Acqua Paradiso Gabeca Montichiari – Antonveneta Padova 3-0
(25-23; 25-23; 25-21)

Acqua Paradiso Gabeca Montichiari: Sala 8, Horstink 15, Tiberti 1, Paparoni 10, Esko 1, Howard 6, Gavotto 13, Rauwerdink, Pesenti, Manià (L). Non entrati: Forni, Mor, Bellei, Zito (L). Allenatore: Mauro Berruto.
Antonveneta Padova: Raymaekers 5, Kral 4, De Togni, Mattera 5, Gato 2, Perazzolo 5, Kromm 16, Maruotti 10, Maniero, Garghella (L). Non entrati: Gottardo, Meggiolaro. Allenatore: Bruno Bagnoli.
Arbitri: Giani-Rapisarda
Spettatori: 3.300 per un incasso totale di 7.600
MVP: Simone Tiberti (Acqua Paradiso Gabeca Montichiari)

L’avvio del primo set è tutto di marca patavina. I bianconeri – ancora senza Lorenzo Perazzolo e con il tedesco Robert Kromm schierato come opposto – possono contare sul recupero di Giorgio De Togni che parte da titolare (sarà staffetta con Kral nel corso del match). Maruotti e Raymaekers riescono a trovare una buona serie positiva, tanto che il risultato si porta subito sul 5-10. Il vantaggio però dura per poco, visto che sul 9-10 coach Bagnoli è costretto a chiamare i suoi in panca. Padova conduce sempre il gioco, anche se le distanze si accorciano (15-16). Proprio nel momento in cui i bianconeri sembrano riprendere il largo (15-18 con coach Berruto che fa la voce grossa coi giocatori di Montichiari), ci pensano Gavotto e cinque errori al servizio a ribaltare la situazione con la squadra di casa che – proprio nel finale – supera i bianconeri sul 22-21. Il primo punto di Kromm arriva solo sul 22-22 e poi sono due sue schiacciate fuori a permettere ai bresciani di chiudere sul 25-23.
Padova sente di aver sprecato un grande vantaggio fin dall’inizio del match e i contraccolpi li accusa subito, con Montichiari che arriva al primo time out tecnico sull’8-2 con Gavotto e Horstink protagonisti. Si tratta solo del primo colpo di scena di questo secondo set, dato che i veneti riescono a recuperare i punti di distanza grazie a numerosi errori in ricezione di Montichiari. Gato dimostra di non essere in grandissima giornata, con Maruotti e Kromm che devono quindi farsi carico del peso dell’attacco patavino. Gli avversari sono molto fallosi, tanto che i bianconeri si portano in parità sul 17-17 e, sul 17-20, coach Berruto è costretto a chiamare i suoi in panchina. La strigliata sortisce i suoi effetti dato che Tiberti – finora fuori partita – mette a terra tre punti consecutivi portando il risultato da 20-22 a 23-22. Si tratta dell’ultimo cambio di fronte, con i padroni di casa che trovano coraggio e chiudono ancora per 25-23 grazie ad un errore al servizio di Kromm.
Il terzo set è il più lineare, nel quale Montichiari gestisce dal primo all’ultimo punto. Padova però stringe i denti e, grazie ad un buon Maruotti, continua a rimanere in corsa. I parziali però sono per Montichiari (8-7 e 16-12) e come al solito il palleggiatore Esko detta i tempi giusti ai suoi schiacciatori. Bene fa anche Mattera, il quale però non può nulla su un paio di errori in ricezione di Maruotti che – verso fine set – diventeranno decisivi. Il set prosegue in un testa a testa che si porta in parità solo sul 19-19. Il nuovo entrato Paparoni mette una marcia in più alla formazione di casa (21-20) e Gato viene ben murato da Tiberti (22-20). Al rientro in campo si vede Perazzolo, che però viene murato anch’egli. Nonostante Gato accorci le distanze, sono due errori in ricezione consecutivi a regalare il 25-21 finale a Montichiari.

Stefano Santuz (direttore sportivo Antonveneta Padova): “Abbiamo giocato una brutta partita, nella quale si è visto in campo un livello tecnico scadente. Non è stata una gara spettacolare, ma alla fine ha vinto chi ha sbagliato di meno. Purtroppo abbiamo sbagliato più dei nostri avversari e alla fine non abbiamo raccolto nemmeno un punto. Dopo aver perso il primo set non siamo riusciti a venire fuori dalla nostra situazione nonostante nel secondo avessimo recuperato ben 6 punti sui nostri avversari. Squadra in ritiro? E’ un momento delicato per prendere certe decisioni, per cui bisognerà valutare bene la situazione. Se ci saranno provvedimenti, verranno presi nei prossimi giorni. Per ora rimane solo il rammarico per la sconfitta odierna”

Alberto Sanavia
Ufficio Stampa Antonveneta Mps Volley Padova