Coppe Europee


Italiane avanti nelle competizioni organizzate dalla CEV


 


Sorrisi per tutte le cinque italiane alle prese questa settimana con le Coppe Europee: in Champions League Cuneo, Trento e Macerata hanno centrato il quarto successo pieno consecutivo nella fase preliminare, trovandosi così ad un solo punto dalla qualificazione matematica ai PlayOffs 12 come prime dei rispettive gironi.


In CEV Cup prova maestra dell’Andreoli Latina che conquista l’accesso ai 4i di Finale (dopo aver rischiato la qualificazione perdendo la gara di andata in Finlandia), grazie ad una risposta tutta grinta e determinazione al PalaBianchini, dove i pontini hanno prima surclassato 3-0 gli avversari e conquistato poi anche il decisivo Golden Set.


Passeggia sul velluto la Copra Elior Piacenza in Challenge Cup. Gli emiliani, dopo aver piegato nella gara di andata l’Istanbul al PalaBanca, dettano legge anche in Turchia conquistando con agilità il passaggio ai 16i di Finale.


 


2013 CEV Champions League


12 punti in classifica per Bre Banca Lannutti Cuneo, Trentino Diatec e Lube Banca Marche Macerata con una distanza di sicurezza dalle dirette inseguitrici di 6 punti per le prime due, e di 5 cinque per i marchigiani. La seconda giornata di ritorno avrà luogo nel cuore della prima settimana di dicembre. Mercoledì 5 scendono in campo alle 20.30 sia la Trentino Diatec, in versione casalinga contro il Tours VB, che la Lube Banca Marche Macerata, attesa in Slovenia a domicilio dell’Ach Volley Ljubljana.


Risultati convincenti per entrambe contro le proprie avversarie nel turno di andata (0-3 per i trentini in Francia e 3-0 per i maceratesi in casa) ed un gap di tutto rispetto in classifica fanno ben sperare nella chiusura della vicenda qualificazione con una giornata di anticipo. Stessa ambizione coltivata dalla Bre Banca Lannutti Cuneo, chiamata in Francia dall’Arago De Sete giovedì 6 dicembre con fischio di inizio alle 20.30. I francesi battuti 3-0 dai ragazzi di Piazza a Cuneo nella gara di andata, guardano da – 7 la nostra portabandiera che intende staccare subito il pass per i PlayOffs 12.


 


Risultati 1a giornata di ritorno


POOL A


Hypo Tirol Innsbruck (AUT) – Zenit Kazan (RUS) 0-3 (23-25, 21-25, 17-25)


VfB Friedrichshafen (GER) – Knack Roeselare (BEL) 3-2 (15-25, 20-25, 25-18, 25-22, 16-14)


Classifica: Zenit Kazan 12, Knack Roeselare 7, VfB Friedrichshafen 4, Hypo Tirol Innsbruck 1


 


POOL B


Budvanska Rivijera Budva (MNE) – Berlin Recycling Volley (GER) 2-3 (25-23, 23-25, 25-18, 20-25, 13-15)


Lokomotiv Novosibirsk (RUS) – Jihostroj Ceske Budejovice (CZE) 3-1 (25-19, 23-25, 29-27, 25-20)


Classifica: Lokomotiv Novosibirsk 12, Berlin Recycling Volley 8, Jihostroj Ceske Budejovice 3, Budvanska Rivijera Budva 1


 


POOL C


Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) – Trentino Diatec (ITA) 1-3 (24-26, 15-25, 25-16, 23-25)


Tours VB (FRA) – Crvena Zvezda Beograd (SRB) 3-0 (25-18, 25-15, 25-22)


Classifica: Trentino Diatec 12, Zaksa Kedzierzyn-Kozle, Tours VB 6, Crvena Zvezda Beograd 0


 


POOL D


Euphony Asse-Lennik (BEL) – Ach Volley Ljubljana (SLO) 0-3 (14-25, 19-25, 17-25)


Lube Banca Marche Macerata (ITA) – Generali Unterhaching (GER) 3-0 (25-23, 25-15, 25-20)


