Ci sono voluti 5 combattutissimi set per dare ragione alla Monini Marconi. I ragazzi di Tardioli hanno regalato al numerosissimo pubblico del Pala Rota una vittoria entusismante.
La gara non è cominciata nel migliore dei modi e tutto faceva presagire l’ennesima gara “no” degli spoletini.
Il primo set è infatti a favore degli emiliani, dopo che i giallo-blu, avanti sul 16-13 e 21-20, sul finale si fanno riprendere e superare con due errori punto. Cavriago si aggiudica il set con il punteggio di 23-25.
Il secondo set comincia malissimo ed è subito 3-0 per Cavriago. Tardioli chiede una sospensione e gli spoletini si riportano sotto fino al 8-7 del primo time-out tecnico anche grazie agli inserimenti di Gemmi e Salgado.
Al secondo time-out tecnico, Cavriago è di nuovo avanti 16-14 ed allunga fino al 23-18. A questo punto Spoleto riconquista il diritto alla battuta, che Galdi è abile a sfruttare nel migliore dei modi mettendo in difficoltà la ricezione avversaria e dando la possibilità al resto della squadra di riacciuffare la parità. Sta all’italo cubano Salgado, decretare la fine del set con un muro perentorio: 26-24 il punteggio finale.
Terzo set che viaggia sul filo dell’equilibrio fino al 20-21. Due alzate spettacolari di Paolucci non bastano a dare il vantaggio agli oleari e due ace di Gil permettono il break decisivo all’Edilesse che chiude il set sul 23-25.
La Monini della quarta di campionato, però, non molla e rientra in campo convinta di poter far sua la partita. Il quarto set è la fotocopia del precedente a parti invertite: 8-7 e 16-15 i parziali ai due time-out tecnici. Un incontenibile Chocholak (27 i punti finali per lui) trascina i suoi alla vittoria del set assicurando il primo punto dell’anno agli spoletini (25-22).
Quinto set pieno di emozioni: equilibrio fino al cambio di campo (8-7). Poi la Monini prende il largo grazie ad un muro di Galdi ed a due difese del neo acquisto Pagotto e scava il solco che gli consente di conquistare i primi meritatissimi punti della stagione.
E’ stata la vittoria del cuore, ancora c’è da migliorare, ma questi due punti danno morale in vista dei prossimi ravvicinati incontri di Loreto, mercoledì in terra marchigiana e Taviano, domenica prossima di nuovo tra le mura amiche.

Ufficio Stampa
Monini Marconi