Macerata, 10 febbraio 2013

L’Itas Diatec Trentino ritrova la vittoria esterna che le mancava da più di un mese a questa parte proprio nel momento culmine di tutta la sua regular season. La prima affermazione del 2013 lontano dal PalaTrento, ottenuta stasera violando il Fontescodella di Macerata, permette infatti ai Campioni del Mondo di riguadagnare la testa della classifica di Serie A1 (+2 sulla stessa Lube) rilanciando notevolmente le proprie ambizioni di primo posto finale. Impresa memorabile, arrivata al termine di una prestazione straordinaria da parte dei gialloblù, bravi prima di tutto a non farsi intimorire da un palazzetto quasi interamente votato ai colori della Cucine Lube Banca Marche (presenti una trentina di stupendi tifosi gialloblù) e che col proprio sostegno ha cercato in tutte le maniere di indirizzare il risultato verso le mani dei padroni di casa.
Tutto ciò però non è bastato di fronte ad un’Itas Diatec Trentino sontuosa, attentissima fra muro e difesa e spietata nella fase di break point; il 3-1 finale per la squadra di Stoytchev si spiega però anche nella grande efficienza sfoderata in attacco (61% di squadra) e nel carattere mostrato nei momenti difficile con la voglia di raccogliere qualsiasi pallone (Colaci strepitoso). Ancora prima che dei singoli vanno quindi tessute le lodi del gruppo; un peso specifico poi lo hanno avuto le prove di Stokr (mvp 19 punti ed il 67% a rete), Juantorena (57%) e Kaziyski (15 punti col 50%). Al centro consistente pure l’apporto di Birarelli (80% in primo tempo) e Djuric (4 best blocker della serata) che hanno lavorato benissimo anche a muro togliendo sicurezze agli attaccanti di casa.
La cronaca del big match. In campo scendono gli starting six preventivati alla vigilia: Stoytchev non cambi di una virgola il proprio schieramento titolare; Giuliani risponde preferendo ancora una volta Zaytsev nel ruolo di opposto a Starovic, con Kooy che trova quindi spazio in posto 4 in diagonale a Parodi e Pajenk in posto 3 per Stankovic. L’inizio è di marca trentina: Stokr al servizio mette in difficoltà i padroni di casa, Kaziyski e un errore di Parodi offrono il primo spunto (2-5). La Lube prova replicare con lo stesso Parodi e grazie ad un ace di Kooy si porta sino al meno uno (10-9). Juantorena e Stokr riallargano la forbice portando i gialloblù al massimo vantaggio (+4, 14-10). Il divario rimane immutato sino al 18-14, poi Zaytsev firma quasi da solo il nuovo tentativo di rimonta (18-16). La parità arriva sul 20-20, ancora con un ace di Kooy e un attacco da seconda linea dello stesso italo-russo; Stoytchev chiede time out e i suoi ripartono con Juantorena che firma il 23-21 e poi il 25-22 che manda le squadre al cambio di campo.
L’inizio del secondo set è ancora nel segno di Stokr che con attacco (due punti) e battuta (ace e slash) lancia Trento sul +3 (7-4). Il margine rimane invariato sino al secondo time out tecnico (14-11, 16-13), perché all’opposto ceco a rete si affiancano anche Juantorena e Kaziyski. Giuliani ha già mandato in campo Monopoli al posto di Travica ma è con gli ace di Parodi (due consecutivi) che Macerata ritorna in carreggiata (16-16). Un errore di Birarelli in attacco e un break di Zaytsev permettono ai padroni di casa di andare sul 18-20. Stoytchev chiede time out dopo aver subito un parziale di 2-8, ma i marchigiani non concedono più nulla e con Parodi chiudono sul 25-21.
Nel terzo set Giuliani lascia in campo Monopoli, protagonista della rimonta dei Campioni d’Italia nel precedente periodo, ma è l’Itas Diatec Trentino a fare la voce grossa a muro con Birarelli (4-2) e poi con Djuric (9-6). Juantorena si riscatena in attacco e al servizio e i gialloblù volano sul +5 (14-9). L’allenatore di casa getta nella mischia anche Stankovic (per Pajenk) e Savani (per Kooy) ma in questo caso la girandola di cambi non scombina i piani della squadra di Stoytchev che con Stokr anzi allunga ancora (18-12) sino al 21-12. Il parziale di fatto finisce qui perché poi i due allenatori operano ulteriori sostituzioni pensando già alla frazione successiva che arriva sul 25-19 grazie al sesto punto personale di Stokr nel periodo.
