Solo Città di Castello vi è riuscita, a violare il Pala Poli di Molfetta dopo otto giornate di regular season.
Era la prima giornata di campionato quando gli umbri s’imposero 16-14 al tie-break poi più nessuno, compresa la capolista Segrate, che alla terza giornata perse con un secco 3-0, è riuscito a fare punti nella bolgia dell’impianto pugliese.
E allora, questo Pallavolo Molfetta vs Edilesse Conad, in programma domenica alle ore 18.00, diventa la ricerca di un’impresa da parte dei gialloneri, che scendono in Puglia coi cerotti, ma anche tantissima voglia di fare punti, dopo l’amarissimo ko interno contro Sora.
Il problema è che, a fronte della volontà di una squadra che sta dando tutto per uscire da un periodo difficile, ci sono i tanti infortuni a frenare l’entusiasmo di Orduna e compagni.
Se l’infortunio di Andrea Ippolito era già stato di per sé una mazzata per tutto l’ambiente, con il martello romano frenato nel suo momento migliore dalla frattura al mignolo della mano sinistra, nel corso della gara di Cantù, domenica si è aggiunto il problema accusato da Alessandro Tondo, che dopo aver messo a segno 3 muri vincenti, si è lacerato la mano destra, procurandosi una ferita suturata con 2 punti.
Mentre Ippolito dovrà stare fuori almeno un altro paio di settimane, l’opposto leccese potrebbe farcela per la prossima trasferta di Castellana Grotte, in programma domenica 20 novembre.
Se a questi due infortuni aggiungiamo l’addio di Cosimo Gallotta, accasatosi in quel di Atripalda, e in attesa dell’arrivo della nuova banda, il reparto esterni ora può contare solo sul trio Moreno-Rigoni-Bigarelli, ricordando sempre anche l’assenza di un certo Alberto Casadei, che proprio lunedì finirà sotto i ferri per risolvere definitivamente il problema alla schiena che l’ha bloccato dopo la prima di campionato.
Entro gennaio rientrerà anche l’opposto forlivese, e allora sì che quella sarà la vera Edilesse Conad al gran completo.
Nel frattempo però, bisogna soffrire e stringere i denti, cercando di fare la super prestazione contro la Molfetta degli ex Uchikov e Botti, vera e propria rivelazione di questo avvio di stagione, con il terzo posto in classifica da neo-promossa dalla B1 e undici punti in più rispetto ai gialloneri.
I ragazzi di Conte però vogliono lottare, ancora una volta.