“Un’altra gara spettacolare, con i nostri ragazzi che hanno vinto in rimonta il primo set e poi condotto la gara con autorità.
Con un Cazzaniga così possiamo dormire sogni tranquilli, e quindi ci aspettiamo da lui grandi cose da qui in avanti” ha commentato il ds Michele Rota.
“Roberto ha giocato una delle sue migliori partite – prosegue Rota – mettendo spesso in croce la ricezione avversaria con il servizio, ed in particolare un buon libero come Tabanelli: ma anche in attacco Virus ha fatto male: impressionanti alcune sue diagonali nei tre metri ed alcuni colpi di giustezza sopra il muro.
Se Roberto mantiene questo rendimento nei playoff, bè, potremmo anche divertirci!”

Quali, invece, le impressioni sul rientro di Ricardo Serafim?

“Ricardo è tornato titolare dall’inizio: ha avuto qualche problema nella primissima fase del match, prevedibile, ma poi si è sciolto ed ha regalato sprazzi della classe che gli è propria; sarà anche lui fondamentale per i playoff”.

Jacobsen è stato confermato titolare.

“Monti non ha dovuto fare cambi nel corso della gara, e questo da un lato è il massimo, perchè significa che la partita sta andando benissimo; dall’altro, è ovvio, un po’ spiace perchè tutti i ragazzi meriterebbero di scendere in campo.
Ma in 12 non si può giocare, e dunque il tecnico deve fare le scelte che ritiene più opportune.
Jacobsen non ha sbagliato quasi nulla (forse solo un paio di palloni imprecisi) e quindi Baranowicz non è stato, nell’occasione, chiamato a sostituirlo: sono certo che Michele avrà spazio per tornare ad essere protagonista di questo finale di stagione, perchè c’è bisogno di tutti, da qui sino alla fine”.

Come giudichi la gara di Batista?

“Batista, pur con qualche errore di troppo rispetto al solito, è stato però fondamentale in alcuni passaggi topici del match; ha fatto un buon lavoro a muro, risultando una ottima guida per il raddoppio del centrale.
Bene anche Finazzi e Patriarca, quest’ultimo finalmente non falloso in battuta: Stefano ha ottime potenzialità: nei playoff deve dimostrare a tutti di non aver limiti “di testa”.

Ed, ora?

“Ora concentriamoci sulla gara di Castelfidardo, prossima avversaria già retrocessa ma che vorrà ben figurare davanti ai suoi tifosi”.

Una squadra che vorresti evitare nei playoff?

“Sono tutte formazioni fortissime: dico Isernia, perchè è un campo su cui abbiamo spesso avuto problemi”.

Ufficio Stampa
Pallavolo Reima Crema
Dino Aliprandi
Cell. 3339705850
dinoali@libero.it