Nulla da fare, la Mater in trasferta non riesce a raccogliere quello che semina fra le mura amiche del Pala167. Anche questa volta la comitiva gialloblù torna a mani vuote dalla trasferta di Mantova nella quale lotta per due set, domina il terzo e subisce invece il quarto parziale da parte di Barbareschi e soci bravi a reagire dopo un parziale perso nettamente. Peccato perchè sia nel primo che nel secondo set (probabilmente quelli decisivi) gli uomini di Lattari avrebbero potuto girare a loro favore la partita. Determinante nel secondo parziale con la Mater avanti 25-24 il muro subito in contrattacco che poi ha consentito ai mantovani di aggiudicarsi il parziale nuovamente ai vantaggi. In difficoltà ancora la ricezione castellanese con Trimarchi ancora alla ricerca della migliore condizione non supportato a sufficienza dai propri compagni. Bene nuovamente il muro con 17 block contro 10 e Creus , dopo Bassano, ancora protagonista con 6 vincenti mentre l’attacco è andato così, così con un buon Mattia Rosso, 18 punti col 50%, ma con Moro in difficoltà, 13 vincenti col 39%. A questo però si aggiungono diverse decisioni arbitrali a dir poco controverse che hanno fatto andare su tutte le furie il Presidente gialloblù Michele Miccolis: ” Adesso credo sia ora di finirla. Non è la prima volta che in trasferta veniamo penalizzati da ingiuste decisioni arbitrali ma ieri credo ci siamo trovati di fronte ad una coppia inadeguata per il nostro campionato. Senza togliere nessun merito al Mantova che ha giocato la sua partita meritandosi la vittoria, devo dire che diverse decisioni arbitrali nei primi due set, che poi sono stati quelli più importanti visto che si sono chiusi entrambi ai vantaggi, sono state completamente travisate compresa la battuta di Nagy nel secondo set sul 24 pari, nettamente fuori ed invece vista clamorosamente buona. Non vogliamo cercare alibi così come non lo abbiamo fatto nelle precedenti occasioni nelle quali ci siamo sentiti danneggiati, ma questa volta davvero è stato troppo. Ripeto rendo tutti i meriti ai nostri avversari, anzi vorrei qui pubblicamente ringraziare la società Mantova per la disponibilità e la cordialità con le quali ci hanno accolto, atteggiamento che non sempre è riscontrabile e che invece qui in Lombardia devo felicemente sottolineare, ma credo nuovamente in questa partita abbiamo dovuto subire delle decisioni arbitrali ingiuste che ci hanno penalizzato.”

Dopo il consueto giorno di riposo i castellanesi si ritroveranno domani in palestra per ricominciare gli allenamenti in vista della prossima gara interna contro Bologna, una gara dalla quale trarre il massimo profitto possibile. “I ragazzi ricominciano da questa settimana, finite le gare ravvicinate per il periodo festivo, ad allenarsi con la dovuta continuità. – continua il numero uno gialloblù – Dobbiamo andare avanti partita dopo partita cercando di trovare al più presto quel risultato che ci possa dare quella scossa necessaria ad una continuità di risultati che credo siamo nelle condizioni di ottenere. Ora abbiamo cinque partite difficili con le trasferte di Crema, Loreto e Gioia insieme ai turni in casa con Bologna e Latina dalle quali dobbiamo uscire con il massimo dei punti possibili. Sono sicuro che i ragazzi giocheranno al massimo per ottenere il meglio. “

CANADIENS MANTOVA – MATERDOMINI VOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE 3-1 (26-24, 28-26, 13-25, 25-14)
MANTOVA: Paolucci 2, Zappaterra (L), Mazzonelli, Ruiz 17, Frosini, Nagy 24, Nemec 9, Barbareschi 12, Modnicki, De Marco 1, Walter 5. Non entrati Tognazzoni. All. Marchesi Gian Andrea.
MATERDOMINI VOLLEY.IT: Trimarchi (L), Corvetta 2, Barbone, Benedetto (L), Peda 7, Rosso 18, Quarti, Moro 13, Kmet 8, Creus Larry 11, Argilagos 7. Non entrati Zonno. All. Lattari Radames.
ARBITRI: Mauro Goitre, Giuliano Venturi. NOTE – durata set: 28′, 33′, 23′, 24′; tot: 108′.

Ufficio Stampa
Pier Paolo Lorizio
3478422675
ufficiostampa@materdominivolley.it