Accostata per qualche giorno la pratica Champions League, la Copra Elior torna a dedicarsi al capitolo Campionato. Alle ore 18:00 di domani, domenica 27, Hristo Zlatanov e compagni scenderanno a calcare il campo del PalaBanca per la seconda giornata di Campionato.
Ospiti dei piacentini i giallorossi della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.
Con la rosa al completo, Luca Monti domani mattina effettuerà l’allenamento di rifinitura per poi attendere il match del pomeriggio. I piacentini sono alla ricerca di una riscossa tutta tricolore: mancato il successo della prima giornata in casa della neo promossa Città di Castello, Piacenza tenterà di racimolare più punti possibili forte della vittoria in Champions League contro l’ACH Volley Ljubljana e sorretta dal calore del pubblico casalingo.
Vibo scenderà sul campo del PalaBanca con altre intenzioni: sulla scia dell’entusiasmo della vittoria 3-1 (27-25; 25-27; 25-20; 25-21) della prima giornata tra le mura amiche a discapito della Calzedonia Verona, approderà sul territorio emiliano con l’intenzione e la caparbietà di arricchire il proprio bottino. Ancora assenti dalla faretra di Blengini Farina e Cisolla: i due infatti, confermati alla scadenza del volley mercato, saranno quindi a disposizione dell’allenatore a partire dalla quarta giornata di andata.
Sarà sicuramente un nuovo confronto acceso quello tra le due formazioni: entrambe hanno mostrato di possedere delle pedine importanti per l’andamento delle partite, capaci di ribaltare l’esito ipotetico dei parziali.
Tra questi, per VIbo Valentia, sono emersi Gavotto (22 punti di cui 6 muri), il giovanissimo Randazzo (15 punti, di cui 3 ace e 1 muro) e l’ex biancorosso Ogurcak (11 punti).
Nella Copra Elior, alla fine della gara con Ljubljana, fari puntati su Fei (17 punti di cui 2 ace e 5 muri), Zlatanov (16 punti, di cui 2 ace e 2 muri), Vettori (16 punti, di cui 3 ace) e Simon (13 punti). Ottima, comunque, la presenza in campo anche del restante gruppo: Papi e Tencati sono stati essenziali, in gran parte della gara, per il fine comune di giungere alla vittoria della prima gara di Champions League.
Traguardo di tutto prestigio per Alessandro Fei, vicino ai 6000 punti realizzati solamente in Regular Season.
Copra Elior Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, gara valida per la seconda giornata d’andata di Regular Season, sarà arbitrata da Pasquali Fabrizio e Sampaolo Vittorio.

PRECEDENTI: 20 (15 successi Piacenza, 5 successi Vibo Valentia)
EX: Denys Kaliberda a Vibo Valentia nel 2012-2013, Luca Tencati a Vibo Valentia nel 2009-2010, Mauro Gavotto a Piacenza nel 2001-2002 (Serie A2) e nel 2002-2003, Ogurcak Frantisek a Piacenza nel 2012-2013.
A CACCIA DI RECORD
In Regular Season: Alessandro Fei – 11 punti ai 6000 (Copra Elior Piacenza).
In Campionato: Luca Tencati – 3 muri vincenti ai 1000 (Copra Elior Piacenza); Mauro Gavotto – 3 muri vincenti ai 300 (Tonno Callipo Vibo Valentia).
In Campionato e Coppa Italia: Mauro Gavotto – 1 battuta vincente alle 300 (Tonno Callipo Vibo Valentia).

LE DICHIARAZIONI
Davide Marra (Copra Elior Piacenza): “La vittoria in Champions League di mercoledì è già alle nostre spalle. Questo perché dobbiamo concentrarci il più rapidamente possibile sul nostro gioco, dobbiamo cercare di raggiungere il massimo della forma in pochi allenamenti. Giocare senza sosta comporta il dover recuperare più in fretta e domenica in casa arriva Vibo Valentia che ha iniziato molto bene il Campionato e la cui squadra è composta da un giusto mix di atleti esperti e giovani, tutti dalle grandi qualità. Sarà una nuova e difficile partita da affrontare con forza e coraggio”.

