Si chiude con un successo da tre punti il 2014 casalingo della Materdominivolley.it Castellana Grotte che nella decima giornata del campionato nazionale serie A2 Unipolsai di pallavolo maschile, penultima di andata, batte la Domar Matera con una di quelle vittorie e prestazioni che solo un grande gruppo può conquistare ed esprimere: 3-1 (25-21, 16-25, 25-20, 25-15) il risultato finale del derby appulo-lucano andato in scena nella città delle grotte.

Resta aperta la striscia di risultati positivi in casa per la compagine del presidente Michele Miccolis che a Castellana non perde dal 9 novembre (tre successi di fila) e ha vinto 4 delle 5 gare giocate finora. Terzo trentello in stagione per Michele Morelli, il secondo di fila. Anche Bevilacqua chiude in doppia cifra.

Fanizza schiera la Mater con Pedron al palleggio e Morelli opposto, Castellano e Bevilacqua martelli, Giosa e Spadavecchia al centro, Nanni Primavera e Nero liberi. Il pugliese Mastrangelo schiera Matera con Pinelli in regia opposto a Villena, Cernic e Joventino in banda, Zamagni e Bortolozzo centrali, Suglia libero.

Morelli in avvio di primo set: due e un ace per il 4-1. Tre anche da Castellano per l’8-6. Due muri pugliesi (11-7) e time out Matera. I correttivi funzionano, i muri degli ex Pedron e Giosa spezzano la rimonta lucana: 15-14. Altri due di Morelli (18-16), due di Bevilacqua (21-17), altro tempo per Mastrangelo. L’ace di Morelli lancia la Mater, il primo tempo di Giosa per il 25-21.

Nel secondo set parte bene Matera (2-5), ma Castellana rimane incollato con Bevilacqua e Spadavecchia (5-6). La Materdomini sbaglia qualcosa in più, Cernic e Villena allungano fino al 7-12. La battuta di Matera fa sempre male ai gialloblù che provano comunque a rimanere nel set ancora con Bevilacqua e Spadavecchia: 13-16. Matera é in ritmo e scappa però: 13-20 con Cernic, 14-24 con Villena, 16-25 con l’errore in battuta di Marzo.

Grande equilibrio, invece, in avvio di terzo set: il primo break é firmato Morelli addirittura sull’11-9. La pipe di Bevilacqua segna la metà del set (12-10), due difese incredibili di Nero provano a spaccarne l’andamento, di Spadavecchia il tap in del 17-13, due di Morelli per il 19-15. Matera resta in gioco, l’ace di Joventino lo rianima (20-18), l’errore di Cernic lo abbatte (23-19). Spadavecchia inchioda il 25-20.

Il quarto parziale si apre con il riscatto di Matera subito avanti 3-6 ma anche con tre di Bevilacqua (6-7). La Mater é viva e mette la freccia con il turno in battuta di Morelli: due ace del foggiano per il 7-7 e per il 10-7. Ancora Morelli, sempre Morelli: altri due per il 15-10, dopo i 9 del primo set e i 10 del terzo parziale. Matera sbanda vistosamente e crolla, due di Bevilacqua per accendere 12 palle match (24-12). La chiude Spadavecchia sul 25-15.

TABELLINO

Materdominivolley.it Castellana Grotte – Domar Matera 3-1
25-21 (25′), 16-25 (22′), 25-20 (24′), 25-15 (22′)
Castellana: Pedron 3, Castellano 7, Giosa 5, Morelli 30, Bevilacqua 17, Spadavecchia 9, Primavera N. (L), Nero (L), Primavera A., Latorre, Marzo. ne Cirocco, Sorrenti.
All. Fanizza, II All. Castiglia, scout Pastore
Battute vincenti/errate: 7/15
Muri: 11
Ricezione positiva/perfetta: 58/35. Attacco: 51
Errori gratuiti: 8 att / 10 ric
Matera: Pinelli 3, Cernic 16, Bortolozzo 2, Villena 21, Joventino 10, Zamagni 5, Suglia (L), Lo Bianco. ne Calitri, Sesto, Lapacciana, Da Silva, Monteleone.
All. Mastrangelo, II All. Andriani, scout Giura Longo.
Battute vincenti/errate: 3/7
Muri: 9
Ricezione positiva/perfetta: 56/37. Attacco: 43
Errori gratuiti: 13 att / 10 ric
Arbitri: Alessandro Somansino di Teramo, Marco Riccardo Zingaro di Foggia

POST PARTITA

Miccolis, presidente Castellana: “Ci avviciniamo al Natale con una vittoria splendida come regalo. Devo dire che abbiamo offerto prima di tutto grandi emozioni, Matera é una squadra forte, abbiamo fatto tutto quello che dovevamo e potevamo fare. Questa é la vittoria dei tecnici e dei giocatori, ma anche della società e di tutti i collaboratori. Abbiamo saputo tutti lavorare con pazienza e competenza nelle settimane scorse. In casa ora giocheremo di nuovo nel nuovo anno e sarà un anno di altre grandi emozioni.”

Fanizza, tecnico Castellana: “Sicuramente la vittoria del gruppo, mai avevamo avuto tante difficoltà in settimana con diversi giocatori fermi o disturbati da problemi fisici. Ma proprio nelle difficoltà abbiamo saputo esprimere una delle nostre migliori prestazioni, abbiamo costruito questa vittoria in settimana e in partita abbiamo fatto tutto quello che ci eravamo detti. Meglio di così non potevamo chiudere il nostro 2014 a Castellana. É stato un ottimo spettacolo, ottimo stimolo per avvicinare a questa squadra tanti tifosi in più”.

Mastrangelo, tecnico Matera: “Pessima partita per quanto ci riguarda, abbiamo perso soprattutto per demerito nostro contro una squadra comunque di ottimo spessore, trascinata dal suo opposto. A noi rimane solo un buon secondo set, giocato mettendo pressione in battuta e in attacco. Solo in quella fase di gara siamo riusciti ad impensierire Castellana”.