Play Off Serie A1 Sustenium.


Trionfo Andreoli Latina. L’unica sconfitta interna è della Sisley Belluno, che domani affronta Casa Modena


 


Risultati prima giornata Quarti di Finale Play Off:


Itas Diatec Trentino – Energy Resources San Giustino 3-0 (25-23, 25-15, 25-22)


Lube Banca Marche Macerata – Marmi Lanza Verona 3-1 (21-25, 25-21, 25-19, 25-22)


Bre Banca Lannutti Cuneo – Tonno Callipo Vibo Valentia 3-1 (21-25, 25-21, 29-27, 28-26)


Sisley Belluno – Andreoli Latina 0-3 (26-28, 23-25, 21-25)


 


GIRONE D


SISLEY BELLUNO – ANDREOLI LATINA 0-3 (26-28, 23-25, 21-25) – SISLEY BELLUNO: Abdelaziz 1, Fei 16, Horstink 10, Dolfo, Farina (L), Kohut 10, De Togni 5, Suxho 2, Antonov 1, Ogurcak 6. Non entrati Szabò, Curti, Sorato. All. Piazza. ANDREOLI LATINA: Rivera Caamano 2, Pantaleon, Gitto 8, Sottile 2, Jarosz 27, De Pandis (L), Troy 1, Diachkov 6, Cester 7, Fragkos 4. Non entrati Guemart, Tailli, Galabinov. All. Prandi. ARBITRI: Santi, La Micela. NOTE – Spettatori 1290, incasso 7311, durata set: 31′, 30′, 29′; tot: 90′.


 


Dopo la premiazione di Alessandro Fei, capitano della Sisley, con il prestigioso Trofeo Gazzetta, si inizia il Play Off senza esclusione di colpi: grande equilibrio tra Sisley Belluno e Andreoli Latina in un primo set pieno di sorpassi tra le due squadre. Alla fine, dopo 3 set point annullati ai padroni di casa, un muro di Sottile dà il primo set alla squadra di Silvano Prandi (al suo 29° play off) per 28-26. Secondo set ancora in equilibrio, costellato da molti errori: prova l’allungo iniziale Latina (5-2), risponde Belluno che con il muro ancora in evidenza va avanti 18-16. Un malessere estromette Diachkov per Latina che non demorde: Jarosz, scatenato (11 punti nel set!), propizia un parziale di 6-1 per i suoi e, nonostante i tentativi di Fei, l’Andreoli sigla il 23-25 e vola 2-0. Terzo parziale e Belluno ci prova all’inizio, ma senza successo fino al break di Jarosz, sempre lui, e di Gitto per il 15-20. Sarà il break decisivo e Latina vince 21-15 e 3-0. Lunedì Latina giocherà contro Casa Modena per l’accesso in semifinale, invece la Sisley domani affronterà Modena sempre alla Spes Arena.


Silvano Prandi (allenatore Andreoli Latina): “Abbiamo vinto perché siamo stati più bravi della Sisley a gestire gli errori. Non è stata una pallavolo stellare da ambo le parti, ma in gare come queste la squadra che vince è quella che sbaglia meno e noi, specie nella seconda metà, siamo stati bravi a trovare buoni colpi e a giocare un po’ più sciolti della Sisley che di certo non ha giocato la sua miglior pallavolo. Ora abbiamo un giorno di riposo e poi avremo il match di lunedì contro Modena, altra squadra di alto livello come la Sisley. Sarà un match che farà storia a sé, di certo questo successo ci dà grande carica e motivazione, ma mi aspetto un’altra battaglia e dovremo essere bravi ad interpretare il match bene come contro Belluno”.


Roberto Piazza (allenatore Sisley Belluno): “Nel primo set avevamo ottenuto due set ball, sul 24-22 potevamo chiudere, invece non ci siamo riusciti. Le grandi squadre sanno come essere ciniche, noi non lo siamo stati perché dobbiamo ancora crescere molto. Poi nonostante il gioco non fosse limpido, con il muro siamo stati in partita, ma non è bastato e complici anche qualche errore di troppo da parte nostra loro hanno preso fiducia. Sapevo che Latina è un’ottima squadra e quello che aveva fatto durante l’anno lo dimostrava, avevo messo in guardia tutti, mi dispiace di aver avuto ragione. Domani abbiamo davanti la partita più importante della stagione, dobbiamo ricaricarci in fretta perché Modena è una grande squadra e lo sappiamo. Bisognerà giocare meglio di oggi e cercare una vittoria che però non ci darebbe nessuna certezza di qualificazione. Per questo dovremo giocare a tutta birra e provarci fino all’ultimo, quello che mi dispiace è che in ogni caso saremo poi nelle mani dei risultati altrui”.


 


In vista della gara di domani:


Daniele Bagnoli (allenatore Casa Modena): “La gara di oggi ha visto la Sisley giocare sotto il suo standard, il risultato è stato sorprendente a testimonianza di quanto incerto sia questo Play Off. Il primo set è stato rocambolesco, poi Latina ha vinto con merito gli altri due e ha confezionato un gran risultato a suo favore. Comunque domani non ci aspettiamo regali, né una Sisley arrendevole, sarà una gara diversa per i nostri avversari che certamente vorranno riscattarsi. In un girone così ogni gara fa storia a sé, noi dobbiamo essere concentrati e non lasciare spazio a un’avversaria che avrà sete di rivincita in una gara che mi aspetto molto combattuta. Certo che questo risultato di stasera ci apre buone prospettive, dovremo essere bravi ad approfittarne”.


 


Classifica Girone D


Andreoli Latina 3, Sisley Belluno 0, Casa Modena 0*


 


*una partita in meno


 


Prossimo turno


Domenica 8 aprile 2012, ore 17.30


GIRONE C


A Cuneo


Copra Elior Piacenza (6a) – Tonno Callipo Vibo Valentia (Perdente gara 1)  Diretta Rai Sport 1


(Sampaolo-Pasquali)


Domenica 8 aprile 2012, ore 18.00


GIRONE A


A Trento


M. Roma Volley (8a) – Energy Resources San Giustino (Perdente gara 1)


(Bartolini-Pol)


GIRONE B


A Macerata


Acqua Paradiso Monza Brianza (7a) –  Marmi Lanza Verona (Perdente gara 1)


(Castagna-Gnani)


GIRONE D


A Belluno


Sisley Belluno (Perdente gara 1) – Casa Modena (5a)


(Saltalippi-Boris)


 


Lunedì 9 aprile 2012, ore 17.30


GIRONE D


A Belluno


Andreoli Latina (Vincente gara 1) – (5a) Casa Modena  Diretta Rai Sport 1


Lunedì 9 aprile 2012, ore 18.00


GIRONE A


A Trento


Itas Diatec Trentino (Vincente gara 1) – (8a) M. Roma Volley


GIRONE B


A Macerata


Lube Banca Marche Macerata (Vincente gara 1) – (7a) Acqua Paradiso Monza Brianza  Diretta web Sportube.tv


GIRONE C


A Cuneo


Bre Banca Lannutti Cuneo (Vincente gara 1) – (6a) Copra Elior Piacenza


 


*la coppia arbitrale della terza giornata dei Quarti di Finale verrà decisa la sera prima tra gli arbitri assegnati al girone


 


SEMIFINALI PLAY OFF SCUDETTO


Gara 1 Semifinale: giovedì 12 aprile


Gara 2 Semifinale: domenica 15 aprile


Ev. Gara 3 Semifinale: mercoledì 18 aprile


 


FINALE PLAY OFF SCUDETTO


Finale (V-Day Sustenium): domenica 22 aprile, ore 17.30 – Mediolanum Forum Assago (MI)


 


 




































































































Girone A


1a Itas Diatec Trentino


8a M. Roma Volley


1a Girone A


12a Energy Resources San Giustino


 


 


 


Girone D


 


 


4a Sisley Belluno


 


 


5a Casa Modena


1a Girone D


 


9a Andreoli Latina


 


 


 


Campione d’Italia 2011/12


Girone B


 


2a Lube Banca Marche Macerata


 


7a Acqua Paradiso Monza Brianza


1a Girone B


 


11a Marmi Lanza Verona


 


 


 


 


Girone C


 


3a Bre Banca Lannutti Cuneo


 


6a Copra Elior Piacenza


1a Girone C


10a Tonno Callipo Vibo Valentia


 


 


 


Provvedimenti disciplinari Gare dei Quarti di Finale Play Off Serie A1 sustenium


 


Nessun provvedimento disciplinare.


 


I Play Off d’accesso alla Challenge Cup 2012/2013


 


FORMULA


Le quattro squadre seconde classificate dei gironi dei Quarti di Finale giocano le Semifinali per l’accesso alla Challenge Cup: seconda girone A vs seconda girone D e la seconda del girone B contro la seconda del girone C. Se la seconda classificata ha già conseguito un diritto a partecipare alla Champions League 2012/13, non parteciperà a questa fase e verrà sostituita con la terza classificata del medesimo girone. Se nel medesimo girone la seconda e terza classificata avessero già conseguito un diritto di partecipazione alla Champions League, parteciperà alle Semifinali della Challange Cup la meglio classificata della Regular Season (degli altri gironi) non impegnata nelle Semifinali. Solo in quest’ultimo caso gli accoppiamenti delle Semifinali saranno effettuati sulla base della classifica conseguita al termine della Regular Season (migliore vs peggiore classificata e le altre due). Viene disputata una serie con la formula delle 2 partite vinte su 3, con prima gara ed eventuale spareggio in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Le due squadre vincenti le Semifinali Challenge Cup disputano un incontro di finale in casa della squadra meglio classificata al termine della Regular Season: la vincente partecipa alla Challenge Cup 2012/13.


 


Il tabellone per l’accesso alla Challenge Cup 2012/2013


 










SEMIFINALI


FINALE


 


Gara 1 12 aprile


Gara 2 15 aprile


<P sty