Palasport Fontescodella con i riflettori accesi sulla prima partita da dentro o fuori della stagione: a dieci giorni di distanza dal netto successo ottenuto in campionato, domani sera alle 20.30 la Lube Banca Marche affronta nuovamente la M. Roma Volley dei tanti ex, stavolta nella gara secca dei quarti di finale della del Monte Coppa Italia. Dunque la vincente della sfida staccherà il biglietto per la Final Four che si disputerà il 18 e 19 febbraio a Roma, mentre per chi uscirà sconfitto ci saranno solo i rimorsi per aver visto scivolare via la possibilità di inseguire il primo prestigioso trofeo della stagione.
I maceratesi si presenteranno all’appuntamento con tutta la rosa a disposizione, nella certezza di poter contare anche sull’apporto del grande pubblico del Fontescodella, destinato a presentare l’ennesimo grande colpo d’occhio stagionale.
La società informa che ci sono ancora tagliandi disponibili, la biglietteria del palasport sarà aperta anche domani dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.30 fino all’inizio della partita.

PARLA DRAGAN TRAVICA – “Che questa partita con Roma sia fondamentale mi pare ovvio, trattandosi di una sfida secca sulla strada verso il primo trofeo della stagione. E credo che per noi sia anche una gara da interpretare nella maniera giusta dal punto di vista psicologico, onde evitare brutti scherzi. Mi spiego: nelle due precedenti partite giocate con i romani giocate in questa stagione abbiamo vinto nettamente e giocando bene, ma questo non deve assolutamente indurci a pensare già prima di scendere in campo che domani sera andrà allo stesso modo. Questa gara di Coppa sarà tutta un’altra storia, anche perché avremo di fronte un avversario rigenerato dall’ultima importante vittoria ottenuta in campionato con Cuneo. Vogliamo fortemente conquistare la final four, e dovremo esser bravi a meritarcela sul campo, tornando a giocare la pallavolo che ci aveva contraddistinto fino a sette giorni fa. Sarà importante soprattutto ritrovare la nostra efficacia al servizio e una buona concretezza nel muro-difesa. E sarà fondamentale pure l’appoggio del nostro pubblico, che speriamo possa gremire ancora una volta il Fontescodella, per spingerci dall’inizio alla fine. In queste partite da dentro o fuori anche il ruolo dei tifosi è fondamentale, ed i nostri sapranno certamente essere all’altezza”.

GLI ARBITRI – Lube Banca Marche – M. Roma Volley sarà arbitrata da Omero Satanassi di Porto Fuori (RA) e Nunzio Caltabiano di Catania.

PRECEDENTI: 11 (4 successi Macerata, 7 successi Roma), di cui due in questa stagione, entrambi vinti per 3-0 dalla Lube Banca Marche.

PRECEDENTI IN COPPA ITALIA A1: 1 – Finale 2007-2008 (Roma – Macerata 0-3).

EX: Cristian Savani a Roma dal 2006 al 2008, Martin Lebl a Macerata dal 2007 al 2010, Alessandro Paparoni a Macerata nel 1996-1997 (Sett. Giovanile), dal 1997 al 2002, dal 2003 al 2008 e dal 2009 al 2011, Mirko Corsano a Macerata dal 1999 al 2010, Alberto Cisolla a Macerata nel 2009-2010.

A CACCIA DI RECORD
In Coppa Italia: Martin Lebl – 8 attacchi vincenti ai 2000 (M. Roma Volley).
In Campionato e Coppa Italia: Gabriele Maruotti – 3 punti ai 1000, Ivan Zaytsev – 1 partita giocata alle 200 (M. Roma Volley).

La storia di Macerata in Coppa Italia
17 partecipazioni: 12 alla Coppa Italia A1 nelle stagioni 2010-2011 (eliminata in Semifinale dalla Bre Banca Lannutti Cuneo), 2009-2010 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Trenkwalder Modena), 2008-2009 (vincente in Finale contro la Bre Banca Lannutti Cuneo), 2007-2008 (vincente in Finale contro la M. Roma Volley), 2005-2006 (eliminata ai Quarti di Finale dall’Itas Diatec Trentino), 2004-2005 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Edilbasso&Partners Padova), 2003-2004 (eliminata in Semifinale dalla Noicom Brebanca Cuneo), 2002-2003 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 2001-2002 (eliminata in Semifinale dalla Maxicono Parma), 2000-2001 (vincente in Finale contro la Sisley Treviso), 1999-2000 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Casa Modena Unibon), 1998-1999 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Iveco Palermo – diff. Set/Punti).
5 alla Coppa Italia mista A1/A2 nelle stagioni 1997-1998 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Conad Ferrara), 1996-1997 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Alpitour Traco Cuneo), 1995-1996 (eliminata ai Quarti di Finale dalla Las Daytona Modena), 1994-1995 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Fochi Bologna), 1993-1994 (Serie A2 – eliminata ai Sedicesimi dalla Daytona Modena).
4 trofei vinti: 2008–2009 contro Bre Banca Lannutti Cuneo, 2007–2008 contro M. Roma Volley, 2002–2003 contro Sisley Treviso, 2000–2001 contro Sisley Treviso.

La storia di Roma in Coppa Italia
4 partecipazioni: 2 in Coppa Italia A1 nelle stagioni 2007-2008 (eliminata in Finale dalla Lube Banca Marche Macerata), 2006–2007 (eliminata in Finale dalla Sisley Treviso).
2 in Coppa Italia A2 nelle stagioni 2009-2010 (vincente in Finale contro la Zinella Bologna), 2008-2009 (eliminata in Semifinale dalla Nava Gioia del Colle).
1 trofeo vinto in Coppa Italia A2: 2009-2010 contro la Zinella Bologna.

DIRETTA SPORTUBE E RADIO CUORE – Le immagini della sfida di domani sera tra Lube Banca Marche e M. Roma Volley, valida per i quarti di finale della Del Monte Coppa Italia verranno trasmessa in diretta a partire dalle 20.25 sul sito www.sportube.tv, con il commento di Lorenzo Ottaviani.
La gara verrà raccontata in diretta da Andrea Busiello anche sulle frequenze marchigiane di Radio Cuore Network, disponibili in streaming nella sezione Radiocronaca Live del sito www.lubevolley.it.
Tvrs, emittente marchigiana ufficiale della a. S. Volley Lube, trasmetterà infine un’ampia sintesi televisiva dell’incontro giovedì alle 21.30.