Il set si apre con i gialloblù eccezionali in fase di break fra muro e ricostruita; Kaziyski e compagni si portano quindi subito avanti (7-4) con Stokr e Djuric a segno. Giuliani reinserisce Savani e Starovic, rispettivamente per Kooy e Zaytsev, ma i Campioni del Mondo si dimostrano pronti a questa nuova variante tattica e mantengono sempre tre lunghezze di vantaggio rispetto agli avversari (12-9). La Lube con Savani ha un sussulto d’orgoglio (12-12), ma poi ci pensa Djuric col muro a ricreare lo strappo (16-12). Zaytsev torna in campo; l’opposto che fa la voce grossa è però Stokr che firma punti a ripetizione (18-13, 22-17). I padroni di casa sono alle corde e cedono nel finale per 25-18 col muro vincente di Kaziyski proprio su Zaytsev.
Volevamo fortemente questo successo per ritrovare la testa della classifica e continuare a sperare ancora nel primo posto finale della regular season che quest’anno conta moltissimo – ha sorriso al termine della partita odierna Radostin Stoytchev . Questa sera abbiamo fornito una grandissima prestazione, vincere sul campo dei Campioni d’Italia è un’impresa che potevamo ottenere non solo giocando bene dal punto di vista tattico e tecnico ma anche mettendoci cuore e carattere. In alcune circostanze, quando il punteggio lo richiedeva, abbiamo tirato fuori la classe con colpi straordinari che di fatto si sono rivelati decisivi. Sono contento perché sin dal primo punto abbiamo messo in campo un’attenzione incredibile anche ai particolari, cosa che ultimamente non ci era capitata molto spesso; i ragazzi hanno capito quanto fosse importante la posta in palio e sono stati eccezionali. Aver avuto un’intera settimana per preparare questa sfida ha sicuramente avuto il suo peso sotto tanti aspetti, ma sarebbe un errore pensare di aver fatto la parte più difficile del nostro lavoro. Ci attende un finale di campionato ricco di insidie”.
L’Itas Diatec Trentino rientrerà a Trento nella notte e godrà un giorno di riposo prima di riprendere martedì mattina gli allenamenti in vista del prossimo impegno in campionato programmato per domenica 17 febbraio al PalaTrento (ore 17.30) contro la BCC-NEP Castellana Grotte.
Di seguito il tabellino della gara valevole per la diciottesima giornata di regular season di Serie A1 2012/13 giocata questa sera al Palasport Fontescodella di Macerata.

Cucine Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 1-3
(22-25, 25-21, 19-25, 18-25)
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Pajenk 3, Zaytsev 18, Kooy 10, Podrascanin 11, Travica 2, Parodi 8, Henno (L); Lampariello, Starovic 4, Monopoli 2, Stankovic 4, Savani 4. All. Alberto Giuliani.
ITAS DIATEC TRENTINO: Raphael 3, Juantorena 17, Birarelli 6, Stokr 19, Kaziyski 15, Djuric 10, Bari (L); Colaci (L), Sintini, Uchikov, Lanza, Chrtiansky. N.e. Burgsthaler. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Boris di Vigevano (Pavia) e Castagna di Bari.
DURATA SET: 29’, 27’, 25’, 26’; tot 1h e 47’.
NOTE: 2.380 spettatori per un incasso di 11.245 euro. Cucine Lube Banca Marche: 7 muri, 7 ace, 16 errori in battuta, 9 errori azione, 50% in attacco, 54% (34%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 8 muri, 2 ace, 13 errori in battuta, 5 errori azione, 61% in attacco, 54% (42%) in ricezione. Mvp Stokr.

Nella foto in alto, scattata da Marco Trabalza, il capitano Matey Kaziyski supera il muro di Travica

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa