Sarà l’Azienda Agricola Principe Pignatelli di Monteroduni, con il prodotto emblema dell’Azienda e custode dei segreti della terra molisana – l’olio Pignatelli – il main sponsor della Fenice Volley, che da oggi assume la nuova denominazione di OLIO PIGNATELLI ISERNIA.

L’Azienda Pignatelli produce e commercializza Olio e Conserve alimentari dal 1669 e si colloca in una zona (la valle del Volturno) rinomata sin dall’antichità per l’olivicoltura, come citato addirittura da Orazio.
Gli uliveti, che si estendono su una superficie di circa 30 ettari su colline a 200-250 m. s.l.m, sono posti in una nicchia ecologica caratterizzata dal favorevole incontro di elementi bioclimatici opposti: quelli mediterranei e quelli continentali. Ne deriva un profilo organolettico armonico, in cui la bassissima acidità ne rappresenta l’aspetto peculiare, che rende l’Olio Pignatelli eccellente sia come condimento che come conservante dei prodotti tipici molisani. Tale qualità, apprezzata sia dal mercato nazionale che da quello internazionale, è certificata ISO 9001:2000 da Certiquality, è certificata per la produzione biologica da ICEA e si avvale della Denominazione di Origine Protetta “Molise” rilasciata dall’ARSIAM.

Tradizione, qualità e genuinità queste le caratteristiche dell’Azienda più antica del Molise, gli stessi elementi che la Fenice Volley da 35 anni cerca di portare in campo e sugli spalti.
Un connubio che si apre all’insegna della similitudine nelle caratteristiche e, soprattutto, nelle ambizioni per portare sempre più in alto i colori della terra molisana.

Anna Palermo
Area comunicazione
press@iserniavolley.it
www.iserniavolley.it