FIORESE SPA BASSANO – PREMIER HOTELS CREMA 1-3 (20-25 in 24, 24-26 in 28, 25-19 in 25, 19-25 in 23)

PREMIER HOTELS CREMA: Elia 10, Held 7, Aiello 0, Egeste ne, Crosatti ne, Saitta 1, Martino 11, Caprotti (L), Jankovic 2, Janczak 14, Soli ne, Canzanella 17. All. Monti
FIORESE SPA BASSANO: Moro 18, Osellame ne, Quiroga 1, Dal Molin ne, Guarise 9, Sabo 14, Desiderio 12, Guidolin (L), Borsatto 0, Dalla Libera 7, Carletti 4. All. Simoni

Sul 19-23 del 4° set Stefano Moro (top scorer con 18 punti) mette a segno il suo 18° e ultimo punto esultando e saltando con il pugno al cielo quasi fin sotto la curva dei tifosi giallorossi. Sul 19-24, ad un passo da un’impresa mai riuscita prima, mister Simoni richiama Moro gettando nella mischia Quiroga per avere un uomo più fresco a muro. Rodrigo entra come sempre senza paura e Saitta gioca la palla proprio dalla sua parte, sul polacco Jankzac. Il ragazzino terribile salta altissimo, mette le mani di là della rete e stampa un muro strepitoso, il 21° di squadra, che mette la parola fine ad un partita storica. E’ finita: il Fiorese ha battuto la capolista ed ha espugnato per la prima volta il campo di Crema. Quiroga si fa tutto il giro del campo per poi raccogliere l’abbraccio di tutti i compagni e poco dopo anche quello di tutti i tifosi scesi in campo per festeggiare quasi increduli al grido di “Bassano, Bassano …”. Col successo di ieri sera il Fiorese Spa centra la quarta vittoria consecutiva in campionato volando al 5° posto con 22 punti: adesso sono tutte lì, le prime sei della classifica, ristrette e compresse in soli 4 punti e la settimana prossima si giocano S.Croce-Castellana, Pineto-Crema e soprattutto Bassano-Corigliano (ore 18.00 al PalaBassano). Riguardo alla partita di ieri, va detto che il Fiorese pur non ricevendo bene (52% di positività) e attaccando con il solo 42% di efficacia, ha giocato la partita con grande grinta e determinazione, ha sbagliato poco, ma soprattutto ha murato l’impossibile: 21 muri in 4 set (8 Sabo, 5 Guarise), contro i 9 di Crema la dicono lunga sulla diga che i giallorossi hanno alzato di fronte agli attaccanti della Premier. Per il resto bene anche la battuta che ha messo non poco in difficoltà la ricezione guidata da Caprotti.

Al fischio d’inizio vengono confermati i sestetti preannunciati alla vigilia con Monti che recupera Janczak e schiera Held per Egeste. Nel 1° set parte bene Bassano che col muro e una grande attenzione difensiva si porta avanti 6-8 al primo time out tecnico. I giallorossi appaiono carichi e determinati, mentre Crema si fa sorprendere dall’avvio degli ospiti che con due muri di Guarise vanno 13-16 al 2° time out tecnico. E’ ancora il muro bassanese a fare la differenza nel finale di set: Sabo mura Elia, Dalla Libera mura Janczak e i giallorossi non danno scampo agli avversari. Dopo un gran difesa di Desiderio è lo stesso capitano bassanese a chiudere i conti sul 20-25. Nel 2° parziale regna l’equilibrio e le due squadre procedono praticamente in parità fino al 10 pari quando un ace di Desiderio e due attacchi di Moro fanno il break: al 2° time out tecnico Bassano è avanti 13-16. Il Fiorese fatica in attacco e non riesce più a metter palla a terra. Crema invece cresce, spinta dal suo pubblico e soprattutto da un Canzanella (in campo per Jankovic) assolutamente infermabile (82% in attacco). La Premier impatta sul 21 pari e il set finisce sul filo di lana: i giallorossi ne hanno di più, Crema sbaglia due battute ed è ancora uno strepitoso muro di Guarise su Martino a chiudere i conti sul 24-26. Gli uomini di Monti non ci stanno e nel 3° set reagiscono alla grande imponendo il loro ritmo grazie agli attacchi del solito Canzanella, l’uomo dai mille colpi che fa ammattire il muro bassanese. I padroni di casa volano 8-5, 15-10 e 22-16. Il parziale si chiude 19-25 con un attacco di Canzanella. Nel 4° parziale il Fiorese parte bene (6-8) grazie alla vena di Sabo, subisce il ritorno di Crema (15-12) salvo poi portarsi avanti 15-16 al 2° time out tecnico grazie alle battute del centrale slovacco. Due attacchi di Moro e un fortunoso ace di Guarise portano i giallorossi sul 18-22: è il break che chiude la partita, perché Bassano, trascinata dal canto incessante dei suoi tifosi, è implacabile. Quiroga appena entrato chiude il match con il fantasistico muro su Janzack che da il via alla grande festa in campo di tutti tifosi, con in testa lo stesso Marco Fiorese, mischiato tra i ragazzi dello “Spicchio” con tanto di maglietta e sciarpa giallorossa. Dopo la foto di gruppo, il tempo per qualche coro (uno anche per Crema, prontamente ricambiato dai Wild Kaos), tanti abbracci e via a casa, senza voce ma felici, proprio come a Milano due settimane fa, anzi di più, perché stavolta il colpaccio è davvero grosso. A fine partita la dedica di tutti, giocatori e dirigenti, è per Julius Sabo e sua moglie Marianna che stanno per avere il loro primo figlio: ormai è questione di giorni, cicogna in vista.

——————
Ufficio Stampa
Bassano Volley
press@volleybassano.it
Mauro Sabino