Si alza ancora l’asticella, forse sulla tacchetta più alta, ma solo al termine della stagione lo sapremo. Domani, domenica, Ninfa Latina va a far visita alle 18 (diretta streaming www.top-volley.it) alla Lube Civitanova dell’ex Gianlorenzo Blengini. Ormai diventata una delle classiche del campionato giunta alla 39° edizione, dispensando sempre grandi emozioni e spettacolo.
La corazzata Civitanova è una squadra costruita da vari anni per vincere tutto. È reduce dalla vittoria di mercoledì in Champions con i belgi del Roeselare per 3-1. In campionato ha due vittorie: la prima al tiebreak a Ravenna, la seconda 3-1 con Piacenza. L’ex Gianlorenzo Blengini ha una rosa da far invidia ma con qualche pedina “acciaccata”. Ha cambiato al palleggio, inserendo lo statunitense Christenson, 22 anni che gli esperti dicono che sia un fuoriclasse e l’esperto Corvetta. Ha mantenuto l’atleta di Zagarolo Giulio Sabbi e Alessandro Fei (Papi oggi lo ha inserito nel suo sestetto storico ideale come unico degli italiani) come opposti aspettando il via ufficiale per tesserare Ivan Miljnkovic. Al centro sono rimasti i serbi Dragan Stankovic e Marko Podrascanin insieme all’ex Enrico Cester e al giovane Marco Vitelli. Di banda tanti azzurri, prima di tutto Osmani Juantorena e Simone Parodi oltre agli infortunati Jiri Kovar e Klemen Cebulj con Pasquale Gabriele che ne ha preso il posto. Libero il francese Jenia Grebennikov. Nelle ultime gare Blengini ha mandato in campo le diagonali: Christenson-Sabbi, Stankovic-Podrascanin, Juantorena-Parodi, Grebennikov.
Ninfa Latina dopo i due successi con Padova e Monza è stata fermata in casa da Verona pur esprimendo un buon gioco con tutti set giocati punto a punto. Camillo Placì in queste prime tre uscite ha alternato tutti i suoi uomini ed è difficile pronosticare il sestetto che metterà in campo. Ha a disposizione Boninfante e Krumins palleggiatori, Pavlov e Hirsch opposti, Yosifov, Rossi e Mattei centrali, Sket, Maruotti, Tailli e Ferenciac schiacciatori, Romiti libero.
I precedenti, come detto, sono 38 di cui 8 vinti da Latina e 30 da Civitanova (ex Macerata). Lo scorso anno nelle cinque sfide in campionato hanno sempre vinto le squadre ospiti. In casa i marchigiani, delle 20 gare giocate, ne hanno vinte 15 contro le 5 pontine.
Diretta streaming su www.top-volley.it, diretta radiofonica su Radio Latina Mhz 98.3 (www.radiolatina.it), mentre Lazio TV (DT 650) trasmetterà la gara giovedì alle 22.30.
A CACCIA DI RECORD: In Regular Season: Giulio Sabbi 5 battute vincenti alle 200.
In Campionato: Osmany Juantorena 2 muri vincenti ai 100; Andrea Rossi 8 attacchi vincenti ai 500 e 1 muro vincente ai 200, Alen Sket 9 punti ai 500. In Campionato e Coppa Italia: Osmany Juantorena 22 attacchi vincenti ai 1500; Andrea Mattei 3 muri vincenti ai 100, Andrea Rossi 6 attacchi vincenti ai 500 e 1 muro vincente ai 200, Alen Sket – 7 punti ai 500.
Camillo Placì: “Abbiamo l’occasione di giocare contro una squadra fatta di grandi giocatori. Per noi è anche l’occasione di misurare il livello di crescita del nostro gioco. Sappiamo che hanno giocatori di qualità importante, quindi ci daranno grandi motivazioni e sarà il termometro della nostra crescita dal punto di vista tecnico. Andremo a Civitanova pensando solo a giocar bene per dare difficoltà e problemi alla Lube”.
Roberto Romiti:“Non giocando al meglio contro Verona forse meritavamo un po’ di più per l’impegno messo. Abbiamo giocato alla pari con una delle formazioni più quotate del Campionato. Ora ci aspetta la trasferta nelle mie Marche, con la Cucine Lube Civitanova, un’altra partita tosta, dove fondamentalmente non abbiamo niente da perdere, quindi possiamo giocare sereni e senza grosse pressioni del risultato contro una delle squadre più blasonate della SuperLega”.
Simone Parodi: “Veniamo da una vittoria in Champions League importante,perché abbiamo mostrato un atteggiamento positivo, al di la della qualità del gioco, un aspetto quest’ultimo su cui ci stiamo allenando giorno dopo giorno. Contro Latina vogliamo fare altri passi avanti sia in classifica ma anche per la nostra crescita,contro una buona squadra che proverà a dare il meglio contro di noi”.
Jenia Grebennikov: “Ci siamo trovati tutti insieme soltanto prima del via al campionato. Giocare spesso, quindi, ci fa bene e ci permettere di crescere partita dopo partita. Progressi che vanno confermati anche nella gara contro Latina, una gara da vincere perché vogliamo conquistare il massimo dei punti a disposizione per restare nelle primissime posizioni della classifica. Avremo la possibilità di giocare ancora una volta in casa e dobbiamo sfruttare l’occasione. Attenzione ovviamente a Latina, una squadra ben allestita, conosco giocatori di livello internazionale come Yosifov o Pavlov, o l’italiano Maruotti. Parola d’ordine: scendere in campo con la massima concentrazione e determinazione”.