2-3
(25-18/25-21/14-25/17-25/11-15)
ENERGY RESOURCES CARILO: Cortellazzi 1, Moretti 11, Peda 13, Koresaar 16, Di Marco 11, Paoli 11, Cacchiarelli (L), Gabbanelli, Morelli 5, Anzani. A disp.: Aprea, Sarnari, Gulli. All. Fracascia
GHERARDI SVI: Visentin 3, Giombini 19, Rosalba 24, Vigilante 3, Piano 7, Lehtonen 10, Romiti (L), Dordei 8, Di Benedetto 1, Sartoretti. A disp.: Marini, Nardi. All. Radici.
Arbitri: Prati di Albuzzano (Pv) e Gelati di Mantova
Note: Loreto (b.v. 4, b.s. 18, muri 11, errori 10), Città di Castello (b.v. 6, b.s. 14, muri 13, errori 9)

Si comincia in un clima di grande commozione per il minuto di silenzio che accomuna il militare italiano ucciso in Afghanistan, il direttore generale dell’Andreoli Latina, Roberto Rondoni, l’ex arbitro Carlo Facchettin e Vigor Bovolenta, salutato dai tifosi biancorossi a Loreto con un commovente coro. Evidente era lo commozione nel volto e nell’animo di chi conosceva bene Vigor Bovolenta, come capitan Simone Rosalba e Leondino Giombini, che si sono recati immediatamente a Macerata per stare vicino alla famiglia del “Bovo”. Poi, da grandi professionisti quali sono, hanno raggiunto i compagni al “Pala Serenelli”.
Il coro “Bovolenta olè” accomuna le due tifoserie in avvio che esibiscono un drappo nero a lutto.

