Sir Safety Conad Perugia
Serie A1 - Season 2020/2021
Pala Barton - Loc. Pian Di Massiano
06127 - Perugia (PG)
Tel: 075-8043737
Fax: 075-8048126
Roster
Player | Role | Born | Height (cm) |
Born Place |
Nat. Sport. |
||
---|---|---|---|---|---|---|---|
|
1 | PICCINELLI Alessandro | Libero | 1997 | 189 | MI | ITA |
|
2 | RICCI Fabio | Middleblocker | 1994 | 205 | RA | ITA |
|
3 | VERNON-EVANS Sharone | Spiker | 1998 | 202 | CAN | CAN |
|
4 | TRAVICA Dragan | Setter | 1986 | 200 | CRO | ITA |
|
5 | TER HORST Thijs | Spiker | 1991 | 205 | NED | NED |
|
7 | SOSSENHEIMER David | Spiker | 1996 | 194 | GER | GER |
|
8 | BIGLINO Omar | Middleblocker | 1995 | 198 | CN | ITA |
|
9 | LEON VENERO Wilfredo | Spiker | 1993 | 201 | CUB | POL |
|
10 | ZIMMERMANN Jan | Setter | 1993 | 190 | GER | GER |
|
11 | SOLÉ Sebastian | Middleblocker | 1991 | 202 | ARG | ARG |
|
12 | RUSSO Roberto | Middleblocker | 1997 | 205 | PA | ITA |
|
13 | COLACI Massimo | Libero | 1985 | 180 | LE | ITA |
|
14 | ATANASIJEVIC Aleksandar | Spiker | 1991 | 200 | SRB | SRB |
|
15 |
MUZAJ Maciej Grzegorz
from 08/02/2021
|
Spiker | 1994 | 207 | POL | POL |
|
17 | PLOTNYTSKYI Oleh | Spiker | 1997 | 194 | UKR | UKR |
Release or Trasfer Players | |||||||
|
6 |
LANZA Filippo
until 16/09/2020
transferred to Vero Volley Monza |
Spiker | 1991 | 196 | VR | ITA |
Technical Staff
|
Fontana Carmine
from 16/04/2021
|
1st Coach | |||||
|
Cadeddu Francesco
from 16/04/2021
|
2nd Coach | |||||
Carloncelli Gianluca
|
Scout Man | ||||||
Monopoli Francesco
|
Scout Man | ||||||
Caraffa Auro
|
Medical Staff Manager | ||||||
Sabatino Giuseppe
|
Medical Staff Manager | ||||||
Brunelli Felicetti Tommaso
|
Physiotherapist | ||||||
Cadeddu Francesco
|
Trainer | ||||||
Ciucci Massimo
|
Physiotherapist | ||||||
Vranken Fons
|
Trainer | ||||||
Mannarino Elmo
|
Medical Consultant | ||||||
Giusti Emilio
|
Masseur | ||||||
Ragusa Fabrizio
|
Osteopath | ||||||
Bianchi Massimo
|
Radiologist | ||||||
Pellegrino Marco
|
Medical Staff | ||||||
Petruccelli Rosario
|
Medical Staff | ||||||
Trinchese Ermanno
|
Medical Staff | ||||||
Release or Trasfer | |||||||
|
Heynen Vital
until 15/04/2021
|
1st Coach | |||||
|
Fontana Carmine
until 15/04/2021
|
2nd Coach |
Managing
Sirci Gino |
Club President |
Sensi Maurizio |
Club Vicepresident |
Rizzuto Benedetto |
General Director |
Recine Stefano |
Technical Director |
Rosati Rosanna |
General Secretery |
Vujevic Goran |
Technical Manager |
Baldassarri Egeo |
Manager |
Sensi Maurizio |
Marketing Manager |
Camardese Simone |
Press Officer |
Recine Stefano |
|
Rosati Rosanna |
Public Relations |
Allegrucci Francesco |
|
Amaroli Simone |
Social Media Manager |
Biancalana Francesco |
Social Media Manager |
Bizzarri Piero |
Logistic Manager |
Piacentini Andrea |
Junior teams Manager |
Benda Michele |
Official photographer |
Ciambrusco Luca |
Ticket Office Manager |
HISTORYCAL STANDINGS
Year | Championship |
---|---|
2020 | Italian Supercup |
2019 | Italian Cup A1 |
