Secondo acquisto per Powervolley Milano, società che sta allestendo il roster che parteciperà al campionato di A1 maschile Superlega. Dopo l’ingaggio del promettente libero Marco Rizzo, il sodalizio meneghino ha definito l’arrivo del centrale Giorgio De Togni, classe 1985 proveniente dalla Bre Lannutti Cuneo (A1). Un colpo di spessore, che dà centimetri e sostanza alla prima linea della squadra di Maranesi.
LA CARRIERA – Giorgio De Togni è nato il 7 luglio 1985 a Ferrara e ha mosso i primi passi in serie C con la Pallavolo Tresigallo (stagione 2000-2001), prima di salire in rampa di lancio nella sua città natale arrivando in A1 all’età di sedici anni a partire dalla stagione 2001-2002. Nel novembre 2004 è entrato a far parte del roster della Sisley Treviso, dove tornerà da protagonista nel triennio 2009-2011 (ultima stagione a Belluno) dopo la stagione in A2 a Mantova (2005-2006) e dopo le tre annate a Padova (2006-2008). Nelle ultime due stagioni, ha militato, sempre in A1, prima a San Giustino e poi a Cuneo. Nell’albo d’oro personale troviamo i Giochi del Mediterraneo (2009) e la Coppa Cev (2011), mentre a livello statistico in serie A ha collezionato 268 presenze, mettendo a segno 1502 punti, di cui cui 882 in attacco e 353 a muro.
LE SUE PRIME PAROLE – “All’inizio – racconta De Togni – il mio procuratore mi ha parlato delle ambizioni di Milano e delle intenzioni della società di portare nel giro di qualche anno la città ai vertici pallavolistici. Poi mi ha chiamato Giordano (Mattera), con cui avevo giocato a Padova (stagione 2008-2009, ndc); nel frattempo, da Cuneo – proprietaria del mio cartellino e con cui avevo il contratto – non si avevano notizie sul futuro, poi è andata a finire come sappiamo. A Milano, il presidente Carlos Rasores e il direttore sportivo Mirko Gatti mi hanno illustrato il progetto Powervolley e ho visto ambizioni, motivazioni e grande carica; per questo ho deciso di sposare questa avventura”.
Nell’immediata pre-season della scorsa stagione, De Togni aveva assaggiato il calore meneghino durante il Torneo Itely al Pavesi, partecipando con la sua Bre Lannutti Cuneo, poi vincitrice. “Avevo visto – ricorda il centrale – un bel pubblico al palazzetto, molto caloroso e con tanta voglia di vedere la pallavolo di alto livello”. Come caratteristiche, Giorgio si descrive come “un centrale più votato al muro, mentre in attacco me la cavo discretamente: vedremo di ritrovare l’intesa con Giordano Mattera”. Infine, lancia un messaggio ai tifosi Powervolley. “Arrivo a Milano con grandi motivazioni e tanta voglia di far bene. Voglio contribuire al progetto Powervolley e ai tifosi dico di riempire il palazzetto”.