Gianlorenzo Blengini (allenatore Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): “Quella con Piacenza è una partita che si presenta da sola. Credo che, insieme a Macerata, sia una squadra allestita per puntare a vincere lo Scudetto. La sconfitta che hanno subito domenica scorsa e il fatto di giocare in casa, oltre alle loro qualità, li farà scendere in campo con un’attenzione altissima. All’esordio in Champions League hanno vinto, disputando una gara con alcuni momenti di difficoltà che, comunque, sono riusciti a superare brillantemente. Noi andremo a Piacenza, cercando, possibilmente, di fare un passo in avanti, anche se sappiamo che sarà difficile perché l’avversario ce lo concederà poco. Comunque, scenderemo in campo cercando di proporre il nostro miglior gioco”.

2a giornata di andata Serie A1
Sabato 26 ottobre 2013, ore 17.30
Sir Safety Perugia – Casa Modena Diretta RAI Sport 1
(Cipolla-Cesare) Addetto al Video Check: Lotito Michele

Domenica 27 ottobre 2013, ore 17.30
CMC Ravenna – Diatec Trentino Diretta RAI Sport 1
(Padoan-Sobrero) Addetto al Video Check: Laghi Marco

Domenica 27 ottobre 2013, ore 18.00
Copra Elior Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia
(Pasquali-Sampaolo) Addetto al Video Check: Armandola Cesare

Andreoli Latina – Cucine Lube Banca Marche Macerata Diretta Sportube.tv
(Satanassi-Boris) Addetto al Video Check: Renzi Emanuele

Calzedonia Verona – Bre Lannutti Cuneo
(La Micela-Pol) Addetto al Video Check: Iosca Davide

Exprivia Molfetta – Altotevere Città di Castello
(Gnani-Piana) Addetto al Video Check: Colapietro Antonio

Classifica
Sir Safety Perugia 4, Casa Modena 4, Cucine Lube Banca Marche Macerata 3, Altotevere Città di Castello 3, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3, Bre Lannutti Cuneo 1, Andreoli Latina 0, Diatec Trentino 0, Calzedonia Verona 0, Copra Elior Piacenza 0, Exprivia Molfetta 0, CMC Ravenna 0.
1 Incontro in più: Sir Safety Perugia, Casa Modena

OLTRE ALLA PARTITA, AL PALABANCA

Un minuto di silenzio su tutti i campi della Serie A per Stefan Vujevic

Su tutti i campi della Serie A verrà ricordato con un minuto di silenzio il piccolo Stefan Vujevic, figlio del capitano della Sir Safety Perugia Goran Vujevic e Francesca Lolli prematuramente scomparso nella notte di lunedì 21 ottobre all’età di 5 anni.

PREMI DI LEGA
Prima dell’avvio della gara Piacenza – Vibo Valentia verranno consegnati i seguenti riconoscimenti:
– Premio “Costa–Anderlini” – Luca Monti: miglior allenatore di nazionalità italiana. Premia Paolo Bruschi di Gesa Vending, storico sponsor di maglia della Copra Elior Volley
– Premio “Gianfranco Badiali” – Luca Vettori: miglior giocatore italiano Under 23. Premia il Sindaco Paolo Dosi che contestualmente consegna a Vettori anche un riconoscimento da parte della città di Piacenza per il talento dimostrato in Nazionale
– Premio “Jimmy George” – Società di Serie A1 con il pubblico più corretto: Copra Elior Piacenza. Ritira il Presidente dei Lupi Biancorossi, Renzo Ciardelli. A premiare Guido Molinaroli .