Italian Supercup | |
2018 | Italian Championship A1 |
Italian Cup A1 | |
2017 | Italian Supercup |
2012 | Italian Championship A2 |
Previous Seasons Placing
Season | Championship | Pos. |
---|---|---|
2020/2021 | Regular Season SuperLega Credem Banca | 1° Position (on 12) with 54 points |
Del Monte Supercoppa 2020 Finale | Gain over Cucine Lube Civitanova | |
Del Monte Coppa Italia SuperLega Finale | Defeat vs. Cucine Lube Civitanova | |
Champions League - 4th Round POOL B | 1° Position (on 4) with 15 points | |
2019/2020 | Regular Season SuperLega Credem Banca | 3° Position (on 13) with 51 points |
Del Monte Supercoppa Finale | Gain over Leo Shoes Modena | |
Del Monte Coppa Italia SuperLega Finale | Defeat vs. Cucine Lube Civitanova | |
Champions League - Pool D Ritorno | Gain over Verva Varsavia (POL) | |
2018/2019 | Regular Season SuperLega Credem Banca | 1° Position (on 14) with 67 points |
Play Off SuperLega Credem Banca Finale | Defeat vs. Cucine Lube Civitanova | |
Del Monte Supercoppa Finale 3°/4° | Missed out from Cucine Lube Civitanova | |
Del Monte Coppa Italia SuperLega Finale | Gain over Cucine Lube Civitanova | |
Champions League - Pool E | 1° Position (on 4) with 18 points | |
Champions League - Play Off Semifinali | Missed out from Zenit Kazan (RUS) | |
2017/2018 | Regular Season SuperLega UnipolSai | 1° Position (on 14) with 70 points |
Play Off SuperLega UnipolSai Finale | Gain over Cucine Lube Civitanova | |
Del Monte Coppa Italia SuperLega Finale | Gain over Cucine Lube Civitanova | |
Del Monte Supercoppa Finale | Gain over Cucine Lube Civitanova | |
Champions League - Fase Preliminare 3rd Round | Gain over Shakhtior Soligorsk (blr) | |
Champions League - Pool A | 1° Position (on 4) with 16 points | |
Champions League - Fase Finale Semifinali | Missed out from Zenit Kazan (RUS) | |
2016/2017 | Regular Season SuperLega UnipolSai | 3° Position (on 14) with 62 points |
Play Off SuperLega UnipolSai Semifinali | Missed out from Diatec Trentino | |
Del Monte Supercoppa Finale | Defeat vs. Azimut Modena | |
Del Monte Coppa Italia SuperLega Quarti | Missed out from LPR Piacenza | |
Champions League - Fase Preliminare 3rd Round | Gain over Volley Amriswil (SUI) | |
Champions League - Pool E | 1° Position (on 4) with 14 points | |
Champions League - Fase Finale Finale | Defeat vs. Zenit KAZAN (RUS) | |
2015/2016 | Regular Season SuperLega | 5° Position (on 12) with 42 points |
Play Off SuperLega UnipolSai Finale | Defeat vs. DHL Modena | |
Del Monte Coppa Italia SuperLega Semifinali | Missed out from DHL Modena | |
CEV Cup Quarti | Gain over SWD Powervolleys Düren (GER) | |
2014/2015 | Regular Season SuperLega UnipolSai | 4° Position (on 13) with 50 points |
Play Off SuperLega UnipolSai Semifinali | Missed out from Energy T.I. Diatec Trentino | |
Del Monte Coppa Italia SuperLega Semifinali | Missed out from Energy T.I. Diatec Trentino | |
Champions League - Pool G | 1° Position (on 4) with 14 points | |
