Top Volley Latina-Calzedonia Verona: 0–3 (19-25, 20-25, 22-25)
Top Volley Latina: Quintana 2, Sottile 3, Maruotti 13, Gitto 5, Strugar 5, Penchev 3; Fanuli (L), Pistolesi, Klinkenberg 5, Rossi, Fei. All. Nacci
Calzedonia Verona: Zingel 8, Kovacevic 17, Baranowicz 2, Anzani 8, Lecat 15, Stern 9; Giovi (L), Paolucci, Holt, Frigo, Mengozzi. All. Giani
Arbitri: Santi, Saltalippi
Note durata set: 0.25’,0.29’,0.30’. Totale 1h e 24’
MVP: Uros Kovacevic
Latina: Buona la prima per la Calzedonia Verona che supera per 3 set a 0, nella prima gara di SuperLega UnipolSai, i padroni di casa della Top Volley Latina. Una partita che ha visto la squadra allenata da Andrea Giani dominare per tutto l’incontro, chiudendo i tre set giocati con un ampio margine di vantaggio. Con Djuric e Ferreira non ancora disponibili, Giani recupera il regista e capitano Michele Baranowicz, che era rimasto a riposo nell’amichevole di Padova, e Aidan Zingel, il centrale australiano reduce dall’operazione alla caviglia di luglio. Un match che ha visto la BluVolley chiudere con il 55% di positività in attacco. Migliore in campo e MVP di giornata Uros Kovacevic che conclude l’incontro con 17 punti all’attivo. Inizia forte Verona, Kovacevic va in battuta ed è subito 0 a 4. Verona, che tiene le redini dell’incontro, risponde bene a muro, Baranowicz alza per Anzani ed è 5 a 2. Time out Latina, che è come una ventata di aria fresca, e si fa sotto arrivando sul 6 a 7, ma è solo un’illusione perché Verona riprende le distanze con una serie di servizi che mettono in difficoltà la squadra allenata da coach Nacci. Partita che vede i ragazzi di Giani sempre al comando, Zingel sale più in alto di tutti ed è 10 a 15. Latina è in difficoltà nella ricezione e Verona arriva anche a più otto prima con Kovacevic, che concluderà la frazione di gioco con il 71% di positività in attacco, e poi con Anzani (12-20). Il finale di set non ha storia, Verona mantiene le distanze e termina 19 a 25. Un secondo set che sembra il copione del primo, una cosa già vista. Dopo pochi minuti la Calzedonia Verona si trova avanti di cinque punti (4-9). Molti errori in casa Latina, soprattutto in ricezione. Come nella prima frazione è sempre la BluVolley a comandare le danze, video check su una schiacciata dubbia di Kovacevic e si va sul 10 a 15. Come nel primo set è ancora Maruotti, tra i più positivi dei sui, ad accorciare (13-16), ma poi Penchev sbaglia l’impossibile e Verona torna a più cinque (13-18). Distacco che non cambia fino alla fine del set quando un muro a tre di Verona mette giù la palla del 18 a 23. Set che si conclude 20 a 25. Terzo set da cardiopalmo che vede in partenza la reazione della Top Volley Latina che non sbaglia un pallone. Verona non è da meno e dopo alcuni scambi ci si trova sul 5 a 5. Si va avanti punto su punto fino al break che arriva dall’ace di Maruotti (10-8). Stern ve in battuta per quattro volte consecutive e un ace del giocatore sloveno porta al break di Verona, che si porta a più due (11-13). Un terzo set che procede sul filo del rasoio, si va avanti punto su punto, Mariotti la mette giù e Latina fa pari (15-15). Lecat sbaglia un pallone in ricezione e lo mette comodo per la schiacciata a rete di Klinkenberg ed è break Latina (19-17). Lecat che si rifà poco dopo quando mura un attacco di Latina e porta il risultato in parità (19-19). Verona va forte a muro e Stern fa 20 a 21 per la BluVolley. Break Verona con Lecat, dopo uno scambio rocambolesco che vede a più riprese i ragazzi Giani salvare in extremis il pallone. Un finale di set punto su punto ma Zingel alza le manone e mura (22-24). Il set si chiude 22 a 25 per la Caledonia Verona.