Serie A1 Sustenium


4a di ritorno. Nel posticipo RAI, a Piacenza la Copra Elior batte Casa Modena


 


COPRA ELIOR PIACENZA – CASA MODENA 3-1 (25-23, 19-25, 27-25, 25-18) – COPRA ELIOR PIACENZA: Marra (L), Kral, Papi 13, Zhekov 2, Nikolov 13, Massari, Kampa 4, Zlatanov 15, Holt 12, Tencati 5. Non entrati De Oliveira, Marretta, Penchev. All. Monti. CASA MODENA: Manià (L), Sala 6, Dennis 13, Carletti 1, Kooy 3, Bellei 1, Esko 3, Martino 13, Anderson 18, Piscopo 7. Non entrati Catellani, Casoli, Bossi. All. Bagnoli. ARBITRI: Cappello, Satanassi. NOTE – Spettatori 3300, incasso 11000, durata set: 28′, 25′, 29′, 25′; tot: 107′.


 


Dopo un minuto di raccoglimento per onorare l’ex Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, si parte tra l’entusiasmo del PalaBanca. Inizia bene la Copra Elior che arriva al primo time out tecnico con 4 lunghezze di vantaggio (8-4). Biancorossi padroni del gioco (perfetti a muro) e che continuano ad essere sempre avanti (anche di 6 punti) nonostante Modena abbozzi un mini break con un filotto di tre punti che la porta a 3 sole lunghezze (20-17),ma che non le consentono ugualmente di recuperare. Set che si chiude 25-23. Nel secondo set partono decisi i ragazzi di Bagnoli che, seppur a sprazzi, mostrano un buon gioco che porta loro, al primo time out tecnico, avanti 6-8. Bravo Anderson a mettere a terra tutti i palloni che passano dalle sue parti,capitalizzando al meglio anche il suo turno di battuta. Set che si chiude 19-25. Terzo set che viaggia sull’equilibrio,con le due squadre che si inseguono punto dopo punto e che le portano, al primo time out tecnico, sul punteggio di 7-8. Equilibrio che si protrae fino alla fine del set e che porta i biancorossi a chiudere il set 27-25. Fantastico il fenomeno Papi. Nel quarto set volano i biancorossi che strapazzano i canarini,mai in partita e disorientati dalla foga di Zlatanov. Set che si chiude 25-18. Samuele Papi è l’indiscutibile MVP.


Luca Tencati (Copra Elior Piacenza): “Nel terzo set abbiamo commesso troppi errori e il gran muro di Sala non ci ha permesso di riavvicinarci a Modena. Il merito e la buona riuscita della partita spetta a noi che ci abbiamo creduto e abbiamo avuto sempre fiducia”.


Matteo Martino (Casa Modena): “Abbiamo commesso troppe disattenzioni, mentre loro hanno giocato veramente bene con un’ottima battuta e un ottimo attacco. I miei complimenti vanno tutti a Piacenza, si è davvero meritata questa vittoria. Noi adesso penseremo a lavorare per affrontare al meglio le prossime partite”.


 


 


Serie A1 Sustenium


Risultati 4a giornata di ritorno


Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 0-3 (24-26, 24-26, 20-25) giocata sabato; Energy Resources San Giustino-Sisley Belluno 2-3 (25-20, 17-25, 25-27, 25-23, 14-16) giocata sabato; Acqua Paradiso Monza Brianza-CMC Ravenna 3-0 (25-22, 25-23, 25-22); Andreoli Latina-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-2 (25-19, 23-25, 22-25, 25-18, 15-8); Copra Elior Piacenza-Casa Modena 3-1 (25-23, 19-25, 27-25, 25-18); M. Roma Volley-Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0 (25-23, 25-20, 25-23); Fidia Padova-Marmi Lanza Verona 3-0 (25-22, 25-20, 25-12)


 


Classifica


Itas Diatec Trentino 44, Lube Banca Marche Macerata 38, Bre Banca Lannutti Cuneo 37, Casa Modena 32, Acqua Paradiso Monza Brianza 30, Sisley Belluno 27, M. Roma Volley 23, Marmi Lanza Verona 22, Andreoli Latina 21, Tonno Callipo Vibo Valentia 20, Copra Elior Piacenza 20, Fidia Padova 18, Energy Resources San Giustino 16, CMC Ravenna 9.


 


Prossimo turno


Sabato 4 febbraio 2012, ore 17.30


Tonno Callipo Vibo Valentia-Copra Elior Piacenza Diretta Rai Sport 1


Domenica 5 febbraio 2012, ore 17.30


Casa Modena-Fidia Padova Diretta Rai Sport 1


Domenica 5 febbraio 2012, ore 18.00


Bre Banca Lannutti Cuneo-Lube Banca Marche Macerata Diretta Sportube.tv


Energy Resources San Giustino-Itas Diatec Trentino


Marmi Lanza Verona-CMC Ravenna


Sisley Belluno-M. Roma Volley


Andreoli Latina-Acqua Paradiso Monza Brianza