Champions League - Fase Finale Playoffs 6 | Missed out from PGE Skra Belchatow (POL) | |
2013/2014 | Regular Season A1 | 3° Position (on 12) with 46 points |
Play Off A1 UnipolSai Finale | Defeat vs. Cucine Lube Banca Marche Macerata | |
Del Monte Coppa Italia A1 Finale | Defeat vs. Copra Elior Piacenza | |
2012/2013 | Regular Season A1 | 6° Position (on 12) with 33 points |
Linkem Cup Play Off A1 Quarti | Missed out from Copra Elior Piacenza | |
Del Monte Coppa Italia A1 Quarti | Missed out from Itas Diatec Trentino | |
2011/2012 | Regular Season A2 | 1° Position (on 16) with 70 points |
Coppa Italia A2 Semifinali | Missed out from BCC-NEP Castellana Grotte | |
2010/2011 | Regular Season A2 | 13° Position (on 16) with 30 points |
Play Out A2 Finale | Gain over Eurogroup Gela |
-
20 Apr 2021
Key game at Eurosuole Forum -
19 Apr 2021
Looking out for Game 3 -
19 Apr 2021
Great tie break win for Block Devils! -
18 Apr 2021
Looking out for the tie in the series -
16 Apr 2021
Block Devils approaching Game 2 -
15 Apr 2021
Vital Heynen is no longer Perugia head coach
Game Hall
game uniforms
Rosso-Nero
Verde
Main Sponsor
Sir Safety System
Altro Zona Industriale - Santa Maria degli Angeli 06081 - Assisi (PG) Email: sir@sirsafety.it Sito Web: www.sirsafety.com Indumenti di sicurezza |
PAC 2000a - CONAD Soc, Coop. a r.l.
Alimentazione Via del Rame z.i. 06134 - Perugia (PG) Sito Web: www.pac2000a.it Distribuzione alimentare |
Media
TEF Channel
Strada Lacugnano San Sisto06100 - Perugia (PG) Email: redazione@tefchannel.it Sito Web: www.tefchannel.it/ Tel: 075-5289900 Fax: 075-5289588 |
Umbria Radio
Piazza IV Novembre, 1606100 - Perugia (PG) Email: redazione@umbriaradio.it Sito Web: www.umbriaradio.it Tel: 075/5730304 Fax: 075/5730773 |
Journalists
La Nazione
Alberto Aglietti |
Pianeta Volley
Alberto Aglietti |
Agenzia Stampa Italia
Enrico Fanelli |
Corriere dell'Umbria
Carlo Forciniti |
Il Messaggero
Riccardo Gasperini |
La Gazzetta dello Sport
Antonello Menconi |
Corriere dell'Umbria
Luca Mercadini |
Corriere dello Sport
Daniele Sborzacchi |
Sponsors & Suppliers
Colussi SpA | Gastronomia |
PC Service Srl | Assistenza sistemi informativi |
OMG Officine Meccaniche Galletti | Lavorazioni meccaniche |
Prosciuttificio Valtiberino S.r.l. | Gastronomia |
Servizi Associati Soc. Coop. | Azienda di Servizi |
Monini Spa | Produzione e commercio olio d'oliva |
Togni Spa - Frasassi | Distribuzione Alimentare |
Il Capricorno Srl | Allestimenti GDO e catene monomarca |
UmbraGroup Spa | Settore Aerospaziale |
UBI BANCA | Gruppo Bancario |
Asics Italia (Scarpe) | Scarpe sportive |
Frasassi | Acqua minerale e oligominerale |
Keforma | Integratori alimentari e sportivi |
Mikasa | Abbigliamento Sportivo |
Pedisan | Plantari |
Pharmanutra | Farmaci |
Soluzioni medicali |
Society history
2001-2002 È l'anno dell'esordio della Sir e di Gino Sirci nella pallavolo. La squadra milita in serie C e conclude la stagione nei playoff promozione, perdendo ai quarti di finale.
2002-2003 Alla seconda stagione nella massima categoria regionale, i Block Devils fanno subito il primo salto, conquistando la promozione in B2 in finale contro Trevi.
2003-2004 Il battesimo nei campionati nazionali è subito di rilievo per la Sir che chiude il campionato al quinto posto, subito a ridosso della zona playoff.
2004-2005 Altra stagione di grido ed altro salto di categoria. I bianconeri giocano una pallavolo stellare, chiudono primi nel girone F di serie B2, superando in un lungo testa a testa Ostia, ed approdano in B1.
2005-2006 Anche in questo caso il contraccolpo per il salto di categoria non si sente. La Sir naviga nelle zone alte della classifica tutta la stagione e chiude il torneo al quinto posto.
2006-2007 Al secondo anno di B1 patron Sirci costruisce una grande squadra che uccide il campionato, finendo prima con 9 punti di vantaggio sulla seconda. Nelle finali playoff però deve soccombere prima ad Ostia, poi ad Avellino.
2007-2008 I Block Devils ripartono ancora i B1 con ambizioni da primato, ma stavolta non riescono nell'intento e chiudono l'anno con il quinto posto finale.
2008-2009 Quarta stagione in B1 ed altra grande annata. In campionato i Block Devils finiscono secondo dietro la corazzata Cles. Nei playoff promozione raggiungono la finalissima, perdendo solo alla "bella" contro Ravenna.
2009-2010 Al quinto anno della terza serie, la Sir conduce il torneo per gran parte della stagione, finendo seconda dietro Genova solo all'ultima giornata. Nei playoff i bianconeri arrivano alla finalissima perdendo contro Segrate.
2010-2011 Il 5 luglio del 2010 è ufficiale il meritato ripescaggio, per meriti sportivi, in serie A2. Alla prima stagione in categoria la squadra, passata nel frattempo da Bastia Umbra a Perugia, paga lo scotto del noviziato. Il campionato termina al tredicesimo posto, ma nei playout la Sir supera prima Mantova, poi in finale Gela e guadagna la permanenza in A2.
2011-2012 È l'anno del grande salto nella massima serie! I Block Devils di Kovac disputano una stagione esemplare, superando la concorrenza di agguerrite avversarie. A Corigliano arriva la certezza del primo posto finale e della conseguente promozione in A1. Perugia torna nel grande volley nazionale!
2012-2013 Primo storico campionato di A1 per la Sir! E subito grande sorpresa della stagione con i ragazzi di Kovac e di capitan Vujevic che strabiliano con il sesto posto in campionato, i quarti di finale di Coppa Italia ed i quarti di finale playoff.
2013-2014 L'anno delle finali! Arriva la colonia serba con "Magnum" Atanasijevic su tutti e Perugia si innamora dei Block Devils! Finalissima in Coppa Italia, terzo posto in regular season e dei playoff fantastici che si fermano ad un soffio dal Tricolore! Con la ciliegina della qualificazione alla Champions League!
2014-2015 Arrivano Grbic in panchina ed il talento di De Cecco in regia. Non arrivano i sognati trofei, ma il quarto di finale di Champions, la semifinale di Coppa Italia ed una grande semifinale scudetto con Trento certificano una stagione comunque positiva.
2015-2016 Restano Atanasijevic, De Cecco, Buti, Fromm e Giovi. Arrivano pezzi da novanta come Kaliberda, Russell e Birarelli. E dall'Argentina ecco il timoniere Daniel Castellani! L'avvio è in salita ed a metà stagione la società decide di operare il cambio alla guida tecnica riportando a Perugia Boban Kovac. La squadra arriva ancora una volta fino alla semifinale di Coppa Italia e ferma la sua corsa europea in Cev Cup nei quarti di finale contro la Dinamo Mosca. Il capolavoro avviene ai playoff scudetto quando i Block Devils superano prima Verona e poi Civitanova giungendo fino alla finalissima dove cedono a Modena. Ma la cavalcata nella post season, oltre ad infiammare una città che si riscopre innamorata di volley, frutta di nuovo l'accesso in Champions League ed alla Supercoppa Italiana.