Il grande cuore, ancora una volta, della GHERARDI SVI viene fuori anche a Loreto: sotto di due set i ragazzi del presidente Arveno Joan vincono al quinto set, sospinti dal pubblico, impeccabile come sempre ed accolto in modo signorile dalla società loretana.
Loreto va subito avanti di due lunghezze con Koresaar e Moretti, Rosalba mette a terra il lungo linea vincente dell’1-3. Koresaar spinge i suoi, prima pizzicando le mani del muro (5-2) e poi con l’ace del 6-2. Poi sono due punti di Peda a portare l’Energy Resources Carilo sull’8-3 al primo time out tecnico su una GHERARDI SVI che soffre soprattutto in ricezione. Un fallo in palleggio di Koresaar e la botta di Giombini dalla zona due riavvicinano la squadra di Radici (10-7) che usufruisce anche dell’errore in attacco di Koresaar (11-9). Paoli ricaccia indietro i tifernati (13-9), riportati sotto dall’ace di Giombini (13-11) che poi è murato da Peda per il 16-12. Sul 17-12 (muro di Di Marco), Radici ferma il gioco, al rientro Piano mura Moretti e la GHERARDI SVI prova a rientrare nel set. Vigilante fallisce il servizio (20-15), non sbaglia invece Di Marco (21-15); il coach biancorosso chiama due cambi, dentro Dordei per Vigilante e Di Benedetto per Piano. C’è ancora un muro per i padroni di casa che vanno sul 24-18 e chiudono con l’errore in battuta del capitano Rosalba, dopo che Lehtonen aveva annullato la prima palla set.
Il secondo set inizia come il primo, con Loreto avanti (2-0). Peda chiude i varchi a muro (5-2), poi però sbaglia la palla del 5-4. Rosalba apre il muro con l’attacco del 6-5, al primo time out tecnico l’Energy Resources Carilo conduce di due punti (8-6) che diventano quattro al rientro (10-6). Il capitano accorcia con una pipe spettacolare (11-8) ma sul 13-9 coach Andrea Radici decide di chiedere time out. Un muro di Di Marco regala il 15-10 poi Moretti manda le due squadre alla seconda interruzione sul 16-11. Sul 18-12 l’allenatore tifernate avvicenda Vigilante con Dordei per dare più stabilità alla seconda linea. I padroni di casa mantengono, però, alto il livello della battuta e non consentono ai tifernati di riavvicinarsi (22-15 e time out Radici). Un sussulto biancorosso è guidato dal capitano Rosalba (22-17 e 23-19) e da Giombini con l’ace del 23-20. Fracascia chiama time out e al rientro l’opposto tifernate sbaglia il servizio (24-20). Rosalba annulla la prima palla set, sulla seconda è Di Marco a chiudere il set (25-21).
Il terzo set, che vede in campo Dordei nello starting seven, inizia con la GHERARDI SVI che va sullo 0-2 con una protesta su una palla sbagliata dai direttori di gara. E comunque la squadra di Città di Castello va sull’1-4 con Giombini. Coach Fracascia toglie Moretti per Morelli, nella palla successiva Lehtonen spara la palla del 2-5. Anche Piano mette a terra un importante attacco (4-7) e al primo time out tecnico è 6-8 per Rosalba e compagni. Time out di Fracascia sull’8-12, inutile perché Giombini (ace) e Lehtonen (muro) lanciano la GHERARDI SVI sull’8-15. Rosalba piazza l’ace del 9-17, Piano mura Paoli per il 9-18. In campo ci sono solo i ragazzi di coach Radici che alzano il muro su Peda e Morelli (12-22). Giombini non fallisce la palla del 14-24 e Vigilante, rientrato per Dordei, spara la pipe del 14-25 sul servizio del neo entrato Sartoretti.
Nel quarto set Fracascia rimette in campo Moretti mentre Radici conferma Dordei. Subito Energy Resources avanti 3-0 con due errori biancorossi e time out Radici. Loreto però ha superato le difficoltà del terzo set e va sul 5-1 con Moretti. Due battute spettacolari di Giombini portano Lehtonen a mettere a terra due slash vincenti (5-4). Alla prima interruzione la squadra di casa conduce (8-6) poi Dordei pareggia con un attacco e un ace (9-9). Rosalba firma il sorpasso con una palla delle sue (10-11) e quando Moretti spara out la diagonale (10-12), coach Fracascia chiama time out. Muro di Giombini su Moretti e palla out di Peda per il 10-14 ed ancora cambio dell’allenatore marchigiano (fuori Peda, dentro Morelli). Ancora un muro, questa volta di Rosalba, manda le due squadre alla seconda sosta sull’11-16. Altro ace di un monumentale Giombini (11-17) e muro di Lehtonen su Moretti (12-19 e time out Fracascia). La formazione di casa si riavvicina (15-20) con Koresaar che poi spara in rete il 15-21. Non sbaglia invece il capitano Rosalba la pipe del 15-22 che avvicina le squadre al quinto set: muro di Piano su Moretti (15-23), palla in campo dalla zona due di Dordei (16-24) e punto decisivo ancora di Rosalba.
Il capitano apre il tie break con la diagonale dello 0-1, pareggia Koresaar (1-1), Giombini mette a terra una palla incredibile dopo un’azione spettacolare (3-1). Paoli pareggia i conti a muro (3-3), l’errore di Moretti dà il 3-5 ai biancorossi (time out Fracascia). Al rientro Piano e Dordei inchiodano Moretti (3-6) che viene sostituito da Morelli. Al cambio di campo è 5-8, con il punto ancora di Dordei. Si riavvicinano i bianco blu con Morelli (7-8) e time out di Radici. Giombini tira forte sul muro loretano (7-9) poi Peda spedisce out due palle di fila (7-11). Il servizio di Peda passa innocuo (8-12, punto di Rosalba), Di Marco sbaglia la battuta del 9-13, imitato da Giombini (10-13). Fracascia prova la carta Anzani ma Morelli fallisce il servizio: Koresaar annulla la prima palla match, chiude, da par suo, il capitano Rosalba, assolutamente il migliore in campo.

CITTA’ DI CASTELLO PALLAVOLO Soc. Coop. S.D. a R.L.
Ufficio Stampa
Stefano Signorelli
signo70@libero.it
info@pallavolocittadicastello.com