di CEV Indesit Champions League come seconda classificata della Pool F, raggruppamento vinto proprio dall’Asseco Resovia Rzeszow, e poi ha staccato il pass per la Polonia eliminando prima Macerata e poi Innsbruck.
Quella attualmente in corso è la terza partecipazione alla più prestigiosa coppa europea, ottenuta grazie ad una delle tre wild card concesse dalla CEV. Nell’ultima stagione ha conquistato il quinto titolo sloveno consecutivo (il sesto di sempre) e la vittoria della Coppa di Slovenia (la terza di fila, in totale la quarta), superando in entrambi i casi in finale il Salonit Anhovo guidato in panchina dall’italiano Fracascia (ex Ancona e Pineto). Nella propria bacheca può vantare anche la Top Teams Cup, vinta nel 2007 al PalaPanini ai danni dei padroni di casa di Modena. Nella stagione attuale il Bled ha anche vinto la terza Mevza Cup della propria storia, superando in finale per 3-1 l’aon hotVolleys Vienna.
La rosa a disposizione del tecnico canadese offre diverse alternative, tant’è vero che durante tutta la manifestazione Hoag ha variato molto l’assetto sia in regia (dove il serbo Pektovic è il titolare ma spesso viene rilevato da Vincic) sia nel ruolo di opposto, con Sket e Venno a contendersi una maglia da titolare. In posto 4 l’ex Modena, Verona e Padova Gato solitamente parte in panchina ma è comunque in grado di fare ancora la differenza pur con un impiego ridotto. Muro e servizio sono le armi in più di questa squadra che sino ad ora non ha partecipato alla prima fase del campionato nazionale, essendo ammessa ogni anno di diritto ai playoff.
IL PROGRAMMA DELLA FINAL FOUR Prima della sfida Trento-Bled, domani alle ore 15.30 andrà in scena l’altra semifinale che vedrà di fronte i padroni di casa del PGE Skra Belchatow (finalista nello scorso novembre del Mondiale per Club di Doha) ai russi della Dinamo Mosca, già avversari dei gialloblu nel Pool A. Le finali sono programmate per il giorno dopo: alle 11.30 quella per il terzo posto, alle 14.30 quella per il titolo di campione d’Europa.
I PRECEDENTI Trento e Bled in archivio possono vantare due precedenti, entrambi riferiti alla scorsa edizione della CEV Indesit Champions League ed entrambi favorevoli alla Società gialloblu. Le due squadre si affrontarono infatti nella Pool E, poi vinta a punteggio pieno dalla squadra di Stoytchev che regolò gli sloveni per 3-0 (25-17, 25-18, 25-20) al PalaTrento il 4 novembre 2008 nel primo match assoluto della Trentino Volley in Champions e per 3-1 (25-17, 23-25, 25-20, 24-23) nella gara di ritorno giocata a Lubiana il 21 gennaio 2009.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe proporre Zygadlo in regia, Vissotto opposto, Kaziyski e Juantorena in posto 4, Riad e Birarelli (o Sala) al centro, Bari libero.
Più dubbi per Glenn Hoag che potrebbe rispondere con Pektovic (o Vincic) al palleggio, Venno (o Sket) opposto, Flajs e Jakopin schiacciatori, Pajenk e Kamnik centrali, Lewis libero.
GLI ARBITRI La CEV ha designato i cinque arbitri che dirigeranno i quattro incontri del weekend, senza però rendere ancora noto la composizione delle coppie che fischieranno nelle singole partite e che verosimilmente verranno svelate solo questa sera al termine dell’incontro fra comitato organizzatore e rappresentati delle quattro squadre. La rosa dei fischietti può contare sul francese Philippe Vereecke, sull’olandese Frank Loderus, sul turco Ümit Sokullu, sul ceco Milan Labasta e sulla riserva polacca Grzegorz Jacyna.
TV, RADIO ED INTERNET Come anticipato, Trentino BetClic-ACH Volley Bled sarà trasmessa in diretta tv su Sportitalia, visibile sulla piattaforma satellitare di Sky al canale numero 225 e sul digitale terrestre, con commento affidato a Marcello Piazzano e Claudio Galli. Sportitalia2, tre ore prima, trasmetterà invece la prima semifinale.
La gara sarà seguita in radiocronaca diretta da Radio Dolomiti, emittente partner della Trentino Volley per questa competizione, con primo collegamento ad ore 18.25 circa. Sul sito www.radiodolomiti.com è possibile trovare tutte le frequenze regionali della radio e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la diretta della partita, accedendo alla sezione “on air”.
Il match sarà trasmesso anche in streaming video su internet all’indirizzo www.laola1.tv, sito partner della CEV; per poter utilizzare questo servizio basterà accedere alla sezione riservata alla CEV Indesit Champions League (Channels-Volleyball-Men 09/10) e cliccare sull’icona rossa “live” che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della gara.
Per seguire l’evolversi punto a punto della sfida sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV (www.cev.lu), accedendo alla sezione dedicata alla CEV Indesit Champions League e poi alla pagina “Game info” ed infine cliccando il link “live”, che apparirà accanto ai nomi delle due squadre al momento dell’inizio della partita.
500 TIFOSI GIALLOBLU A LODZ, GLI ALTRI DAVANTI AL MAXISCHERMO DEL PALATRENTO Saranno circa cinquecento i supporters gialloblu che accorreranno all’Atlas Arena di Lodz per sostenere la Trentino BetClic. Il viaggio è stato organizzato dall’Italian Travel Company, vettore ufficiale della Società di via Trener, con i tifosi che hanno potuto scegliere fra quattro diversi pacchetti, a seconda delle rispettive esigenze (aereo o pullman, disponibilità di tempo o meno).
Tutti gli altri supporters rimasti in città potranno seguire in ogni caso le quattro partite della Final Four sul maxischermo da 35mq che il Comune di Trento, in collaborazione con Trentino Volley, allestirà presso il PalaTrento nel weekend.
L’ingresso presso l’impianto di via Fersina sarà gratuito in entrambe le giornate di gara; sabato le porte del PalaTrento verranno aperte già per la prima semifinale, prevista per le ore 15.30.

Nella foto in alto scattata da Marco Trabalza il martello cubano Osmany Juantorena, all’esordio in una Final Four di CEV Indesit Champions League, impegnato in ricezione

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
francesco.segala@trentinovolley.it