Serie A1


Quinta giornata di andata: la Calzedonia Verona ha la meglio sulla CMC Ravenna in un lungo e appassionante tie break al PalaDeAndrè


 


Risultato 5a giornata di andata Serie A1


CMC Ravenna – Calzedonia Verona 2-3 (21-25, 27-25, 16-25, 37-35, 11-15)


 


I risultati di mercoledì 13 e giovedì 14 novembre


Casa Modena – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-2 (19-25, 30-28, 25-18, 24-26, 15-10)


Cucine Lube Banca Marche Macerata – Altotevere Città di Castello 3-0 (25-20, 25-23, 25-20)


Sir Safety Perugia – Copra Elior Piacenza 1-3 (28-26, 23-25, 24-26, 12-25)


Andreoli Latina – Exprivia Molfetta 3-0 (25-21, 25-13, 25-23)


Bre Lannutti Cuneo – Diatec Trentino 1-3 (18-25, 16-25, 25-22, 23-25)


 


CMC RAVENNA – CALZEDONIA VERONA 2-3 (21-25, 27-25, 16-25, 37-35, 11-15) – CMC RAVENNA: Mengozzi 4, Kauliakamoa Jr, Cricca 3, Toniutti, Tillie 26, Jeliazkov, Koumentakis, Patriarca, Klapwijk 18, Cester 10, Bari (L), Cebulj 18. Non entrati Scarpi. All. Bonitta. CALZEDONIA VERONA: Zingel 13, Blasi 2, Pesaresi (L), Ter Horst 16, Gasparini 30, White 22, Boninfante, Bellei, Anzani 11, Gonzalez. Non entrati Coali, Gabriele, Centomo. All. Giani. ARBITRI: Simbari, Vagni. NOTE – durata set: 29′, 31′, 25′, 44′, 16′; tot: 145′.


 


Si ritrovano al PalaDeAndrè di Ravenna la CMC, padrona di casa, e la Calzedonia Verona, protagoniste di un lungo e appassionante tie break che accende l’entusiasmo dei 2500 spettatori presenti al palasport romagnolo ed anima l’ultima gara valida per la quinta giornata di andata di Serie A1. Bonitta propone la formazione titolare con Toniutti palleggiatore, Tillie-Cebulj schiacciatori, Klapwijk opposto, Mengozzi e Cester al centro e Bari libero. Patriarca e Jeliazkov entrano in sostituzione nel primo set; Cricca nel quarto parziale.


Giani schiera in campo Boninfante in cabina di regia, Anzani e Zingel al centro, White-Ter Horst schiacciatori, Gasparini opposto e Pesaresi libero; durante il match ampio spazio anche a Blasi. Dopo quasi tre ore ed un infinito braccio di ferro l’ultimo hurrà è della Calzedonia Verona, che passa al Pala De Andrè al tie-break (2-3) trascinata dal suo opposto Gasparini e da un muro sempre incisivo. La CMC lotta fino alla fine, con un buon apporto di Tillie in particolare, ma paga le troppe pause che si è concessa nel corso del match. Quarta posizione in classifica per gli scaligeri che con 9 punti tallonano il terzo posto occupato da Trento, pari merito ma con una gara ancora da recuperare (prossimo 23 novembre con Latina). Per Ravenna, buoni margini di crescita ed un piccolo passo in avanti. (MVP Gasparini)


 


Chiamate Video Check


1° Set: ace di Gasparini (3-4), richiesta in/out di Ravenna. Decisione arbitrale confermata (3-5).


4° Set: attacco di Cebulj (3-3), richiesta in/out Calzedonia. Decisione arbitrale confermata (4-3).


(19-19) muro Tillie in campo, chiesto in/out da Verona, decisione arbitrale confermata (20-19).


23-23 attacco White in campo, chiesto in/out da Ravenna, decisione arbitrale confermata (23-24).


26-26 battuta out di Cebulj, chiesto da Ravenna, decisione arbitrale confermata (26-27).


5° Set: 10-13 muro out di Ravenna, chiesto da Ravenna. Decisione arbitrale confermata (10-14).


 


Andrea Giani (allenatore Calzedonia Verona): “Questa squadra sta facendo grandi cose ma può ancora migliorare nella gestione dell’attacco ad esempio. Abbiamo visto diverse squadre e sappiamo di poter raggiungere una buona posizione di classifica, a patto di continuare a lavorare con questo impegno”.


Andrea Bari (CMC Ravenna): “C’è rammarico, un punto evidentemente non ci basta per quanto speravamo. Complessivamente abbiamo fatto una buona gara ma si è spenta purtroppo la luce nei momenti decisivi”.


 


 


Classifica


Cucine Lube Banca Marche Macerata 15, Copra Elior Piacenza 11, Diatec Trentino 9, Calzedonia Verona 9, Casa Modena 8, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 7, Sir Safety Perugia 6, Exprivia Molfetta 6, Altotevere Città di Castello 5, Bre Lannutti Cuneo 4, CMC Ravenna 4, Andreoli Latina 3


 


1 incontro in meno: Diatec Trentino, Andreoli Latina;


 


 


I prossimi appuntamenti con la Serie A1


 


1a giornata andata Serie A1 (recupero)


Sabato 23 novembre 2013, ore 17.30


Diatec Trentino – Andreoli Latina Diretta RAI Sport 1


Diretta streaming su www.raisport.rai.it


 


6a giornata andata Serie A1


Mercoledì 27 novembre 2013, ore 20.30


Altotevere Città di Castello – CMC Ravenna


Casa Modena – Diatec Trentino


Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Cucine Lube Banca Marche Macerata


Copra Elior Piacenza – Bre Lannutti Cuneo Diretta RAI Sport 1


Diretta streaming su www.raisport.rai.it


Exprivia Molfetta – Sir Safety Perugia


Giovedì 5 dicembre 2013, ore 20.30


Calzedonia Verona – Andreoli Latina


 


 


Serie A2


Quinta giornata di andata: balza in testa Padova (vincente contro Sora), che scavalca Potenza Picena fermata nell’anticipo da Matera. Tornano alla vittoria anche le lombarde di Milano e Monza, che battono Avellino e Corigliano. Cantù vince al tie break contro Castellana Grotte, mentre Ortona lascia Brolo ancora senza punti


 


Risultati 5a giornata di andata Serie A2


Itely Milano-Sidigas HS Avellino 3-0 (25-18, 26-24, 25-18); Materdominivolley.it Castellana Grotte-Cassa Rurale Cantù 2-3 (15-25, 26-28, 25-19, 25-16, 13-15); Tonazzo Padova-Globo Banca Pop. Frusinate Sora 3-0 (25-22, 25-18, 25-22); Coserplast Openet Matera-B-Chem Potenza Picena 3-0 (25-23, 25-14, 25-19); Vero Volley Monza-Caffè Aiello Corigliano 3-1 (22-25, 25-21, 25-15, 25-19); Sieco Service Ortona-Elettrosud Brolo 3-1 (23-25, 25-13, 25-18, 25-22)


 


ITELY MILANO – SIDIGAS HS AVELLINO 3-0 (25-18, 26-24, 25-18) – ITELY MILANO: Seregni (L), Rigoni, Sirri 11, Bencz 18, Mattera 3, Cerbo (L), Giglioli 8, Jakovljevic 12, Barsi 6. Non entrati Pizzileo, Di Felice, Daolio, Tescaro. All. Maranesi. SIDIGAS HS AVELLINO: Aprea, Fortunato 8, Cortina (L), Scappaticcio 4, Libraro 8, Paris 4, Diamantini, Guancia 1, Scialò 5, Valsecchi 6. All. Totire. ARBITRI: Pozzato, Pozzi. NOTE – Spettatori 500, incasso 600, durata set: 22′, 27′, 22′; tot: 71′.


 


MATERDOMINIVOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE – CASSA RURALE CANTù 2-3 (15-25, 26-28, 25-19, 25-16, 13-15) – MATERDOMINIVOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 23, Primavera (L), Civita, Castellano 17, Sperandio 11, Pellegrino 5, Ciavarella 7, Spadavecchia 14, Battista (L), Braico. Non entrati Petrosillo, Bruno, Mariella. All. Fanizza. CASSA RURALE CANTù: Morelli 7, Bargi, Monguzzi 5, Butti (L), Spirito 6, Mercorio 13, De Luca 14, Gerosa, Ippolito 20, Laneri 1, Robbiati 9. Non entrati Riva, Fiorelli. All. Della Rosa. ARBITRI: Frapiccini, Morgillo. NOTE – durata set: 22′, 30′, 25′, 20′, 17′; tot: 114′.


 


TONAZZO PADOVA – GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA 3-0 (25-22, 25-18, 25-22) – TONAZZO PADOVA: Mattei 7, Vedovotto 6, Orduna 2, Giannotti 13, Balaso (L), Rosso 24, Volpato 4, Garghella 5, Paoli, Groppi. Non entrati Gozzo, Casaro. All. Baldovin. GLOBO BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE SORA: Fiore 11, Guttmann 4, Williamson, Gradi 4, Daldello 2, Bonami (L), Tomassetti 6, Tamburo 8, Salgado 7, Lo Bianco (L), Cittadino. Non entrati Beccaro, Casarin. All. Fenoglio. ARBITRI: Rolla, Piersanti. NOTE – Spettatori 2100, incasso 4800, durata set: 27′, 25′, 27′; tot: 79′.


 


VERO VOLLEY MONZA – CAFFè AIELLO CORIGLIANO 3-1 (22-25, 25-21, 25-15, 25-19) – VERO VOLLEY MONZA: Elia 12, Bonetti 15, Tiberti 3, Padura Diaz 19, Pieri (L), Vigil Gonzalez 8, Botto 12, Caci 1, Brunetti (L). Non entrati Procopio, Preval, Puliti, Calligaro. All. Vacondio. CAFFè AIELLO CORIGLIANO: Fabroni 3, Cernic 18, Santucci (L), Tartaglione 6, Ritacco 1, Tomasello 2, Bortolozzo 7, Festi 5, Borgogno 11, Galaverna 5. Non entrati Rivan, Galabinov, Russo. All. Iurisci. ARBITRI: Gini, Licchelli. NOTE – Spettatori 1000, durata set: 26′, 26′, 22′, 23′; tot: 97′.


 


SIECO SERVICE ORTONA – ELETTROSUD BROLO 3-1 (23-25, 25-13, 25-18, 25-22) – SIECO SERVICE ORTONA: Cetrullo 28, Simoni 6, Guidone 9, Bruno 8, Matricardi, Galliani 22, Gemmi, Di Meo, Lanci 1, Zito (L). Non entrati Pappadà, Sborgia, Orsini. All. Lanci. ELETTROSUD BROLO: Boff 12, Bertoli 11, Sesto 8, Gromadowski 14, Visentin 2, Rizzo (L), Nuzzo 1, Di Franco 10, Muscarà, Riolo, Colarusso. Non entrati Santangelo. All. Cannestracci. ARBITRI: Perri, Moratti. NOTE – durata set: 28′, 21′, 25′, 29′; tot: 103′.


 


Giocata ieri sabato 16 novembre


COSERPLAST OPENET MATERA – B-CHEM POTENZA PICENA 3-0 (25-23, 25-14, 25-19) – COSERPLAST OPENET MATERA: Luppi 6, Casulli (L), Joventino Venceslau 15, Krolis 15, Pedron 5, Suglia 11, Giosa 6. Non entrati Sette, Sette, Lapacciana, Granito, Marretta. All. Mastrangelo. B-CHEM POTENZA PICENA: Pinelli 1, De Leo, Tobaldi 5, Miscio, Bolla 7, Romiti (L), Moretti 16, Zamagni 4, Zampetti 2, Lipparini 3. Non entrati Caciorgna, Berni. All. Graziosi. ARBITRI: Stancati, Piluso. NOTE – durata set: 28′, 21′, 26′; tot: 75′.


 


Classifica


Tonazzo Padova 13, Coserplast Openet Matera 11, Vero Volley Monza 11, B-Chem Potenza Picena 11, Cassa Rurale Cantù 11, Globo Banca Pop. Frusinate Sora 10, Sidigas HS Avellino 9, Sieco Service Ortona 7, Itely Milano 6, Materdominivolley.it Castellana Grotte 1, Caffè Aiello Corigliano 0, Elettrosud Brolo 0


 


Prossimo turno


6a giornata di andata Serie A2


Domenica 24 novembre 2013, ore 18.00


Sidigas HS Avellino – Coserplast Openet Matera


Caffè Aiello Corigliano – Materdominivolley.it Castellana Grotte Differita RAI Sport 2 (martedì 26/11, ore 22.45)


Globo Banca Popolare del Frusinate Sora – Itely Milano


B-Chem Potenza Picena – Tonazzo Padova


Elettrosud Brolo – Vero Volley Monza


Cassa Rurale Cantù – Sieco Service Ortona