A metà girone di andata la Salento d’amare Taviano prova a fare un primo bilancio sulla sua stagione, la terza consecutiva nella cadetteria del volley nazionale. Sedici punti in classifica, a quattro dalla vetta sulla quale si è issato da questa settimana il trio Loreto-Taranto-Crema, il sesto posto in graduatoria. Sei vittorie, due sole sconfitte.
Taviano muove la sua classifica consecutivamente da sei giornate, mantenendo un passo rassicurante anche in vista del primo obiettivo stagionale, l’accesso nella Coppa Italia, competizione alla quale finora non ha mai partecipato da quando è in A2.

Il bilancio in casa giallorossa è nelle parole di Antonio Mattei, diesse di lungo corso, uomo mercato della Salento d’amare Taviano.
“Sono state otto gare archiviate in modo positivo. – dice Antonio Mattei – Certo, manca nel carniere qualche punto in più, però possiamo ritenerci soddisfatti dell’andamento di questo primo quarto della stagione. Abbiamo giocato e vinto, tra le altre gare, a Gioia, Loreto ed Arezzo, campi difficilissimi, e fatto una buon a figura un casa contro Taranto nonostante la sconfitta. Quindi non c’è nessun rammarico  da parte nostra”.

– E tutto questo nonostante l’organico fosse nuovo per nove dodicesimi.
“Uno dei problemi che potevamo accusare ad inizio di campionato era proprio legato al tempo che la squadra avrebbe impiegato per amalgamarsi, considerati i tanti innesti operati in sede di volley mercato. Invece quello che poteva essere considerato un ostacolo è stato brillantemente superato in poco tempo. E qui si vede il lavoro del tecnico Flavio Gulinelli. Il coach  ha molti meriti in questo exploit. E’ stato fondamentale”.

– A proposito di volley mercato. Si deve riconoscere a lei ed alla società il merito di aver portato a Taviano e sul palcoscenico dell’A2 italiana tre autentici fuoriclasse come Rodrigues, Popp ed Ereu…
“Rodrigues, Popp ed Ereu sono il nostro valore aggiunto. Si stanno comportando ottimamente. Non è stato facile portarli tutte e tre nel Salento, e non è un caso che i contratti del tedesco e del venezuelano sono stati ratificati in Lega solo negli ultimissimi minuti del volley-mercato. Non bisogna però dimenticare che la Salento d’amare Taviano dispone di un organico completo e di sicuro valore, che fa affidamento sui vari Paolucci, Belardi, Postiglioni, Pesenti, e tutti gli altri atleti che come gli stranieri non stanno deludendo le aspettative della società”.


SALENTO D’AMARE TAVIANO – AREA COMUNICAZIONE
Daniele Greco
areacomunicazione@stilcasavolley.it