Serie A1


Quarta giornata: la Sir Safety Perugia vince al tie break sul campo della Calzedonia Verona


 


CALZEDONIA VERONA – SIR SAFETY PERUGIA 2-3 (25-23, 23-25, 16-25, 25-19, 10-15) – CALZEDONIA VERONA: Zingel 13, Blasi, Pesaresi (L), Ter Horst 15, Gasparini 19, White 19, Boninfante 1, Bellei, Anzani 5, Gonzalez. Non entrati Coali, Gabriele, Centomo. All. Giani. SIR SAFETY PERUGIA: Paolucci, Petric 23, Giovi (L), Cupkovic 8, Barone 10, Della Lunga, Mitic, Vujevic 5, Atanasijevic 26, Fanuli (L), Semenzato 4. Non entrati Buti, Della Corte. All. Kovac. ARBITRI: Piana, Boris. NOTE – Spettatori 2300, durata set: 30′, 35′, 25′, 29′, 19′; tot: 138′.


 


Al PalaOlimpia la 4a giornata di andata vede in scena una gara combattuta ed entusiasmante con i padroni di casa della Calzedonia Verona che cedono agli avversari della Sir Safety Perugia al tie break. Top scorer ed MVP del match il Block Devil Aleksandar Atanasijevic con 26 punti. Uno spettacolo che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo punto, un evento che ha coinvolto anche una compagine dell’Associazione ciechi ipovedenti di Verona, seduti sugli spalti e partecipi della sfida grazie ad un sistema di trasmettitori radio finanziato dall’azienda Alitrans. Premiata anche Katia Ricciarelli, madrina della presentazione della Calzedonia Verona e ormai tifosa della squadra.


Giani schiera Boninfante in cabina di regia, Gasparini opposto, White-Ter Horst schiacciatori, Anzani e Zingel al centro, Pesaresi libero. Durante il match entrano anche Bellei, Blasi e Gonzalez. Dall’altra parte della rete Kovac schiera Mitic alla regia, Petric e Vujevic schiacciatori, Atanasijevic opposto, Barone e Semenzato al centro, Giovi libero. Nel corso della gara spazio anche a Cupkovic, Della Lunga e Paolucci.


La Calzedonia Verona inizia il primo set con la carica giusta, un 3-0 con protagonista lo schiacciatore Ter Horst da posto quattro. La Sir Safety risponde e dà vita al punto a punto; gli scaligeri non cedono al sorpasso dimostrando lucidità nella fase muro (6 totali nel primo parziale). Il finale è al cardiopalmo e la Calzedonia la spunta sul 25-23. Il ritmo di gioco scaligero si mantiene su alti livelli anche nel secondo parziale – White autore di 6 punti, ma Perugia non demorde e sul 17-19 conquista due lunghezze di vantaggio. Gli ospiti sono determinati a conquistare il set e con Atanasijevic in prima linea (8 punti) chiudono sul 23-25, riuscendo a domare la combattività dei padroni di casa. L’avvio del terzo parziale premia la Sir Safety (4-8) che riesce a guadagnare lunghezze sfruttando il calo di concentrazione e gli errori da parte scaligera. Sul 9-19 la Calzedonia non sembra la stessa squadra scesa in campo nel primo set. Gli atleti di Giani reagiscono sul finale, ma il divario di punteggio è difficile da colmare (16-25). Una Calzedonia decisa al recupero scende in campo nel quarto set, con Gasparini che sigla un triplo ace per il 12-7, 13-7 e 14-7. La situazione di punteggio è rovesciata rispetto al parziale precedente. Perugia accorcia le distanze ma il pubblico del PalaOlimpia incita i padroni di casa e Verona porta la gara al tie break (25-19). Thijs Ter Horst autore di 6 punti con il 75% in attacco. Nella contesa per il set decisivo il primo tempo è degli umbri (5-8), formazione che risulta superiore al tie break (10-15).


