Un’Aurispa Alessano ancora in convalescenza cede per 3-1 al cospetto dell’Impavida Ortona in terra abruzzese di fronte a cinquanta tifosi giunti dal Salento che, ad inizio partita, hanno festeggiato insieme ai sostenitori di casa. Come nelle ultime prestazioni, i biancoazzurri hanno alternato cose buone a vere e proprie amnesie che hanno reso vita facile all’avversario. Emblematici il primo e quarto parziale, con la squadra che ha dato il via libera a capitan Lanci e soci, consentendo loro di arrivare ad un ampio margine di vantaggio per poi riagguantarli ed infine cedere entrambe i set. Piazza e compagni non sono stati in grado di sfruttare le occasioni avute per metter le mani sul match, soprattutto nel secondo parziale, quando andati in vantaggio dopo aver rimontato anche in questa occasione. Alla fine tanto amaro in bocca, soprattutto per le battute sbagliate nel finale di partite che hanno regalato la vittoria all’Ortona. L’infortunio iniziale di Bisanti ha consentito al giovane libero biancoazzurro Davide Russo di debuttare in Serie A2, terzo esordiente di sempre dopo Fabio Fanuli ed un mito come Andrea Giani.

Sotto direzione dei signori Rocco Brancati e Massimo Rolla della sezione di Perugia, l’Ortona si schiera con capitan Lanci palleggiatore, Paoletti contromano, Fiore e Borgogno in banda, Simoni e Guidone al centro, Cortina libero. Mister Bramato non rischia ancora Torsello e conferma la squadra messa in campo contro Potenza Picena cioè Piazza in regia, Jeliazkov opposto, Bolla e Cernic laterali, Piscopo e Muccio centrali, Bisanti libero.

Si parte e per l’Alessano arriva subito la tegola dell’infortunio a Bisanti, sostituito dal giovanissimo Davide Russo, al debutto assoluto in serie A2. Le due squadre lottano punto a punto, giocando anche lunghi scambi, con Ortona che riesce a scappare dal 6 pari al 9-6, con qualche errore della ricezione biancoazzurra; l’Aurispa, con Piazza al servizio, riesce a portarsi a -1 (8-9), ma Ortona accelera nuovamente e scappa sul 12-8 del primo tempo tecnico della partita. L’Alessano soffre il servizio di Fiore, non consentendo a Piazza di giocare palloni puliti e i padroni di casa incrementano il divario per il 14-8. I biancoazzurri ricuciono parzialmente lo svantaggio per il 10-14, poi comincia a riscaldarsi Jeliazkov che piazza due attacchi vincenti da seconda linea consentendo segnando il 14-16; Piazza mura Borgogno per il -1 e l’opposto bulgaro completa la rimonta con un ace (16-16). Ortona ritrova prima il doppio vantaggio (18-16), poi un’invasione del muro alessanese consente a Lanci e compagni di andare sul 22-19. Ancora Fiore in battuta segna l’ace del 23-19, mentre un muro di Guidone su Piscopo regala agli abruzzesi 5 set point. Nella successiva azione, un attacco in lungo linea out di Cernic dà ai padroni di casa il primo set, 25-19 in 26 minuti.

Secondo set con Bisanti che rientra alternandosi con Russo; Fiore ancora protagonista con le sue battute che mandano in tilt la ricezione ospiti: è subito 5-1 Ortona. Anche Jeliazkov non è da meno al servizio e l’Aurispa risale fino al 5-6. Paoletti, sempre con una battuta vincente, sigla l’8-5 per la sua squadra, poi due errori biancoazzurri in attacco ed è nuovamente +5 Ortona (11-6). Al tempo tecnico Alessano sotto di quattro (8-12). Il rientro sul parquet questa volta sorride all’Aurispa che recupera due punti (10-12); l’aggancio avviene al punto 14 con un muro di Jeliazkov, poi Bolla regala il vantaggio ai biancoazzurri con un bolide in diagonale (15-14). L’Alessano allunga per il 17-15 ancora con il suo opposto, ma Ortona reagisce e pareggia immediatamente (17-17), poi torna in vantaggio per un’invasione sottorete fischiata a Cernic (19-18). Il parziale entra nella fase decisiva con le due squadre che si superano a vicenda nel punteggio, con i padroni di casa che tornano avanti di due punti con Fiore (mani e fuori per il 23-21); Jeliazkov e Paoletti portano il punteggio sul 24-22, con i padroni di casa che possono sfruttare due set point. Fiore batte out, poi un muro di Paoletti su Bolla suggella il punto del 25-23 per i padroni di casa in 30 minuti.

