Volley Potentino – Vero Volley Monza 1-3

POTENZA PICENA: Romiti (L), De Leo 1, Caciorgna , Bolla 12, Moretti 22, Zampetti 1, Lipparini 3, Tobaldi 3, Zamagni 10, Berni ne, Pinelli 1, Miscio. All. Graziosi
MONZA: Procopio (L) ne, Pieri (L), Bonetti 6, Padura Diaz 28, Olivati ne, Botto 10, Puliti 4, Elia 6, Preval 9, Vigil Gonzalez, Cozzi ne, Tiberti 5, Coscione ne, Calligaro. All. Vacondio
Parziali: 16-25 (22’), 25-21 (28’), 19-25 (24’), 21-25 (27’).
Arbitri: Longo di Grosseto e Feriozzi di Ascoli Piceno
Note: Spettatori 500 circa: Durata totale 1h 41’. Potenza Picena: battute sbagliate 11, ace 2, muri 8. Monza: battute sbagliate 15, ace 1, muri 14.

Starting six

Potenza Picena: Pinelli-Moretti, Bolla-Lipparini, Tobaldi-Zamagni, Romiti (L)

Monza: Tiberti-Padura Diaz, Bonetti-Botto, Elia-Preval, Pieri (L)

B-Chem Potenza Picena “murata” dal Vero Volley Monza nell’ottavo turno di andata della regular season. Il sestetto di coach Graziosi cede in quattro set contro la formazione lombarda, ma esce dal campo a testa alta dopo una gara combattuta a viso aperto, soprattutto nella fase centrale. Al PalaPrincipi gradito ritorno a sorpresa dopo tanti anni di assenza della mascotte “Johnny Potentino”, un enorme canguro intento a duettare con il pubblico per tutto il match catturando gli sguardi dei più piccoli. Euforia sugli spalti, tutt’altra musica in campo. Top scorer della serata l’opposto ospite Padura Diaz con 28 punti, anche se Moretti si difende bene con i suoi 22 sigilli. A scavare il solco nelle fasi clou saranno i 14 muri lombardi. L’avvio arrembante degli uomini di Vacondio nel primo set stordisce i biancazzurri (16-25), a secco di incontri ufficiali da due settimane e lontani dal miglior ritmo partita. Bella reazione d’orgoglio al rientro in campo di capitan Tobaldi e compagni (25-21). Più incisivi gli avversari negli ultimi due set terminati 19-25 e 21-25. Il sogno dell’accesso alla Coppa Italia si affievolisce per la B-Chem Potenza Picena, ma c’è ancora tempo per risalire la china.

Dichiarazioni del centrale biancazzurro Matteo Zamagni:
«Ci mancava il ritmo partita e all’inizio si è visto, ma poi abbiamo alzato il livello del gioco dimostrando di poter affrontare ad armi pari anche una squadra forte e ambiziosa come Monza. Purtroppo abbiamo concesso troppi errori, ma ritroveremo la continuità».

CRONACA

1° set: Inizio in salita per la B-Chem che dopo una breve fase di studio si ritrova sotto di 4 punti sul muro incassato da Lipparini e l’attacco fuori misura di Moretti (4-8). Al time out Monza è avanti di cinque lunghezze grazie al diagonale vincente di Bonetti e al block su Zamagni (7-12). Match complesso per Potenza Picena che non riesce a sfondare in modo continuativo nemmeno con i suoi attaccanti di razza come Bolla e Moretti (8-14). Il muro lombardo fa buona guardia, allora l’opposto biancazzurro gioca di sponda (10-14). I padroni di casa non riescono a colmare il gap, ma sprofondano sul bolide di Elia e sul successivo pasticcio a rete in attacco (12-18). Reduce da due settimane di digiuno dalle gare ufficiali, la B-Chem fatica a trovare il bandolo della matassa e incappa in qualche infrazione. Sul 13-20 Graziosi chiama a raccolta i suoi. Al rientro in campo c’è ancora tanto Vero Volley (14-22). Gli ospiti non sbagliano nulla o quasi e ci vuole un grande Bolla per sorprenderli (15-22). Nella volata finale la musica non cambia. Il Volley Potentino annulla con Bolla un set ball, ma cede sul tocco malizioso di Padura Diaz (16-25). Nonostante la buona prova di capitan Tobaldi e i 10 punti equamente distribuiti tra Bolla e Moretti, a fare la differenza sono gli errori dei marchigiani, insieme al muro compatto degli uomini di Vacondio e alla buona vena realizzativa di Padura Diaz (6).

