Accigliato per l’occasione persa, l’allenatore Gianluca Graziosi parla dello scivolone andato in scena ieri in gara1 di Finale Playoff contro la Caffè Aiello Corigliano. Con il fattore campo a favore, di fronte a un pubblico festoso, ma corretto, il Volley Potentino ha smarrito in una notte la sua caratteristica verve sbarazzina, o almeno parte di essa, per lasciare il posto a un atteggiamento fin troppo riflessivo e deleterio. Sono scaturite così incertezze, tensioni e nervosismo nei fondamentali di seconda linea. Un incidente di percorso che sembrerebbe legato allo scotto della serie estenuante in Semifinale Playoff contro la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, capace di resettare la carica di qualche giocatore biancazzurro. In realtà la B-Chem ha avuto la possibilità di compiere un’altra rimonta miracolosa. Sotto due set a zero e con il regista ospite Marco Izzo fuori dai giochi per infortunio sul 19-19 del terzo set, i marchigiani hanno accorciato le distanze per poi capitolare nel quarto parziale sotto i colpi di Hrazdira e Banderò, due spine nel fianco costanti. Una serata da dimenticare sul campo, ma un colpo d’occhio memorabile con un palas tirato a lucido e mai così affollato prima d’ora grazie a un’organizzazione che in Superlega non sfigurerebbe. Da lacrimoni il sostegno a spron battuto del tifo al femminile con le esponenti del gruppo Passione Biancazzurra (operative anche nell’omonima pagina Facebook) attivissime insieme al resto dei supporter e ai membri del collettivo biancorosso di fede Lube. Il percorso è già in salita e martedì i giganti potentini dovranno superare la Caffè Aiello in Calabria per tornare a sorridere. Un compito arduo su un campo mai generoso. Sulla carta una missione proibitiva, ma la B-Chem è in possesso dei mezzi per risollevarsi e coltivare le ambizioni per un incredibile salto di categoria.

Gianluca Graziosi (coach Volley Potentino):
«I nostri avversari ieri sono stati nettamente superiori al servizio e in difesa. Per noi era complicato riuscire a fare il break. Ritengo che le cinque partite con Sora in Semifinale abbiano portato via molte energie mentali ai miei giocatori, che in campo sembravano “svuotati” e scarichi nell’approccio al match. Corigliano è un’altra squadra da quella che abbiamo eliminato in Coppa Italia e che abbiamo sconfitto in casa durante la regular season. L’arrivo del libero Lampariello, atleta bravo e carismatico, ha dato una scossa di positività ai compagni portandoli al top per gli spareggi promozione. In attacco e a muro siamo andati bene. Forse con un po’ più di attenzione in seconda linea avremmo girato il match dalla nostra parte, ma uno dei ricettori ha pagato i postumi dell’influenza e di fronte c’era una grande squadra. Sarebbe stato bello regalare una gioia ai tanti tifosi che hanno riempito il PalaPrincipi. La serie è ancora lunga. Martedì cercheremo di rifarci in Calabria, mentre sabato daremo il massimo in casa».

(In foto il tecnico del Volley Potentino Gianluca Graziosi – Scatto di Fabiano Rossi).

Ufficio stampa Volley Potentino
Michele Campagnoli
Tel. 349.2885993 – 377.5479228
micampa@gmail.com
ufficiostampa@volleypotentino.it