Trento, 5 novembre 2015

 

Inizia con un rotondo successo la settima avventura in CEV Champions League di Trentino Volley. A 630 giorni di distanza dall’ultima partita precedentemente disputata in questa competizione, i Campioni d’Italia hanno infatti aperto nel miglior modo possibile il proprio cammino nella Pool C, venendo a capo dei belgi del Noliko Maaseik in un match che alla vigilia appariva tutt’altro che semplice.
Il segnale lanciato dalla squadra di Stoytchev alle avversarie del girone invece è stato forte e chiaro e simile a quello già offerto in SuperLega: nonostante le assenze, i problemi relativi ad un gioco ancora poco rodato e la scarsa possibilità di allenarsi, i gialloblù sanno infatti trovare ugualmente il bandolo della matassa e lottare coi denti, contando sul solito immenso carattere e su di una rosa giovane che le alternative se le è costruite in casa. In questo modo la compagine avversaria è stata travolta con un bellissimo 3-0, arrivato al termine di una prestazione molto accorta fra muro (9 vincenti) ed attacco (appena tre gli errori diretti a fronte del 55%) e decisamente positiva anche in seconda linea, dove Colaci si è esaltato in difesa e ricezione (75%). Protagonisti della vittoria in tre set anche Giannelli (molto ispirato in regia), un Van de Voorde evidentemente pungolato dal confronto con la squadra in cui è cresciuto (71% in primo tempo e a segno con 2 muri) e soprattutto un esplosivo Djuric, che stasera ha messo da parte i problemi fisici, realizzando 13 punti personali (best scorer del match) e piazzando anche due block: mvp della gara. Trentino Volley si conferma sempre vincente all’esordio in CEV Champions League (splendido 7 su 7) e ora guarda con fiducia al primo big match di SuperLega, in programma già domenica a Perugia.

Sono contento soprattutto per il risultato ma anche per il gioco mostrato – ha dichiarato Radostin Stoytchev in mixed zone al termine della sfida – . Dobbiamo lavorare ancora molto ma credo che questa partita abbia già mostrato qualcosa sotto quest’ultimo aspetto; abbiamo una nostra impronta precisa che ora dobbiamo valorizzare nelle prossime settimane di allenamenti. E’ stata un’ottima prova di gruppo ma anche qualche singolo giocatore ha saputo mettersi in luce; Djuric e Van de Voorde, ad esempio, stanno migliorando sotto tutti i punti di vista ma sono ancora lontani dalla loro forma migliore. Al di là del risultato, in ogni caso, quello che pretendo è che ci sia lucidità sino alla fine”.
Fra tredici giorni i gialloblù saranno di scena in Grecia per la seconda sfida del girone contro in questo caso contro il Paok Salonicco; prima di quella sfida sono però programmati ben tre turni di SuperLega. Il primo già domenica 8 novembre al PalaEvangelisti di Perugia per il big match della terza giornata sul campo della Sir Safety Conad (ore 17 – diretta RAI Sport 1).

 

Di seguito il tabellino della gara della prima giornata della Pool C della 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League giocata questa sera al PalaTrento.

 

Trentino Diatec-Noliko Maaseik 3-0
(25-18, 25-19, 25-21)
TRENTINO DIATEC: Lanza 10, Solé 8, Djuric 13, Antonov 8, Van de Voorde 7, Giannelli 3, Colaci (L); De Angelis. N.e. Nelli, Mazzone T., Bratoev, Mazzone D.. All. Radostin Stoytchev.
NOLIKO MAASEIK: Maan 10, Bontje 6, Pereyra 6, Wijsmans 10, Raymaekers 7, Finoli, Jona (L); Pinheiro, Padar 2. N.e. Dumont, Broshog, Staples. All. Giovanni Torchio.
ARBITRI:
Zenovich di Rostov sul Don (Russia) e Altiparmak di Izmir (Turchia)
DURATA SET:  27’, 25’, 27’; tot  1h e 19’.
NOTE:  2.348 spettatori. Trentino Diatec: 9 muri, 1 ace, 12 errori in battuta, 3 errori azione, 55% in attacco, 55% (73%) in ricezione. Noliko Maaseik: 4 muri, 6 ace, 11 errori in battuta, 12 errori azione, 38% in attacco, 44% (16%) in ricezione. Mvp Djuric.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa