La voglia di riscatto della B-Chem Golden Plast Volley Potentino dopo lo stop esterno al debutto con Sora contro le ambizioni della Sidigas Atripalda, reduce dalla vittoria casalinga in quattro set contro Reggio Emilia. Domani il sestetto biancazzurro ospiterà i rivali irpini alle ore 18 per il secondo turno d’andata della serie A2. Nel giorno del debutto storico tra le mura amiche, davanti ai propri tifosi, gli uomini di Graziosi cercheranno di incamerare i primi punti nella nuova categoria. Impresa tutt’altro che facile viste le condizioni fisiche non ottimali in banda. Inoltre, dall’altra parte della rete ci sarà una squadra motivatissima e ben costruita, cucita su misura per le posizioni di vertice grazie all’importante restyling estivo attuato dal presidente Antonio Guerrera, che ha rilanciato così le ambizioni societarie. La formazione campana è reduce da una retrocessione, ma è rimasta nella serie cadetta dopo aver comprato il titolo dei Lupi Santa Croce.

GLI AVVERSARI

Tante frecce per l’arco di coach Michele Totire. Fantasia e cuore al palleggio con il regista ex-Sora Mario Scappaticcio al servizio del potente opposto Cazzaniga, arrivato nel corso dell’estate dopo aver centrato la promozione in A1 e vinto la Coppa Italia di A2 con la maglia di Castellana Grotte. In banda l’altro talento ex-Sora Libraro, vicino ai 3.500 punti tra campionato e coppa Italia, e il compagno di reparto De Paola, campione italiano 2006 di beach volley con trascorsi nella nazionale di lega Under 23 e reduce dall’esperienza con Club Italia. Al centro l’ex-Santa Croce Candellaro, anche lui nel giro della selezione Under 23 nel 2010 e la vecchia conoscenza del volley marchigiano Di Marco, atleta folignate molto apprezzato nei due anni a Loreto per la sua solidità a muro. Una garanzia nel ruolo di libero un altro fuoriclasse applauditissimo nelle Marche dal 2005 al 2007 in A1 con la Lube Macerata, il siciliano Cortina, lo scorso anno a un passo dal salto di categoria con la neopromossa Molfetta, piegata in finale playoff da Castellana Grotte. Squadra ostica in ogni reparto, ma insidiosa soprattutto al servizio.

DICHIARAZIONI DELLO SCHIACCIATORE BIANCAZZURRO MARIO MERCORIO

«Sono campano, ma non vivrò questo esordio casalingo come un derby agguerrito, semmai come una festa della pallavolo in cui mi troverò di fronte atleti che conosco bene. Ci apprestiamo a incontrare un sestetto molto compatto che vanta ottimi battitori e un regista di spessore come Scappaticcio. E’ dura trovare punti deboli in una squadra che scende in campo con gente del calibro di Libraro, De Paola e Cazzaniga. Dal canto nostro, paradossalmente, usciamo rinforzati dalla sconfitta di Sora. Alla vigilia della regular season ero abbattuto per il precampionato altalenante viziato dagli infortuni, ma giocare due set alla pari in trasferta contro la squadra più quotata della serie cadetta ci ha fornito una grande consapevolezza dei nostri mezzi. Non saremo mai una vittima sacrificale, ma daremo del filo da torcere a tutti gli avversari. Non vedo l’ora di giocare con il supporto del nostro pubblico».

IL MATCH IN TV

La gara tra Potenza Picena e Atripalda sarà trasmessa dall’emittente Tvrs in differita lunedì 15 ottobre alle ore 22.30 e in replica mercoledì 17 ottobre alle ore 13.00 sul canale 111 del digitale terrestre.

ARBITRI DELL’INCONTRO

Dirigeranno la gara il primo arbitro Massimo Florian di Altivole (Tv) e il suo secondo Umberto Zanussi di Lughignano di Casale sul Sile (Tv).

LE ALTRE PARTITE – SECONDA GIORNATA DI ANDATA

SERIE A2
Padova-Brolo
Corigliano-Ortona
Città di Castello-Matera
Molfetta-Sora
Reggio Emilia-Loreto

(In foto una fase dell’allenamento senza la pavimentazione Taraflex)

Ufficio Stampa Volley Potentino
Michele Campagnoli
Tel. 349.2885993 – 377.5479228
micampa@gmail.com
ufficiostampa@volleypotentino.it