La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora è nuovamente in partenza e questa sabato la destinazione scritta sul navigatore del pullman è Reggio Emilia dove domenica alle ore 18,00, presso il Palasport “G. Bigi”, scenderà in campo per l’ottava giornata della stagione.
La società del presidente Giulio Bertaccini, amico e compagno di molte avventure in Lega con il patron Gino Giannetti, ci ha messo un pochino a carburare in questo campionato che ha iniziato inanellando cinque sconfitte, con Segrate, Club Italia e Santa Croce tra le mura amiche e Città di Castello e Corigliano in trasferta. Attualmente è tredicesima in classifica con soli cinque punti ottenuti dalla vittoria piena con Atripalda e quella al tie break a Cantù. Ma come ci dice il capitano sorano Super Mario Scappaticcio,
“all’inizio di qualsiasi campionato che si rispetti, c’è sempre qualche squadra che più di altre presenti delle difficoltà legate a uno o più degli innumerevoli fattori che condizionano le prestazioni e quindi, fisiologicamente può avere bisogno di più tempo per creare quella chimica di squadra necessaria a carburare in un torneo come il nostro. Complice poi alle volte, un pizzico di sfortuna con qualche infortunio di troppo ed ecco che ti ritrovi con dei risultati negativi che nulla tolgono al valore intrinseco dei singoli e della squadra”.
La guida tecnica dell’Edilesse Conad è stata affidata per la prima volta all’argentino pluridecorato come giocatore, Hugo Conte il quale, come sua consuetudine, si avvale di atleti della sua stessa nazionalità. Così è arrivato alla sua corte, da Città di Castello, il regista Santiago Orduna, classe ’83 alla sua quarta stagione nell’A2 italiana: “è un palleggiatore che nelle ultime due stagioni ha fatto benissimo, – ci spiega il pariruolo Scappaticcio. Non si gioca una semifinale promozione per caso, ne si fa parte di progetti importanti perché si passa da quelle parti. E Reggio Emilia sarà una squadra difficile da affrontare proprio perché con la guida di Hugo Conte e la regia di Orduna, ha una idea di gioco importante”.
In diagonale con l’argentino c’è l’altro straniero in quota all’Edilesse, il colombiano Alexander Moreno Quejada, arrivato a metà ottobre dopo la partenza del centrale brasiliano Aurelio Cardoso De Figueiredo. Il reparto centrale è ora ricoperto da Oreste Luppi, giocatore nato e cresciuto con la maglia di Cavriago (ora Reggio Emilia), e dal tedesco con nazionalità sportiva italiana Aurelio Inserra, riconfermato nel club a pieni voti. Il libero è l’altro riconfermato Enrico Peli, già allenato da coach Conte tre stagioni fa a Bologna, sostituito però nell’ultimo match contro Cantù dal giovane Riccardo Goi. L’attacco Emiliano-Romagnolo è capitanato dal romano Andrea Ippolito (22 pt/match con il 70% in attacco con Atripalda), alla sua seconda esperienza in serie A2 e con la maglia dell’Edilesse, assieme agli esperti e navigati Cosimo Gallotta, che dopo 14 stagioni nella massima serie è alla sua quarta in A2, e Giacomo Rigoni ex Sir Safety Perugia. A disposizione di coach Conte e del suo assistant Mauro Puleo, gli schiacciatori ex pallavolo Casa Modena Alberto Casadei e Alberto Bigarelli assieme ad Alessandro Tondo, e il palleggiatore Andrea Dall’Olio. Di questo roster capiatan Scappaticcio ci dice:
“nelle ultime partite Ippolito ha avuto un rendimento molto alto ed è sicuramente un terminale offensivo importante e temibile. Ma non sono da meno, e quindi non dimentichiamo, i vari Gallotta, Inserra, Luppi, Rigoni e il nuovo acquisto chiamato a sostituire lo sfortunato Casadei. Insomma gli ingredienti ci sono tutti”.
Intanto a Sora l’infermeria è super affollata con i fisioterapisti Luigi Duro, Massimo Fantauzzi e Antonio Ludovici, costretti agli straordinari per recuperare in tempi record gli infortunati. Sicuramente quello che riuscirà a vedere per primo il campo sarà Kay Van Dijk ma ancora non è dato certo il quando.
“Lotto contro il tempo per recuperare il prima possibile, – dichiara Scappaticcio. Sono uscito dal campo martedì e non vedo l’ora di rientrarci pur sapendo che Rino (Gaetano) darà il massimo e insieme alla squadra ci regalerà prestazioni superbe. Per quanto riguarda Kay e Lorenzo sono sulla via del recupero totale. Insomma, lottiamo insieme consapevoli di non attraversare un periodo di salute fortunato, ma passerà. Dobbiamo essere ottimisti, nell’attesa di tempi migliori”.
Coach Alberto Gatto quindi, con queste assenze importanti, domenica non potrà schierare la sua formazione tipo.
“Le soluzioni in questo momento non possono essere tante e variegate, ma credo profondamente che con qualsiasi di esse la differenza sarà la voglia di lottare su ogni palla e quella proprio credo che ai miei compagni non manchi. La partita non sarà tanto diversa dalle altre dal punto di vista del gioco. Ci saranno delle particolarità legate all’avversario che indipendentemente dagli uomini che schiereremo dovranno essere attuate per arginare il loro gioco. Per fare questo io e i miei compagni siamo aiutati e guidati da uno staff tecnico efficientissimo che ci indica quali sono le strategie da attuare e la tattica di gioco più opportuna da seguire. Poi, ne sono sicuro, ognuno di noi metterà al servizio della squadra tutta la propria sfera emozionale, cercando come in ogni gara, la vittoria”.

Carla De Caris – Responsabile Uff. Stampa Globo Banca Popolare del Frusinate Sora