L�Undici porta bene alla Materdomini Volley. It, cos� come l�anno scorso infatti, l�undecima giornata del 62� Campionato A2 TIM consente ai giallobl� pugliesi di balzare in testa alla classifica affiancando Crema, ieri sconfitta in casa da un Bassano ormai entrato decisamente nel novero delle formazioni favorite al primato.
A Spoleto per� non � stato semplice portar via la vittoria ed anche questo era in preventivo. Gli umbri, in casa loro, si sono sempre dimostrati avversario ostico ed il punto strappato ai pugliesi ieri al Pala Rota ne diventa ulteriore conferma.
Nonostante l�assenza di Chocholak, l’opposto titolare, gli uomini di Tardioli hanno messo in campo, forse, quella determinazione figlia della necessit� di fare bella figura al cospetto di Pascual e compagni. Di contro la stessa assenza ha �tranquillizzato� pi� del dovuto i pugliesi che alla fine hanno dovuto sudare le famigerate sette camicie per piegare gli avversari.

La partita comincia con un minuto di silenzio in onore delle vittime di Campello. Al posto di Chocholak gioca il giovane mancino Romani che alla fine sar� fra i migliori in campo. Partenza equilibrata ma Castellana Grotte sbaglia qualche battuta di troppo. Un attacco di Pascual (16 punti) porta alla prima pausa, 7-8, poi un attacco fuori, un fallo di secondo tocco ed una cattiva ricezione consentono ai padroni di casa di portarsi avanti, 13-10. Paolucci, ottima la sua partita fino a che � rimasto in campo, serve al meglio il giovane Romani, ma � Joel (20) a riavvicinare i suoi, 19-18. Pascual subisce un muro da Salgado, la Mater non chiude un paio di contrattacchi e Perez la punisce, 23-18. E� sempre Romani a siglare il primo parziale, 25-19.

Reazione giallobl� nel secondo set, la battuta ridiventa efficace ed i centrali devastanti, 10-13 e poi 13-16 con un ace di Pascual. Qui il primo arbitro chiama buono un muro spoletino abbondantemente fuori rimettendo in gara gli umbri. Lo Re rileva un Libraro innervosito dalla coppia arbitrale e lo schiacciatore brindisino firma il break decisivo insieme ad un muro di Fabroni che posizionato in seconda linea si vede sbattere sulle mani una schiacciata del centrale Moretti con la palla che beffa la difesa di casa, 19-23. E� l�opposto brasiliano Joel a mettere il sigillo sul secondo set, 20-25.

Alla ripresa la Mater va avanti di tre, 5-8, ma Spoleto non molla. Un fin qui evanescente Medenis diventa protagonista, Castellana Grotte ha troppa fretta di chiudere e paga commettendo ancora qualche errore e lasciando il parziale agli umbri sul filo di lana, 25-23.

Paolucci e compagni partono bene anche nel quarto parziale ma qui il palleggiatore ex-Taviano � costretto ad abbandonare il campo per infortunio. Creus (15) e Barbone (15) picchiano forte dal centro ma Medenis colpisce per il 9-8. Rientra Libraro; Barbone, due volte Pascual ed un errore di Perez mandano avanti Castellana, 11-14. Scintille sotto rete fra Creus e Salgado che se la prende anche con Fabroni. L�arbitro punisce le squadre con un giallo a testa ma sbaglia soggetto ed il palleggiatore castellanese paga colpe non sue. Il servizio float di Barbone mette in difficolt� il libero avversario Pagotto, poi Creus, un ace di Fabroni ed un muro di Barbone spengono l�ennesima reazione spoletina, 16-20. Ancora poco cinici i ragazzi di D�Onghia in questa fase ma di nuovo Joel e Creus portano la partita al tie-break, 21-25.

Quinto set intensissimo, �el matador� chiude una lunghissima azione sul 3 a 3 ma l�unico errore di Creus porta avanti i padroni di casa al cambio campo, 8-7. Perez lotta e porta avanti i suoi di due, 10-8. Barbone ed un muro di Joel fanno 11 pari. Ancora botta e risposta fino al 13-13 poi sono due servizi a fare la differenza, quello sbagliato di Moretti e quello vincente di Joel che fa esultare per il primato i supporters pugliesi giunti in Umbria.

Tempo per festeggiare non ce n��, domenica � in programma forse la trasferta pi� delicata del girone di andata, i Lupi di Santa Croce vorranno �azzannare� la Mater che per� in testa alla classifica vuole restarci.

Ufficio Stampa
Pier Paolo Lorizio
3478422675
ufficiostampa@materdominivolley.it