AVIS
Gli atleti di Piacenza e Vibo Valentia, prima dell’inizio della gara, indosseranno le maglie Avis che, al termine della presentazione della gara, verranno lanciate al pubblico.
Lo sport è competere, soprattutto per vincere, con gli altri e con se stessi, ma insegna anche valori importanti, come il rispetto delle regole, dell’avversario e l’accettare la sconfitta. E a questi valori possiamo aggiungerne un altro altrettanto importante: la solidarietà; un gesto prezioso come donare il sangue, gesto che fa bene al prossimo, come a ciascuno di noi.
Il “messaggio” agli atleti, agli sportivi agli allenatori, ai dirigenti di società, ma soprattutto ai tifosi è dunque quello di donare tranquillamente, perché fa bene e permette di fare del bene!
Lo sport, come fenomeno di aggregazione, è in grado di contribuire alla promozione di corretti stili di vita, soprattutto tra i giovani.
Donare sangue è una forma di solidarietà sociale e gli sportivi sono i soggetti più adatti a rispondere a questo importante appello.
Il mondo dello sport è dunque un bacino di comunicazione vitale e dinamico su cui Avis Provinciale Piacenza punta con convinzione per promuovere la donazione e stimolare la sensibilità ad un gesto solidale, perché diverse possono essere le motivazioni che portano alla decisione di far dono del proprio sangue, ma ogni motivazione deve comunque confrontarsi con un dato di fatto importante: il sangue, è spesso l’unica possibilità per salvare una vita, non può essere ottenuto se non dalla volontaria donazione di una persona. Significa mettere a disposizione della collettività, degli altri, uno strumento di insostituibile solidarietà umana. Scegliere di donare il sangue è una buona occasione per dimostrare la propria sensibilità e il proprio senso di solidarietà e di partecipazione “alla vita”.
Avis è sponsor della squadra maschile piacentina di volley dalla stagione 2007/2008 ed è presente al Palabanca con un cartello collocato sopra al campo di gioco che recita “Chi dona sangue tifa la vita” e con il suo logo sui supporti di comunicazione della squadra.
Avis e Copra Elior Volley hanno condiviso tante iniziative di comunicazione: dalla campagna pubblicitaria “Tifa la vita” con protagonista il capitano Zlatanov, all’operazione “Avis regala lo sport”, con l’omaggio di biglietti ai donatori per assistere alle partite casalinghe della squadra, ai gadget che Avis ha regalato agli abbonati (porta-abbonamenti), alla tifoseria organizzata (bastoncini bum-bum), alla donazione di un defibrillatore per l’iniziativa del “Bovo-day”!

Domenica 27 ottobre al Palabanca, si aggiungerà un’altra iniziativa di Copra Elior Volley e Avis insieme per lo sport e la solidarietà con il lancio al pubblico delle magliette Avis autografate dai campioni della squadra e la distribuzione di gadgets per ribadire che “Donare sangue è semplicemente importante”!

RADIO SOUND trasmetterà in diretta l’intera radiocronaca della partita. Al microfono Marcello Pollastri.

Diretta Radiofonica “Palasport” – Radio RAI 1 dalle 18.30
L’appuntamento della domenica sportiva su Radio RAI 1 è con il programma “Palasport”. Dalle 18.30 Simonetta Martellini, in diretta dagli studi di Roma, racconterà le battute e le schiacciate della Serie A1 grazie agli inviati sui campi di gara. Questa domenica collegamenti con Manuela Collazzo da Latina, per Andreoli Latina – Cucine Lube Banca Marche Macerata, e con Umberto Avallone da Piacenza, per Copra Elior Piacenza – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.

DOPO PARTITA
TG5 Sport
Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sulla 2a giornata di andata della Serie A attraverso le immagini delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Mediaset Premium, in onda dalle 24.00 alle 8.00.

SKY Sport 24
Tutti i lunedì pomeriggio nell’edizione pomeridiana di Sky Sport 24 a partire dalle ore 16.00, Lorenzo Dallari curerà un approfondimento sul Campionato di Serie A facendo il punto delle partite del week end appena concluso, con immagini ed interviste ai protagonisti.

Sportitalia 24
Sportitalia 24 dedica un servizio sul Campionato di Serie A ogni domenica notte fino al pomeriggio del lunedì successivo, ed il martedì mattina con commenti sulla giornata giocata.