EXPRIVIA NELDIRITTO MOLFETTA-ENERGY T.I. DIATEC TRENTO 2-3 (20-25;25-22;15-25;25-23;10-15)

EXPRIVIA NELDIRITTO MOLFETTA- ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO -EXPRIVIA NELDIRITTO MOLFETTA: Candellaro 2, Noda Blanco 3, Sket 21, Del Vecchio 8, Romiti (L), Bossi 7, Blagojevic, Hierrezuelo 8, Despaigne 2, Torres 17, Piscopo 4. NE: Porcelli, Spirito. All. Di Pinto. ENERGY T.I. DIATEC TRENTO: Kaziyski 15, Birarelli 13, Zygdalo 1, Nemec 5, Giannelli 6, Lanza 14, Solé 12, Colaci (L), Djuric 10, Fedrizzi 1. Ne: Nelli, Thei.All.Stoytchev. Arbitri: Santi, Saltalippi .Spettatori: 1170. Incasso: 8500 euro. Mvp: Hierrezuelo. Le cifre: MOLFETTA bs 17, ace 5 (Sket 2), ric. pos. 47% (perf 26%), att 40%, muri 11 (6 Hierrezuelo), err 14. TRENTO: bs 18, ace 8 (4 Kazisky), ric. Pos. 58%(perf 38%), att 45%, muri 19 (6 Birarelli) err 3.

Emozioni a non finire, una partita esaltante, che l’Exprivia Neldiritto ha conteso a Trento fino all’ultimo pallone. Alla fine, al quinto set, l’ha spuntata la squadra allenata da Stoytchev. Trento si qualifica quindi alle semifinali playoff, Molfetta saluta una stagione indimenticabile. L’appuntamento è al prossimo anno, per vivere altre giornate di grandissimo entusiasmo. E con un pubblico come quello del PalaPoli, c’è da giurarlo, non potrà che essere così.

Di Pinto e Stoytchev confermano le formazioni protagoniste di gara 1. L’Exprivia Neldiritto parte con Hierrezuelo-Torres, Sket-Noda Blanco, Candellaro-Bossi, Romiti libero. Trento invece inizia con Zygadlo-Nemec, Lanza-Kaziyski, Solè-Birarelli, Colaci libero.

Inizio molto equilibrato, con Molfetta capace di andare a segno con Torres, Sket e Bossi. Dall’altra parte buona partenza grazie soprattutto all’efficacia della pipe trentina, già decisiva in gara 1. Il primo break arriva per Trento grazie a un ace di Birarelli, a un contrattacco vincente di Lanza e a un muro di Solè (5-8). Tre punti che fanno la differenza in questa fase, così si va al timeout tecnico con gli ospiti avanti 12-9. Molfetta sembra una squadra profondamente diversa da quella vista in gara 1, nonostante Trento confermi di essere in grandissima forma, specie a muro. Gli uomini di Di Pinto sono in palla, ma Trento sbaglia poco e si aggiudica il primo set per 25-20. La sentenza finale porta la firma del neo entrato Djuric.

L’inizio del secondo set dell’Exprivia Neldiritto è veemente, con un muro di Del Vecchio e il primo tempo di Piscopo (4-1). Il muro di Birarelli su Torres accorcia le distanze (5-4), ma l’ace di Sket e l’errore di Lanza riportano Molfetta avanti +4 (10-6). Un attacco perfetto di Torres regala il 12-8 per l’Exprivia Neldiritto con cui si va al timeout tecnico. Al rientro Del Vecchio e Sket sbagliano, Birarelli mura Torres e le due squadre di ritrovano in parità (15-15). Molfetta non molla, Hierrezuelo mura Kaziyski, poi realizza l’ace del 21-18 molfettese. L’Exprivia Neldiritto è in fiducia. Chiude i conti un attacco di Sket (25-22).

Trento ha un ottimo inizio di quarto set, al punto da portarsi avanti 6-1, sfruttando qualche errore molfettese e la solita solidità a muro. Zygadlo mette a segno l’ace dell’8-2, e Di Pinto chiama il timeout. L’allenatore dell’Exprivia Neldiritto rimescola le carte, inserendo Despaigne per Sket e Candellaro per Piscopo, mentre già in avvio di parziale aveva sostituito Del Vecchio con Noda Blanco. Birarelli mura Despaigne e si va al timeout tecnico con Trento che guida il set 12-4. La squadra di Stoytchev, sull’onda dell’entusiasmo, vola 23-10. Un punto di Djuric vale il 25-16 a favore di Trento.

Ma chi pensa che la partita sia finita non ha fatto i conti con un’Exprivia Neldiritto mai doma. Nel quarto set Di Pinto riparte con Del Vecchio e Piscopo al posto di Noda Blanco e Candellaro. I padroni di casa vanno subito avanti 5-0 grazie all’attacco di Del Vecchio, all’ace di Sket, a due attacchi di Torres e al muro di Bossi. Molfetta arriva al timeout tecnico avanti 12-7, ma al rientro un break di Kaziyski riavvicina Trento (13-12). Gli ospiti recuperano terreno, un break di Giannelli al servizio, con i muri di Lanza e Solè, e un ace dello stesso Giannelli, regala a Trento addirittura quattro punti di vantaggio (15-19). Ma, ancora una volta, la gara non può dirsi assolutamente finita. L’ace di Del Vecchio e un errore di Trento accorciano le distanze (18-19). Il muro di Bossi su Djuric vale il 22-22. Torres realizza il punto del 23-22, ma è l’ace di Bossi a rimandare l’esito della gara al tie-break (25-23).

L’inizio del quinto set è caratterizzato dal muro di Sket da una parte e dall’ace di Kaziyski dall’altra. Sul 2-2 Di Pinto chiama il timeout, al rientro si procede punto a punto. Un minibreak di Candellaro in battuta, con un attacco vincente di Sket, dà ai padroni di casa il vantaggio del 9-8. Da questo momento in poi, però, Trento sale in cattedra. Due muri di Giannelli ai danni di Sket spingono Trento a +2 (10-12), un break di Birarelli in battuta fa il resto. Chiude Solè con il primo tempo del 10-15. Trento in semifinale playoff, ma l’Exprivia Neldiritto chiude con onore. Grandissimo onore. E gli applausi del suo stupendo pubblico.

Hanno detto:

Raydel Hierrezuelo (Exprivia Neldiritto Molfetta): “Peccato perdere così, a mio parere abbiamo giocato molto bene anche quest’oggi. Il “grazie ragazzi” alla fine dei nostri tifosi mi ha lasciato senza parole. Questo gruppo è fantastico.”

Emanuele Birarelli (Energy T.I. Diatec Trentino): “Siamo molto contenti di aver chiuso subito la pratica e avere un po’ di tempo per rifiatare dopo il tour-de-force fra Campionato e CEV Cup. Molfetta è stata una degna avversaria in questa serie di play-off. Tra Verona e Perugia non c’è una “preferita”, sono entrambe due squadre costruite per far bene e per andare avanti in questa fase di stagione.”.

FOTO VITANTONIO FASCILLA