MVP: Aleksandar Atanasijevic (Sir Safety Perugia)


 


VIDEO CHECK


2° SET (7-5) (ace Ter Horst) video check richiesto da Perugia per palla in. Decisione arbitrale non confermata, punto assegnato a Perugia (7-6).


2° SET (14-15) (battuta Gasparini) video check richiesto da Perugia per fallo servizio. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Verona (15-15).


3° SET (3-2) (attacco Atanasjievic) video check richiesto da Perugia per palla in. Decisione arbitrale non confermata, punto assegnato a Perugia (2-3).


4° SET (15-12) (battuta Petric) video check richiesto da Verona per fallo servizio. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (15-13).


4° SET (17-15) (pipe Ter Horst) video check richiesto da Perugia per palla out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Verona (18-15).


5° SET (1-3) (muro su Gasparini) video check richiesto da Verona per palla in. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (1-4).



 


Dante Boninfante (Calzedonia Verona): “Siamo amareggiati per non essere riusciti a portare a casa questa gara, non siamo riusciti a gestire bene i set persi. Nonostante tutto chiudiamo la 4a giornata con un punto, un buon punto di partenza contro una squadra molto quotata, un ulteriore stimolo a migliorarci e a continuare su questa strada”.


Aleksandar Atanasijevic (Sir Safety Perugia): “Non abbiamo giocato come volevamo nei primi set, ma poi ci siamo ripresi, eravamo animati da una grande voglia di rivalsa. E’ stata una partita molto bella e combattuta, una buona prova in vista della prossima sfida contro Piacenza, mercoledì prossimo”.


 


4a giornata di andata Serie A1


Sabato 9 novembre 2013


Calzedonia Verona – Sir Safety Perugia 2-3 (25-23, 23-25, 16-25, 25-19, 10-15)


 


Domenica 10 novembre 2013, ore 17.30


Diatec Trentino – Cucine Lube Banca Marche Macerata  Diretta RAI Sport 1


Diretta streaming su www.raisport.rai.it


(Rapisarda-Puecher)  Addetto al Video Check: Cristoforetti


Domenica 10 novembre 2013, ore 18.00


Altotevere Città di Castello – Casa Modena  Diretta Sportube.tv


(Goitre-La Micela)  Addetto al Video Check: Nampli


Copra Elior Piacenza – CMC Ravenna


(Braico-Cipolla)  Addetto al Video Check: Spartà


Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Andreoli Latina


(Bartolini-Ravallese)  Addetto al Video Check: Sodano


Exprivia Molfetta – Bre Lannutti Cuneo


(Cesare-Perri)  Addetto al Video Check: Mastronicola


 


Classifica


Cucine Lube Banca Marche Macerata 9, Calzedonia Verona 7, Sir Safety Perugia 6, Diatec Trentino 6, Copra Elior Piacenza 5, Casa Modena 5, Bre Lannutti Cuneo 4, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Altotevere Città di Castello 3, Exprivia Molfetta 3, CMC Ravenna 3, Andreoli Latina 0.


1 Incontro in più: Calzedonia Verona, Sir Safety Perugia; 1 Incontro in meno: Diatec Trentino, Andreoli Latina.


 


 


Via a Top Volley, il settimanale di pallavolo in onda su Di.TV da lunedì


 


Inizia lunedì 11 alle ore 22.15 sui canali di Di.TV la 14esima stagione di “Top Volley”, trasmissione ideata e condotta da Laura Tommasini. Ci sarà sempre grande attenzione alla Serie A, ma anche alla pallavolo di base, per un’ora di approfondimento settimanale dedicata al nostro sport. Tra i protagonisti della prima puntata, sarà in studio l’Amministratore Delegato della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi.


 


Di.TV è disponibile in streaming su www.di-tv.net e sul canale 210 del digitale terrestre in Emilia Romagna, Veneto, Marche e Lombardia (elenco frequenze: www.di-tv.net/frequenze.php).