Trento, 30 luglio 2011

Con la conclusione, stamattina, del secondo dei quattro turni programmati, il Trentino Volley BIG Camp 2011 è arrivato al giro di boa della sua quarta esperienza in Monte Bondone. L’edizione attualmente in corso sino ad ora si è rivelata un successo assoluto, non solo di iscrizioni (i posti disponibili per i primi tre turni sono andati esauriti già un mese prima dell’avvio del camp) ma anche per la qualità dell’attività offerta a tutti i ragazzi che hanno deciso di trascorrere parte dell’estate immersi nel verde e a stretto contatto con il grande volley.
Il maltempo che sta caratterizzando le ultime settimane di luglio non ha infatti condizionato minimamente il programma portato avanti dallo staff gialloblù, come spiega il Direttore Tecnico Matteo Zingaro: “La pioggia è caduta sovente in questi primi due turni di BIG Camp ma il divertimento e l’attività non ne hanno risentito – riferisce – ; abbiamo potuto lavorare meno all’aria aperta, sui campi da beach e da green volley, ma siamo riusciti ugualmente a garantire ai ragazzi gioco ed allenamenti di qualità grazie all’utilizzo della palestra di Sopramonte (la stessa che alcune settimane fa ospitò la Selezione Nazionale Under 23 di Lega, ndr) e di Candriai e della piscina. Tutti i presenti non hanno davvero avuto tempo per annoiarsi ed hanno apprezzato particolarmente anche la nostra nuova proposta didattica che consisteva nel confrontare a video i loro gesti tecnici con quelli dei campioni della prima squadra come Kaziyski, Raphael e Juantorena. Pure chi è ai primi passi con il volley ha dimostrato di gradire questo tipo di paragone, così come molto piacevole è risultata la scheda tecnica con tutti i dati fisici e pallavolistici che realizziamo ad ogni partecipante ad inizio settimana; questo strumento diventa una sorta di stimolo per migliorare le proprie capacità durante lo svolgimento del turno. Ci fa poi molto piacere vedere che molti dei ragazzi e delle ragazze iscritte hanno deciso di prendere parte a più turni, alcuni addirittura a tutti i quattro periodi: significa che credono in quello che facciamo e soprattutto che considerano il BIG Camp prima di tutto un modo divertente per trascorrere l’estate ancora prima che un’occasione per giocare a pallavolo”.
I ragazzi si trovano bene insieme e si divertono con le attività proposte ancora più che in passato, l’ho potuto verificare personalmente nelle tante visite che ho fatto al camp durante queste prime due settimane – ha aggiunto Iris Wintzek . Per questo motivo mi preme particolarmente ringraziare tutto lo staff che si prende cura in maniera così professionale di questi giovani giocatori ed anche la famiglia Barbieri per l’accoglienza ed il servizio che ci forniscono negli hotel Caminetto e Montana sul Monte Bondone. Domenica partirà il terzo turno e come di consueto ci sarò anch’io ad accogliere i ragazzi e salutare i genitori assicurando loro che ci prenderemo cura dei figli, che trascorreranno una bellissima vacanza immersi nell’incantevole natura della montagna di Trento
Il secondo turno si è chiuso con la visita al camp nella giornata di venerdì del centrale Matteo Burgsthaler (già presente la settimana precedente) e dell’opposto Nikolay Uchikov, nell’ultima stagione suo compagno di squadra a Padova e di proprietà della Trentino Volley – nel prossimo campionato di Serie A2 a Molfetta. I due atleti gialloblù si sono prestati per giocare con tutti i ragazzi, firmare autografi e realizzare foto ma soprattutto per raccontare ai presenti la loro esperienza ad alti livelli.
Il terzo turno si svilupperà fra il 31 luglio ed il 6 agosto, precedendo il quarto ed ultimo periodo (7-13 agosto) per cui restano invece disponibili ancora una manciata di posti (oltre sessantacinque iscritti). Il programma resterà invariato e vedrà tutte le giornate articolarsi fra i campi in erba e quelli in sabbia presenti in località Vason sul Monte Bondone; l’attività pallavolistica verrà svolta sia alla mattina sia al pomeriggio, ma non mancheranno anche momenti di svago ed interessanti occasioni di approfondimento sportivo/culturale come un corso d’inglese che avrà lo scopo non solo di far migliorare ai partecipanti il proprio rapporto con la lingua più diffusa al mondo ma anche di fornire le principali nozioni sui termini internazionali del volley.
Per informazioni ed ultime iscrizioni: Trentino Volley Point, via Trener 2 Trento – indirizzo e-mail info@trentinovolley.it.

Nella curiosa foto in alto scattata da Marco Trabalza il centrale della Serie A1 Matteo Burgsthaler “aiuta” una giovane partecipante a realizzare un muro vincente

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
francesco.segala@trentinovolley.it