CMC Romagna – Gi Group Team Monza 3-1 (22-25, 27-25, 25-23, 25-19)
CMC Romagna: Della Lunga 12, Polo 1, Torres 21, Van Garderen 21, Ricci 8, Cavanna 1; Goi (L). Bari (L). Boswinkel, Mengozzi 6,  N.E. Zappoli, Koumentakis, Perini. All. Kantor.
Gi Group Team Monza: Botto 11, Beretta 10, Raic 19, Rousseaux 11, Verhees 17; Rizzo (L). Galliani, Mercorio. N.E. Sala, Gao Qi, Daldello Brunetti (L). All. Cattaneo.

Arbitri: Zucca Daniele, Frapiccini Bruno

Impianto:
PalaCredito di Romagna di Forlì

NOTE
Durata Set: 25’, 32‘, 32’, 28‘; totale 1h48‘

CMC Romagna: battute sbagliate 10, vincenti 4, muri 9 errori 17, attacco 50%.
Gi Group Team Monza: battute sbagliate 13, vincenti 6, muri 9, errori 25, attacco 46%.

MVP: Martin Van Garderen

FORLI’, 26 MARZO – Si chiude con una sconfitta il pool playoff Challenge UnipolSai del Gi Group Team Monza. Nell’ultima partita del girone all’italiana per il quinto posto, i monzesi lasciano i tre punti alla CMC Romagna di Waldo Kantor capace, dopo aver perso il primo set, di riaprire i giochi e chiudere con un sorriso, il primo dal termine della regular season, la gara. Ai monzesi non sono bastati cinque uomini in doppia cifra (Botto, Raic, Beretta, Verhees e Rousseaux), 9 muri di squadra ed il 46% in attacco, la CMC è brava a spuntarla nei finali di secondo e terzo gioco e a partire in quinta nel quarto, appoggiandosi ad un Torres e ad un Van Garderen (MVP della gara) molto prolifici, visto che entrambi hanno chiuso con 21 punti. Così, per la prima volta da quando i due sestetti si incontrano in Superlega, Monza non riesce ad espugnare il Palacredito di Romagna di Forlì, come era successo due mesi fa in regular season.

LE DICHIARAZIONI POST PARTITA
Claudio Bonati (direttore sportivo Gi Group Team Monza):”La cosa che mi dispiace di più è l’atteggiamento con il quale abbiamo disputato l’ultimo set. Inoltre, nonostante tutto, abbiamo sprecato tantissime occasioni per poter vincere la partita. Questa è una prerogativa che ci trasciniamo dalla seconda parte di campionato e che non siamo riusciti ad invertire. E’ora che si passi dalle parole ai fatti, per concludere questa stagione nel miglior modo possibile”.

PROSSIMI APPUNTAMENTI
Il Gi Group Team Monza tornerà in campo domenica 10 aprile. L’avversario dipenderà dall’esito dei playoff Scudetto.

LA CRONACA IN BREVE
PRIMO SET
Partenza decisa dei monzesi che grazie ai muri di Beretta e alle giocate di Rousseaux e Verhees, si porta sul 5-3. Dopo l’aggancio CMC Romagna con l’ace di Ricci, 7-7, si viaggia punto a punto fino all’11-11, poi Beretta piazza l’ace che vale il vantaggio monzese al time-out tecnico, 12-11. Al ritorno in campo i monzesi scappano con un filotto di tre punti, 14-11, i romagnoli tornano in parità con Van Garderen e Ricci, 15-15, e passano in vantaggio approfittando della palla out di Botto, errore che spinge Cattaneo a chiamare time-out sul 17-16 per i padroni di casa. L’ace di Verhees vale il nuovo vantaggio Gi Group Team, 19-17, i romagnoli agganciano il pari con Torres, 20-20 e si prosegue sull’equilibrio fino al 21-21. La sterzata vincente la da il sestetto monzese: Beretta mette a segno l’ace del break, 23-21, Kantor chiama time-out, ma i monzesi non si fermano, e con Raic chiude il primo gioco, 25-22.

SECONDO SET
Dopo un inizio di parziale punto a punto (4-4), i monzesi piazzano un break di tre punti con due giocate di Raic e una di Jovovic (ace), 7-4. Tre attacchi vincenti di Van Garderen valgono la parità Romagna, 10-10, ma è nuovamente il Gi Group Team a chiudere avanti al time-out tecnico, 12-10, con il mani fuori di Botto. Con Della Lunga il sestetto di Kantor si mantiene a buona distanza dai monzesi, 13-12, ma il Gi Group è nuovamente bravo a sprintare con Botto (due mani fuori), 16-14 e Kantor chiama time-out. Si viaggia punto a punto fino al 20-20, poi Torres va a segno da posto due, rilanciando Romagna avanti, 21-20. Sull’errore al servizio di Botto arriva il set point per i padroni di casa, 24-23, Cattaneo chiama nuovamente time-out e, al ritorno in campo Raic va a segno con un mani fuori, 24-24 e Kantor chiama a raccolta i suoi. Finale di set incandescente, con il sestetto di casa capace di chiudere 27-25 grazie ad un mani fuori di Torres al termine di un’azione molto combattuta.

TERZO SET
La parità nel conteggio dei set ha acceso l’intensità dei ritmi della partita, con l’equilibrio a fare da padrone nelle prime battute di gioco (6-6). Nessuno dei due sestetti riesce a prendere il largo: Torres prova a spingere i suoi avanti, ma i monzesi rispondono con Raic, 11-11. Dopo il time-out tecnico arrivato con il sestetto romagnolo avanti, 12-11, il Gi Group Team controsorpassa la CMC con due lampi di Botto e l’ace di Jovovic, 15-13 e Kantor chiama time-out. Torres firma la nuova parità per Romagna, 16-16, ma l’equilibrio dura poco, perché i monzesi si portano sul 21-18 approfittando di due cartellini gialli dati a Jovovic per proteste e all’ace di Torres. Un filotto di tre punti monzese, però, riapre tutto, e Kantor chiama time-out sul 21-21. Al ritorno in campo Mengozzi porta i suoi sul 24-23, Cattaneo chiama time-out, e Torres chiude il gioco, 25-23.

QUARTO SET
Nuovo set ma stesso prologo dei precedenti due, con i sestetti in campo che si rincorrono reciprocamente (4-4). E’ il muro di Raic e la palla out messa da Torres, a valere il primo allungo della gara per il Gi Group, 8-5, e Kantor chiama time-out. Con pazienza i romagnoli riportano il punteggio in parità (palla out di Beretta, 8-8), chiudono avanti al time-out tecnico, 12-11 e scappano successivamente con un filotto di tre punti, appoggiandosi ai lampi di uno scatenato Torres, 14-11. Cattaneo chiama time-out e sostituisce Rousseaux con Galliani, ma le cosa non cambiano: Torres gioca bene il mani fuori, guidando i suoi al più cinque, 17-12 ed il primo allenatore monzese richiama i suoi. Van Garderen schiaccia a terra il punto del 19-14, i monzesi non riescono a sterzare, nonostante una timida reazione con Beretta e Raic (23-18) e così la CMC si aggiudica l’incontro, 25-19.