2016-2017 Una stagione di forti emozioni, una stagione che, forse, ha consacrato definitivamente la società perugina nel gotha del panorama non solo italiano ma anche internazionale di pallavolo maschile. Una stagione che ha visto gli uomini inizialmente di Boban Kovac raggiungere la finalissima di Supercoppa Italiana mancando l'appuntamento con la vittoria per un soffio contro Modena che la spunta al fotofinish al quinto set. Un avvio di Superlega con qualche tentennamento costa la panchina al tecnico serbo ed al suo posto la società del presidente Sirci porta sulla panchina di Perugia niente meno che "Mister Secolo", all'anagrafe Lorenzo Bernardi, indimenticato campione della pallavolo italiana. Con Bernardi alla guida, i Block Devils riprendono slancio in campionato e, sconfiggendo nel turno preliminare gli svizzeri del Volley Amriswil, si guadagnano l'accesso alla fase a gironi della Champions League. Girone che Perugia domina chiudendolo al primo posto e mettendo in riga formazioni di rango come il Belgorod, il Roeselare e l'Ankara. Manca invece Perugia l'appuntamento con la Final Four di Coppa Italia. Nei quarti di finale in gara unica infatti i bianconeri, avanti 2-0 e 18-15 nel terzo contro Piacenza, spengono la luce cedendo alla fine al tie break. In Superlega, dopo un lungo testa a testa con Trento, la Sir Safety Conad chiude al terzo posto. Nei playoff arriva il riscatto nei quarti di finale contro Piacenza che va ko in due partite. In semifinale scudetto l'avversario è proprio Trento. Il fattore campo, conquistato dai trentini solo per miglior quoziente set, risulta determinante, entrambe le squadre mantengono inviolato il proprio palazzetto ed in finale alla quinta partita ci va Trento. Dove Perugia dà la svolta alla propria stagione è in Champions League. La società, coadiuvata dai propri partner e dal main sponsor dell'evento DHL, chiede l'organizzazione della Final Four presentando la propria candidatura e come impianto di gioco il PalaLottomatica di Roma. Il 16 gennaio 2017 la Cev, il massimo organismo europeo di pallavolo, assegna a Perugia l'evento più importante per club a livello continentale. E Perugia risponde alla grandissima con una organizzazione ai limiti della perfezione e portando al PalaLottomatica di Roma, nel weekend del 29 e 30 aprile, ventiduemila spettatori per una grandissima festa del grande volley. A livello sportivo lo spettacolo è ai massimi livelli. I Block Devils, al termine di una semifinale di rara intensità, battono al quinto set Civitanova e si guadagnano l'accesso alla finale contro i fenomeni del Kazan, facili vincenti in semifinale con Berlino e bicampioni in carica. Per Perugia nella finalissima non c'è nulla da fare, Kazan si conferma per la terza volta con merito sul tetto d'Europa. Ma anche Perugia vince come organizzazione e come pubblico. L'immagine dei Sirmaniaci, i tifosi bianconeri, al PalaLottomartica, un vero e proprio muro umano, resta uno dei simboli della Final Four.
