Generali Unterhaching-Andreoli Latina 0-3 (23-25, 18-25, 24-26)
Generali Unterhaching: Shumov 9, Skladany 2, Shafranovich 2, Kamnik 8, Dunnes 10, Snippe 7; Prusener (L), Raymaekers, Steuerwald, Strohbach 7, Hirsch 2. Ne. Friedrich. All. Paduretu
Andreoli Latina: Sottile 3, Rauwerdink 14, Gitto 7, Jarosz 3, Noda 8, Verhees 10; Rossini (L), Troy 11, Cisolla, Guemart. Ne. Fragkos, Patriarca. All. Prandi
Arbitri: Frigne (BEL), Lagierski (POL)
Note: spettatori 518
Durata set: 29‘, 23‘, 30‘. Tot. 1h22’
Unterhaching: Battute vincenti4 , battute sbagliate 9, muri 14, errori 19, attacco 36%.
Andreoli Latina: bv 3, bs 11, m 9, e 15, a 49%
UNTERHACHING – Va all’Andreoli la gara di andata di quarti di finale (challenge phase) di Coppa Cev. Ha espugnato in tre set il terreno della bavarese Generali Unterhaching e ha così la possibilità di chiudere giovedì 24 al PalaBianchini il passaggio senza dover ricorrere al golden set. Una gara molto equilibrata con i pontini più efficaci in attacco (49% contro il 36% degli avversari) anche se hanno dovuto subire 14 muri (contro i nove).
Silvano Prandi schiera Sottile in regia e Jarosz opposto, Gitto e Verhees centrali, Rauwerdink e Noda schiacciatori e Rossini libero. Dall’altra parte del campo Mihai Paduretu propone Skladany al palleggio e Duennes opposto, Shumov e Kamnik al centro, Snippe e Shafranovich di banda, Prusener libero.
L’Unterhaching si porta subito sul 4-1 e sul 6-2 Prandi chiede tempo, un giallo porta il primo tempo tecnico sull’8-2. Si riprende con un altro break dei locali (9-2), l’Andreoli accorcia sul 9-4, e poi sul 10-7 e costringe i bavaresi a chiamare timeout. Ancora un break pontino (11-10) e la parità arriva sul 12. I tedeschi allungano sul 15-13, ma sono Sottile e compagni ad arrivare primi al secondo tempo tecnico sul 15-16. Le Generali rovesciano sul 18-17 e Prandi ferma il gioco. Si riprende con un altro break (19-17), doppio cambio con dentro Troy e Guemart, sul 20-18 sono i locali ad inserire le diagonali Steuerwald e Hirsch, Latina ribalta il parziale sul 20-21, rientrano i titolarri tedeschi, ma ancora un break porta l’Andreoli sul 20-22 e costringe Paduretu al timeout. Dentro Shafranovich e parità sul 22-22, break pontino (22-24) rientrano Sottile e Jarosz per chiudere sul 23-25.
Secondo set con gli stessi sestetti, il primo break è delle Generali (2-0), l’Andreoli pareggia subito (3-3) e si porta avanti 6-8. Ancora un break sull’8-11 che costringe i tedeschi a chiamare timeout. Si riprende con un altro break (8-12), i bavaresi accorciano (11-13) dentro Troy per Jarosz. Dopo il timeout tecnico (13-16) doppio break pontino (13-18) e timeout tedesco. Dentro Strohbach prima e Hirsch dopo, Latina si posta sul 14-20, break locale 16-20, e per chiudere due break dell’Andreoli per il 18-25.
Terzo set con Troy confermato in campo e Strohbach, ancora una volta i locali avanti 2-0, i pontini rovesciano subito (2-3), ma ancora un’alternanza (5-3) che poi diventa 8-5 al primo tempo tecnico. L’Andreoli con due break riporta la parità (9-9) e poi si porta in avanti (11-12). Due break dei padroni di casa (14-12) costringono Prandi a fermare il gioco. Il parziale viene rovesciato più volte: 14-15, 16-15, 16-17 e i bavaresi chiamano tempo. Break (18-17), i pontini ne fanno due (20-22) i tedeschi fermano il gioco. Paduretu prova a trovare dalla panchina le energie per rovesciare l’incontro, ma è l’Andreoli a mettere il break decisivo sul 24-26 che mette k.o. i tedeschi.
Luigi Goldner: ”è una grande soddisfazione vedere il Latina esprimersi in campo internazionale. Ancora una volta abbiamo dimostrato le potenzialità di questa società. Ora speriamo che nella gara di ritorno gli appassionati del volley vengano a vedere lo spettacolo dal vivo, noi ci saremo”.
Silvano Prandi: “Una partita abbastanza equilibrata, loro hanno giocato al disotto delle loro possibilità. Sono partiti molto bene, poi noi siamo riusciti ad entrare in partita e a metterli in difficoltà. Forse hanno sentito la pressione di giocare davanti al loro pubblico. Noi abbiamo vinto il primo dei possibili tre episodi. Sicuramente loro al ritorno si esprimeranno liberi da ogni peso e ci aspettiamo un ritorno difficile”.
Jeroen Rauwerdink: “è stata una partita dove abbiamo giocato bene. Siamo partiti un po’ tesi ma poi ci siamo ripresi e abbiamo fatto vedere un buon livello di gioco”.