2° set: Più equilibrato l’avvio del secondo parziale con la B-Chem che trova i varchi giusti anche al centro (4-4). Il PalaPrincipi si entusiasma sul diagonale del 7-5 targato Moretti. L’opposto di casa si ripete per il 9-7 e colpisce ancora due volte di fila regalando un discreto vantaggio ai suoi (12-8). Monza appare più precipitosa e meno ordinata in questa fase. Sul colpo a effetto di Bolla gli avversari vedono allontanarsi la rimonta (15-11). I lombardi inseguono a testa bassa e falliscono sia dai 9 metri che in attacco (17-12). Coach Vacondio inserisce Puliti per Bonetti, ma sul muro istantaneo di Pinelli (18-12) si vede costretto a chiamare time out. Anche Elia smarrisce la bussola e il suo attacco non trova il rettangolo di gioco (19-12). I lombardi cercano la rimonta e sul 20-14 Graziosi dà spazio a De Leo per Bolla. Monza si avvicina ancora e il tecnico biancazzurro invoca la pausa tecnica per riordinare le idee. Entra Zampetti per Lipparini e si fa subito sentire da posto 4, ma sono Padura Diaz e compagni a ritrovare smalto (21-18). Puliti buca il muro e Monza torna ad alitare sul collo dei potentini (21-19). Zampetti non passa (21-20). Graziosi rispolvera la premiata ditta Bolla-Lipparini. Tutti si aspettano un attacco in banda, ma Zamagni svetta al centro per il 22-20. Monza accusa il colpo e s’incarta nell’azione successiva (23-20). A rete la battuta di Potenza Picena (23-21), fuori di molto quella del nuovo entrato Vigil Gonzaez (24-21), che si riaccomoda in panchina. Scambio finale prolungato e muro di Moretti con annessa esultanza per il 25-21.

3° set: Nel terzo set le due squadre si affrontano a viso aperto, ma è Monza la prima a emergere (6-8). I potentini non mollano l’osso e trovano il pareggio immediato sull’errore degli ospiti in fase d’impostazione (8-8). Il Vero Volley torna in doppio vantaggio sul bolide di Lipparini fuori di un soffio (9-11) e resta sul +2 al time out dopo un’invasione biancazzurra (10-12). Lipparini accorcia, ma Potenza Picena incappa in un’altra invasione (11-13). Moretti squilla, Padura Diaz risponde e rilancia (12-15). Coach Graziosi vuole arginare i tentativi di fuga e chiama il time out. Al rientro in campo Bolla spara fuori e i lombardi gonfiano il petto (12-16). Stessa sorte per la conclusione di Moretti (12-17). Il Vero Volley trova la strada spianata (13-19) e coach graziosi cerca di salvare il salvabile con un altro time out. Quando il pallone di Padura Diaz bacia l’asta laterale (15-20) il Palaprincipi crede alla rimonta. Sul 16-21 l’arbitro Longo fischia in campo un attacco out di Monza (16-22) tra lo sconforto generale. Potenza Picena stringe i denti cercando il tutto per tutto. Sul 18-23 Caciorgna entra al servizio per Lipparini, ma la difesa del Vero Volley fa buona guardia e assiste bene Preval per la prima palla set (18-24). Monza spreca la battuta, ma s’impone a muro (19-25). Bella prova in ricezione, ma tutto da rifare per i padroni di casa.

4 set: Nel quarto parziale la B-Chem torna a carburare e trova un incoraggiante 5-2 sul colpo di Moretti. La cresta di Padura Diaz oscilla più in alto di tutti. L’opposto avversario squarcia il muro di casa guidando la rimonta e trovando il sorpasso con un muro a uno (5-6). Coach Graziosi toglie Lipparini per De Leo, ma Padura Diaz e Botto fanno male (6-8). Time out di Potenza Picena. Pausa rigenerante che frutta il pari firmato da Zamagni (8-8), ma Padura Diaz è decisamente in serata. Suoi i due punti che insieme all’acuto di Elia spingono in basso il Volley Potentino (8-11). Al time out tecnico si va sul 9-12. Gli uomini di coach Graziosi accorciano (11-13), ma non hanno nemmeno il tempo di esultare che Monza va in fuga (12-16). Molto contestata dal pubblico locale la palla del 14-18 per gli ospiti. Monza gioca un’ottima pallavolo, ma non sempre è impeccabile al servizio e Potenza Picena torna a portata di rimonta (16-19). Ci pensa il centrale Elia a complicare le cose (16-20). Sull’invasione del Vero Volley (17-20) il pubblico prova a caricare i potentini che però incassano un attacco avversario e un ace (17-22). Situazione critica e time out di Graziosi. Moretti spara fuori, ma si rifà nell’azione successiva (19-23). Puliti non trova il campo e il parziale si riapre anche se per poco (20-23). Match ball di Monza sull’ attacco pregevole di Botto (20-24). Bolla annulla la prima palla set, ma la B-Chem non può nulla sul tocco di Prevan che mette fine al match (21-25).

(In foto la mascotte Johnny Potentino)

Ufficio stampa Volley Potentino
Michele Campagnoli
Tel. 349.2885993 – 377.5479228
micampa@gmail.com
ufficiostampa@volleypotentino.it