2017-2018 La stagione del Triplete! Una stagione indimenticabile la stagione dei record, quella dei primi trofei in bacheca, quella del primo storico scudetto della pallavolo maschile perugina. Una stagione partita subito con il botto con la conquista della Supercoppa Italiana contro Civitanova e proprio in casa di Civitvanova. Il primo titolo che arriva dopo l'attacco vincente di Russell e che entra nella bacheca bianconera. La stagione di Superlega si rivela un'esplosione di vittorie. Perugia ne mette in fila 23 su 26 e conquista il primato definitivo con tanto di qualificazione alla Champions League 2018-2019. E proprio in Champions i ragazzi di Lorenzo Bernardi fanno ancora meglio con una striscia immacolata di 12 vittorie su 12 partite che lanciano i Block Devils verso la Final Four di Kazan. Nel frattempo a fine gennaio i ragazzi del presidente Sirci mettono in bacheca anche il secondo trofeo andando a vincere la Coppa Italia nella Final Four di Bari superando Trento in semifinale ed ancora Civitanova in finale con il sigillo finale messo da Aleksandar Atanasijevic. Si arriva alla fase topica della stagione, i playoff scudetto dove Perugia parte, da testa di serie n. 1, con il vantaggio del fattore campo. Vantaggio ce poi si rivelerà decisivo. Passaggio in gara 3 nei quarti di finale con Ravenna, vittoria in gara 5 in semifinale con Trento. In finale c'è ancora l'avversaria di una stagione, c'è ancora Civitanova. Cinque gare dove il fattore campo è impugnabile, cinque battaglie di grandissimo volley. E il 6 maggio, in gara 5, il PalaBarton è pieno già un'ora e mezzo prima del fischio d'inizio. Perugia è una furia. 1-0, 2-0, 26-25 per i Block Devils. Il pallone del tricolore lo mette giù Ivan Zaytsev. Subito dopo esplode la grande festa, la festa di una città intera. Finiti i festeggiamenti, ma ovviamente con le pile un po' scariche, Perugia, con in Champions gioca con la denominazione Sir Colussi Sicoma, vola a Kazan per la Final Four. Dopo la sconfitta in semifinale con i padroni di casa, arriva alla fine un bronzo ed un'altra medaglia da appendere nel cassetto dei ricordi di questa memorabile annata.
2018-2019 Cambiano ancora faccia i Block Devils! Arrivano tra gli altri nel mercato estivo il nazionale azzurro Lanza e soprattutto il fenomeno caraibico Leon. La partenza dei ragazzi di Bernardi stavolta non è delle migliori con il quarto posto nella Supercoppa Italiana organizzata proprio al PalaBarton dalla società del presidente Sirci. Ma gli ingranaggi cominciano presto a girare a dovere. In Superlega Perugia prende subito il largo e, con l'eccezione di un paio di giornate nelle quali viene sopravanzata da Trento, è sempre in testa alla classifica chiudendo la regular season ancora una volta al comando. Contestualmente la squadra marcia spedita e senza sconfitte in Champions League dove si qualifica per la semifinale con Kazan e soprattutto a febbraio a Bologna, seguita da oltre mille tifosi, trova il weekend magico nella Final Four di Coppa Italia superando Modena in semifinale e Civitanova con una clamorosa rimonta in finale con il punto decisivo al tie break proprio di Leon che chiude anche Mvp della manifestazione. La Coppa Italia resta ancora a Perugia! Si arriva al momento topico della stagione. Nella semifinale di Champions Perugia e Kazan danno vita a due sfide stellari e combattutissime. La spuntano ai russi ed i Block Devils con rammarico escono dalla corsa europea. Nei playoff scudetto è una lotta estenuante. I bianconeri in tre gare superano i quarti con Monza. Ne servono cinque, alcune decisamente incredibili, per avere ragione di Modena in semifinale. Nella finalissima c'è per l'ennesima volta Civitanova. Le prime quattro partite sono comandate dal fattore campo. Si arriva a gara 5 al PalaBarton e Perugia vola avanti di due set. Poi però si ferma e Civitanova replica a parti invertite la finale di Coppa italia vincendo lo scudetto al tie break.
2019-2020 Cambia la guida tecnica, arriva il belga Heynen, campione del mondo in carica come allenatore della Polonia. La rosa in gran parte resta della dello scorso campionato, ma con innesti importanti come Russo, Plotnytskyi, Taht e Zhukouski. Si parte per un nuovo emozionante viaggio…