Gherardi Cartoedit Tratos e M.Roma è l’ultima gara di questo campionato di serie A2, l’ ultimo atto di questa stagione in scena Sabato 11 Aprile 2009 alle ore 18:00 al PalaEngels di Città di Castello . Una sfida che si ripete , la scorsa stagione, con i giovani della M.Rom, Città di Castello festeggiava la promozione in serie A2, questa volta si chiude con il ritorno nel campionato di B1. Un epilogo amaro, per tutti coloro che amano questo sport, ma la convinzione che ancora l’ultimo atto, su questa stagione , che comunque ha significato il ritorno di Città di Castello nel massimo palcoscenico della pallavolo nazionale, non sia ancora chiuso. Per questo la gara, soprattutto per la Gherardi Cartoedit Tratos ha un valore doppio. Vincere per salutare i propri tifosi sempre numerosi e rumorosi , al PalaEngels e in trasferta come non ricordare i 300 di Loreto, ma soprattutto vincere, abbandonare l’ultima piazza della classifica e dare corpo alle speranze di permanenza in serie A2. Roma arriva all’ultimo atto con la certezza dei play off in tasca. L’ottavo posto non è più in discussione e sono poche le chance di migliorare la classifica visto che Crema, che gioca in casa servirà un punto per tenere a distanza la squadra della capitale. Roma dopo la rinuncia alla serie A1 è ripartita faticando, ma poi la caratura tecnica del suo impianto alla distanza è venuta fuori. Raggiunti i play off e con l’inserimento dell’inossidabile campione che corrisponde al nome di Osvaldo Hernandez l’opposto cubano ma oramai italiano a tutti gli effetti, Roma si candida per la conquista del posto che regala la serie A1, anche partendo dall’ultima posizione della griglia dei play off. La regia del Maestro Tofoli per liberare le qualità di Hernandez tornato in tempo dal campionato greco per dare corpo alle rinnovate ambizioni di Roma o far divertire una delle coppie di centrali Elia e Sparaini meglio assortite del campionato. Vinta la scommessa dello spostamento da regista a schiacciatore del giovane talento Zaytses, figlio dell’indimenticato regista olimpionico e campione del mondo che ha dato spettacolo a Città di Castello , fresco di convocazione nella nazionale di Anastasi. Al suo fianco un giocatore esperto come Spescha, che dopo aver vinto la A1 a Forlì ci riprova dalla squadra della sua città. Libero Tabanelli una garanzia. Riserve di lusso per le ambizioni capitoline l’opposto brasiliano Oro che dopo aver risolto alcuni problemi fisici a dato slancio alle , Lo Re uno schiacciatore esperto ed il centrale Massimo Giretto un pò la storia della pallavolo di Roma. Al loro fianco alcune giovani promesse a partire da Rossi Lorenzo, Giulio Morelli , Matteo Segnalini e Federico Campaini . Allenatore Ermanno Piacentini un volto conosciuto in un Umbria per aver guidato anche Terni B1. Arveno Joan il presidente del sodalizio biancorosso saluta la fine del campionato : “ permettetemi di ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto in questa stagione a partire dai nostri Sponsor principali , il Dottor Alessandro Gherardi della Gherardi Shirt, il Cav. Lucio Ciaraebelli della Legatoria Cartoedit, l’Ing. Albano Bragagni della Tratos Cavi e l’Ing. Ivano Sambuchi della SVI, le Istituzioni Private e Pubbliche oltre ai tanti sponsor e alle persone che con il loro contributo ci hanno permesso di vivere la serie A . Ringrazio tutti coloro che hanno profuso il proprio impegno senza lesinare energie a partire dai dirigenti, ai tecnici, ai giocatori, lo staff sanitario. E’ vero non abbiamo raggiunto l’obiettivo che speravamo poter cogliere, ma sicuramente Città di Castello ha lasciato un segno indelebile del suo ritorno nella massima serie, per la serietà, la correttezza e per l’organizzazione dimostrata. Per ultimo , volutamente, lascio i nostri tifosi ed il nostro pubblico che voglio ringraziare di vero cuore. Non avevo dubbi, non avevamo dubbi; questa Città ama la pallavolo e lo ha dimostrato, sempre, in tutti frangenti difficili e sono stati tanti della stagione e anche nei pochi esaltanti, stando sempre vicino alla squadra e sostenendo sempre con una presenza numerosa, che colloca la nostra società ai primi posti per numero di spettatori del campionato di serie A2. Volevamo tutti di più da questo campionato, potevamo
fare sicuramente meglio, ma voglio confermare il nostro impegno a fare tesoro delle cose fatte bene e male in questa stagione, per programmare un futuro importante nella pallavolo nazionale, perché Città di Castello ha dimostrato sempre, nel corso della sua storia pallavolistica trentennale, di avere le energie e le capacità per tornare più forte. Sappiamo bene che il momento che vive il Paese è complesso e difficile, ma per noi la pallavolo oltre alla serie A e anche impegno e azione fondamentale nella crescita dei nostri ragazzi e ragazze, che sono l’orgoglio di questa società. A loro dedichiamo il nostro impegno e le nostre migliori energie per continuare a raggiungere risultati non solo sportivi e portare il nome di Città di Castello in giro per l’Umbria e l’Italia con la dignità, la lealtà e la correttezza che sempre hanno contraddistinto il nostro modo di vivere lo sport . In questa giornata che precede la Pasqua, oltre gli auguri a tutti, il nostro pensiero non può non andare alle persone sfortune colpite dal gravissimo sisma in Abruzzo. A loro va la nostra solidarietà e vicinanza, che vogliamo dimostrare con un piccolo gesto tangibile, donando l’ incasso della gara con Roma a favore delle popolazioni colpite dal sisma, alle quali vogliamo augurare di poter tornare presto alla vita normale. “.

Gherardi Cartoedit Tratos: Spanakis-Di Manno, Cester-Franceschini, Pistovic-Cuda, Marra (L)
M.Roma : Tofoli- Hernandez, Spesca- Zaytsev –Elia-Sparaini, Tabbanelli (L).
Arbitri : 1° Bernobich Marco – 2° Piubelli Massimo
La gara sarà trasmessa in diretta da Radio Tiber Sound, 104.6 e sul sito www.pallavolocittadicastello.com.- L’emittente televisiva Trg proporrà l’avvenimento martedì 14 Aprile ore 21:50 con replica mercoledì 15 Aprile dalle ore 18.00.

Distinti saluti
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS
Ufficio Stampa