E sono nove le vittorie in trasferta della Bcc Nep (nessuno ha vinto come i pugliesi anche in trasferta) che con la convincente e netta vittoria di Genova resta a ridosso dell’attuale capolista Perugia che ha disposto agevolmente del fanalino di coda Cantu’. Una vittoria che senza ombra di dubbio rivela una compattezza ed una concretezza proprie prerogative di una squadra che, come dimostrano i risultati, si esalta nelle sfide importanti. La trasferta ligure, già difficile di per se, ha peraltro accusato non poche difficoltà, sia in andata che al ritorno, a seguito del mal tempo che ha imperversato nel nord ovest durante il weekend; i conseguenti problemi hanno dirottato l’aereo che trasportava i gialloblù a Pisa invece che a Genova ed il successivo arrivo in tarda serata in pullman nel capoluogo ligure. Grandi ritardi anche ieri per il ritorno in Puglia con la comitiva arrivata a casa intorno alle 21.
Una serie di inghippi che però non ha scalfito il morale dei ragazzi di coach Di Pinto per la dimostrazione di forza evidenziata nella bella gara vinta su uno dei campi più difficili della A2 Sustenium. Successo ottenuto con grande voglia e grande carattere da una squadra capace di tenere in mano la partita sin dalle prime battute rintuzzando le sfuriate dei padroni di casa ed andando a vincere da grande squadra con il risultato più secco.
E mai come in questa partita i meriti della vittoria vanno equamente divisi fra tutti i componenti del roster, dalla diagonale Falaschi – Milushev ormai super affidabile, precisa e concreta, alla coppia centrale Salgado-Elia super positiva in attacco (oltre il 90% di media) e capace di intercettare a muro tantissimi palloni avversari, a tutti gli attaccanti chiamati in causa da un Di Pinto (foto) che senz’altro non teme di prendersi responsabilità importanti in sede di scelte e che non manca, allo stesso tempo, di ringraziare i propri ragazzi al termine della gara: “E’ stata una partita di grande concretezza da parte di tutti, sia di chi è entrato in campo che da parte di chi è restato in panca incitando i compagni. Tutti i nostri attaccanti sono stati straordinari da Castellano al solito trascinatore Rodriguez, a Maric e Cazzaniga che quando sono stati chiamati sul campo hanno fatto la differenza. Abbiamo avuto un cambio palla davvero efficace che ci ha permesso di sviluppare al meglio il nostro gioco con Falaschi puntuale e preciso nel gestire la squadra. Ma devo fare un ringraziamento particolare a Fosco Cicola che da grande giocatore e professionista qual’è sta facendo grandi sacrifici per il bene della squadra regalandoci grande contributo anche da schiacciatore.”
Facile e complicato allo stesso tempo il lavoro di allenatore e staff tecnico quando si hanno a disposizione tanti giocatori che possono essere titolari in qualunque momento.
“Per ottenere grandi risultati occorre saper giocare con tanti titolari e più sistemi di gioco, – precisa ancora il tecnico castellanese – soprattutto in un Campionato lungo e difficile come questo ed è complicato gestire al meglio alcuni automatismi, per questo
ho chiesto ad alcuni attenzioni diverse e per lo stesso motivo devo ringraziare anche coloro che giocano di meno e che in allenamento ci permettono di fare un grande lavoro, e fra questi Paolo Torre ed Alessandro Giosa. Stiamo cercando equilibri nuovi per raggiungere la vittoria gara per gara sapendo che comunque non è facile ed ogni distrazione puo’ essere fatale considerando che le altre squadre non hanno le pressioni che abbiamo noi sin dall’inizio di stagione e giocano contro di noi sempre al loro massimo. Il nostro compito da qui alla fine è gestire al meglio il lavoro giorno dopo giorno, partita dopo partita, per far più unti possibili fino al termine .”

Una squadra vera dunque che nella gare con avversari di livello ha sempre risposto con grande positività dimostrando grande voglia e grande attaccamento a questa società dando un calcio anche a quelle pressioni, citate da Di Pinto, che un ambiente appassionato come Castellana Grotte può produrre.
Pressioni alle quali Vincenzo Di Pinto è abituato e che preferisce accollarsi egli stesso per lasciare i propri ragazzi più tranquilli possibile.

CARIGE GENOVA VS BCC NEP IN TV
Andrà in onda regolarmente questa sera, grazie agli sforzi tecnici della troupe di Viva l’Italia Channel, la telecronaca differita del match di Genova. Ora di inizio le 21.15 circa

SETTORE GIOVANILE NEWS
Con la secca vittoria a Corigliano, 0-3 con parziali di -22 -18 -17, la formazione Under 18 guidata da Vito Testone si conquista la seconda piazza del girone F in coabitazione con Atripalda dietro all’imbattuta Vibo Valentia in attesa dell’ultimo match dal pronostico chiuso che vedrà gli irpini ospiti della Tonno Callipo. Proprio questo risultato deciderà le posizioni definitive; qualora infatti Atripalda non conquistasse alcun set sarebbero i castellanesi ad affrontare da secondi la seconda difficile fase dell’Under 18 di Lega. Di certo questo risultato a prescindere da come vada l’ultima partita rappresenta un passo avanti enorme da parte della formazione giovanile gialloblù che nella edizione dello scorso anno chiuse ultima nel girone con zero vittorie. Una crescita che testimonia il grande lavoro svolto dallo staff tecnico pugliese che in soli tre anni di attività è riuscita ad ottenere margini di crescita importanti.


Pier Paolo Lorizio
Responsabile Ufficio Stampa
BCC-NEP Castellana Grotte
email: ufficiostampa@newmatervolley.it
web: www.newmatervolley.it
mob. 347.8422.675