Classifica: Lube Banca Marche Macerata 12, Ach Volley Ljubljana 7, Generali Unterhaching 5, Euphony Asse-Lennik 0


 


POOL E


Fenerbahce Grundig Instanbul (TUR) – Tomis Constanta (ROU) 3-2 (25-18, 24-26, 25-23, 20-25, 15-8)


Dinamo Moscow (RUS) – Pge Skra Belchatow (POL) 1-3 (16-25, 25-22, 25-27, 21-25)


Classifica: Pge Skra Belchatow 12, Dinamo Moscow 6, Tomis Constanta 4, Fenerbahce Grundig Instanbul 2


 


POOL F


Noliko Maaseik (BEL) – Arkas Izmir (TUR) 3-2 (21-25, 25-23, 25-18, 26-28, 15-13)


Cai Teruel (ESP) – Marek Union-Ivkoni Dupnitsa (BUL) 3-2 (26-28, 25-23, 20-25, 25-19, 15-12)


Classifica: Noliko Maaseik 11, Arkas Izmir 6, Marek Union-Ivkoni Dupnitsa 4, Cai Teruel 3


 


POOL G


Remat Zalau (ROU) – Arago de Sete (FRA) 2-3 (18-25, 25-23, 22-25, 25-16, 10-15)


Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA) – Asseco Resovia Rzeszow (POL) 3-1 (25-19, 14-25, 25-16, 29-27)


Classifica: Bre Banca Lannutti Cuneo 12, Asseco Resovia Rzeszow 6, Arago de Sete 5, Remat Zalau 1


 


 


2013 CEV Cup


PalaBianchini infuocato per una Andreoli Latina strepitosa nel turno di ritorno degli ottavi, che ha risposto presente al richiamo del “non si può sbagliare”, e non solo ha reagito e ribaltato il risultato negativo registrato in Finlandia contro il Valepa Sastamala nella gara di andata, ma si è pure fatta padrona del temibile Golden Set decisivo per il passaggio ai quarti. Ora i pontini dovranno affrontare la slovena Posojilnica AICH/DOB, esordendo in casa all’andata in data ancora da definire tra il 4 e 6 dicembre prossimi.


 


CEV Cup – Risultato ritorno 8i di Finale


Andreoli Latina (ITA) – Valepa Sastamala (FIN) 3-0 (25-17, 26-24, 25-15) Golden set 15-11


 


 


2013 Challenge Cup


Avvio facile nel 2nd Round per la Copra Elior Piacenza che centra due vittorie nel doppio confronto con la turca Istanbul BBSK. Ora gli emiliani dovranno fare i conti con il Selver Tallin, ostica squadra estone scivolata ai 16i di Challenge Cup, come prevede la formula, dopo l’eliminazione dal primo turno di CEV Cup. Zlatanov e compagni saranno ospiti per la prima al Kalev Sports Hall di Tallinn in data che verrà definita a breve, compresa tra il 4 e 6 dicembre .


 


Challenge Cup – Risultato ritorno 2nd Round


Istanbul BBSK (TUR) – Copra Elior Piacenza (ITA) 0-3 (25-27, 19-25, 18-25)


 


 


Programma e arbitri del prossimo turno


 


CEV Champions League


2a giornata di ritorno


Mercoledì 5 dicembre 2012, ore 20.30


POOL C


Trentino Diatec (ITA) – Tours VB (FRA)


(Garthoff-Gerothodoros)


Mercoledì 5 dicembre 2012, ore 20.30


POOL D


Ach Volley Ljubljana (SLO) – Lube Banca Marche Macerata (ITA)


(Nastase-Mezoffy)


Giovedì 6 dicembre 2012, ore 20.30


POOL G


Arago De Sete (FRA) – Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA)


(Sodja-Flueckiger)


 


CEV Cup


Andata 4i di Finale


In data da definire tra il 4 e il 6 dicembre 2012


Andreoli Latina (ITA) – Posojilnica AICH/DOB (SLO)


(Antusak-Herneth)


 


Challenge Cup


Andata 16i di Finale


In data da definire tra il 4 e il 6 dicembre 2012


Selver Tallin (EST) – Copra Elior Piacenza (ITA)


(Vestbo-Anderson)