Terzo parziale che parte con due punti di Jeliazkov per il 2-0 Alessano. Un errore di Paoletti in attacco consente all’Aurispa di distanziare l’avversario di tre lunghezze (5-2), poi Piscopo mura Paoletti per il 9-5. Una difesa di Russo e il successivo errore in attacco dell’Ortona ed è 11-6 Alessano. A metà set biancoazzurri avanti 12-7; il divario si allarga con un colpo fortunoso di Bolla per il 13-7. Ortona accorcia prima 15-18 con il servizio del solito Fiore che mette in difficoltà Bolla in ricezione, poi sfruttando qualche errore biancoazzurro riesce ad arrivare al 21-22; brava l’Aurispa a interrompere la rimonta dei padroni di casa e portarsi sul 24-22, con due possibilità per riaprire l’incontro. Prima possibilità annullata, poi Jeliazkov regala alla propria squadra il punto del 25-23 con un mani e fuori su Borgogno. 2-1 Ortona dopo 30 minuti di gioco.

Ortona nel quarto set fa subito la voce grossa portandosi sul 6-0, sfruttando soprattutto il muro e un appannamento dei biancoazzurri. L’Alessano è completamente nel pallone rendendo facile la vita ai padroni di casa che ringraziano e dilagano per il 10-2. Il tempo tecnico vede gli abruzzesi avanti 12-4. Ancora errori dei biancoazzurri ed è 14-4. Nell’Ortona entra Orsini per Paoletti, infortunato, mentre in casa Aurispa mister Bramato  manda in campo Marzo e Pellegrino per Jeliazkov e Piazza. I biancoazzurri compiono il massimo sforzo per rientrare nel match arrivando al -3 (14-17). Mister Lanci rischia Paoletti che subito ottiene il cambio palla per la sua squadra (18-14), poi un ace di Bolla e un attacco out di Fiore porta l’Aurispa sul -1 (17-18). Ortona ritrova il +3 con Paoletti e Fiore (21-18), poi due muri biancoazzurri (Cernic e Piscopo) per il 21-22. L’Alessano ce la mette tutta per pareggiare i conti, ma un errore in battuta di Jeliazkov, preceduto da un altro di Piscopo, fissano il punteggio sul 25-23 per i padroni di casa dopo 32 minuti di gioco.

 

 Il tabellino:

 

Sieco Service Ortona: Lanci 1, Paoletti 20, Borgogno 12, Fiore 19, Simoni 7, Guidone 4, Cortina (L), Sesto 1, Toscani, Orsini, Ceccoli , Matricardi n.e., Lalloni n.e., Di Meo n.e. All. Lanci, Ass. coach Costa

Ace 4, B.S. 11, Muri 10. Ric.: pos. 59%, perf 36%. Att. 44%

Aurispa Alessano: Piazza 2, Jeliazkov 20, Cernic 7, Bolla 18, Piscopo 11, Muccio 5, Bisanti (L), Russo (L), Marzo 4, Mazza, Torsello, Pellegrino. All. Bramato Li., Ass. coach Bramato Lu.

Ace 4, B.S. 17, Muri 8. Ric.: pos. 59%, perf. 34%. Att. 42%

 

Arbitri: Brancati Rocco e Rolla Massimo della sezione di Perugia

 

Area comunicazione Pallavolo Azzurra Alessano