A conclusione della parentesi di volley mercato sono stati diramati i calendari ufficiali della prossima stagione sportiva. Il terzo anno consecutivo in Superlega della Pallavolo Molfetta comincerà e finirà in Emilia Romagna. L’inizio della competizione è datato 25 ottobre e la prima gara i biancorossi di Gulinelli la giocheranno contro Modena al pala Panini; una gara, come annunciato già in sede di presentazione, che subirà una variazione a livello di data, visto che i gialli di Lorenzetti disputeranno la finale di Supercoppa Italiana il giorno prima contro Trento. Asfissianti gli appuntamenti nel mese di Novembre: ben sette le gare previste, quattro delle quali al Palapoli (contro Ravenna, Verona, Padova e Trento) e le restanti fuori casa contro Milano, Monza e Perugia. Nelle ultime tre giornate, e siamo a Dicembre, la Pallavolo Molfetta giocherà contro Macerata, Latina (entrambe a Molfetta) per chiudere il girone d’andata ancora in Emilia-Romagna contro Piacenza il 13 dicembre. La seconda parte di campionato avrà inizio il 20 dicembre: di qui la sosta invernale con la ripresa il 17 gennaio.

“Gli impegni internazionali pre e post Superlega – ha commentato il vice presidente biancorosso Ezio Mazzola – hanno sicuramente condizionato la compilazione del calendario. Non è facile spiegarlo alle aziende che ci sponsorizzano e da cui traiamo linfa vitale per dire la nostra, ma stiamo comunque cercando di presentare un prodotto che, sul piano della qualità delle squadre e della competitività, sarà sicuramente intrigante. Il campionato sarà breve ma intenso, forse sarebbe più opportuno allungarlo. Per quanto ci riguarda daremo sempre il massimo in campo, senza badare all’ordine in cui affronteremo gli avversari. In fin dei conti, prima o poi, vanno incontrate tutte le squadre”.

Annunciato anche il ritorno di Volleyland, previsto per il 6 e 7 febbraio 2016 e all’interno del quale si svolgeranno la Final Four di Coppa Italia di Superlega e di A2. Sempre a proposito di Coppa Italia i quarti di finale si svolgeranno (22 dicembre e 14 gennaio) con gare di andata e ritorno.

Altra novità riguarda l’allargamento del palinsesto di Lega Volley Channel, presente sulla piattaforma Sportube, a tutte le gare di Serie A2. Le date dei playoff della SuperLega UnipolSai, invece, saranno definiti non appena la FIVB comunicherà le date dell’ultimo Torneo di Qualificazione Olimpica.